Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

CEME – Contemporary Encounters Meitar Ensemble – International new music festival. Ospite il violinista italiano Francesco D’Orazio

ORE 13:00

Francesco D’Orazio (Italia), recital e workshop di violino

Programma:

Ivan Fedele – Thrilling Wings, per violino solo

Toshio Hosokawa – Extasis, per violino solo

Salvatore Sciarrino – Capricci, per violino solo

Luciano Berio – Sequenza VIII, per violino solo

Ingresso libero per abbonati e per titolari di biglietto “Tutto il programma”

Francesco D’Orazio – violino.

Biglietti

 

ORE 20:30

Concerto di apertura di CEME 2023 col Meitar Ensemble – 

Direttore – Pierre-André Valade

Programma:

Yuval Avni: Serenade (Premiere)

Talia Amar: Labyrinth (Premiere of new version)

Ayal Adler: Hidden Light (Premiere of new version)

Ori Sela: Mother nature (Premiere)

Kaija Saariaho: Lichtbogen

Philippe Hurel: So nah, so fern II (Premiere)

Biglietti

Francesco D’Orazio. Violinista brillante e versatile ha messo le sue qualità tecniche e musicali al servizio di una eccezionale poliedricità, imponendosi come punto di riferimento nella musica contemporanea, nella collaborazione con compositori come Luciano Berio, Ivan Fedele e numerosi altri (con molte prime assolute), non meno che in repertori del tutto diversi, in particolare in quello barocco, come solista e violinista dell’Ensemble l’Astrée di Torino.”

Ha ricevuto il Premio Abbiati 2010 come Miglior Solista dell’anno dall’”Associazione dei Critici Musicali Italiani”.

CEME (Contemporary Encounters – Meitar Ensemble), Festival e Master Course, è un’originale iniziativa di promozione della musica contemporanea, promossa con l’intento di attirare i giovani musicisti verso le ultime tendenze della New Music.francesco dorazio vl elettr copia 5

meitar ceme 2023 poster updated logos v2 03

  • Organizzato da: CEME
  • In collaborazione con: IIC Tel Aviv