La Freccia Azzurra è un capolavoro dell’animazione tutto italiano, diretto da Enzo D’Alò e restaurato nella versione 2K in occasione dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari.
La storia, liberamente tratta dall’omonimo racconto di GianniRodari, narra delle disavventure della Befana, ingannata dal suo assistente dottor Scarafoni che, per rubarle il posto e poter vendere giochi ai bambini ricchi piuttosto che offrirli in dono a tutti, la fa ammalare. I magici giocattoli però si ribellano per assicurare a tutti i bambini la felicità…
Le voci dei personaggi principali sono di due illustri nomi dellacultura italiana: Lella Costa e Dario Fo con la bellissima colonna sonora composta da Paolo Conte.
La proiezione del film sarà preceduta da un incontro, durante il quale saranno brevemente illustrate la vita e le opere di Gianni Rodari attraverso la lettura di alcuni brani significativi della sua straordinaria produzione.
“GiroGiroTondo: l’italiano è un gioco!” nasce nel 2014 come laboratorio di lingua italiana per bambini che vivono lontano dallo Stivale e che vogliono mantenere un legame con la lingua, la cultura e la storia del Bel Paese. Il laboratorio si propone di migliorare principalmente la conoscenza della lingua italiana attraverso lezioni mirate ed eventi. Il comune denominatore di tutte le attività promosse dalla squadra di GiroGiroTondo è il divertimento! Infatti, tutte le attività creative e didattiche sono pensate e realizzate come un gioco.
Trama:
Nel suo negozio la Befana riceve gli ordini per i doni della notte del 6 gennaio. Il suo assistente, il perfido dottor Scarafoni, la costringe a letto con una falsa influenza per prendere in mano la situazione. Il suo scopo è di arricchirsi servendo solo i figli dei clienti facoltosi. Francesco, povero ed orfano, sa che non vedrà esaudito il suo desiderio di avere in dono il trenino “Freccia Azzurra”. Ma nel negozio i giocattoli, capita la situazione, decidono di agire.
Prenotazione obbligatoria cliccando qui