Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cinema Italia 2021 – Morte a Venezia

 1024x366 0

Morte a Venezia è un film del 1971 diretto da Luchino Visconti, tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Mann (1921).
Il compositore Gustav von Aschenbach (Dirk Bogarde) si reca a Venezia nel 1911 per un periodo di riabilitazione dopo alcuni problemi cardiaci. Il musicista cinquantenne arriva da Monaco, a pezzi fisicamente ed emotivamente: l’uomo è infatti in piena crisi artistica e intellettuale.
Gustav alloggia nel sontuoso Hotel des Bains del Lido e fa conoscenza con una numerosa famiglia aristocratica polacca. Resta profondamente colpito dal maggiore dei quattro fratelli, l’enigmatico ed efebico Tadzio (Björn Andrésen), un giovane bellissimo, dai lineamenti delicati. Pur senza conoscerlo né rivolgendogli mai la parola, il musicista sente nascere in sé impulsi che vorrebbe reprimere. Turbato nell’animo, decide di assecondare e vivere i propri sentimenti, ma rimanendo silenziosamente vicino al ragazzo, in contemplazione di quello che gli sembra essere l’ideale estetico che ha caparbiamente inseguito per tutta la vita. Intanto a Venezia scoppia un’epidemia di colera…

Regia:Luchino Visconti

Attori:Dirk Bogarde, Silvana Mangano, Bjorn Andersen, Romolo Valli, Mark Burns, Nora Ricci, Marisa Berenson, Carole André, Franco Fabrizi, Leslie French, Antonio Apicella, Sergio Carfagnoli

In italiano con traduzione in ebraico e in inglese.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Tel Aviv
  • In collaborazione con: Cineteca di Tel Aviv, Filmitalia Cinecitta' Luce