Masterclass con il regista Gianfranco Rosi.
Conduce il dr. Ohad Landsman
In inglese
Il cinema di Gianfranco Rosi è un lungo viaggio poetico attraverso una realtà intrisa di sangue. Che si trovi nei territori dilaniati dai conflitti mediorientali, o sull’isola di Lampedusa nel pieno della crisi dei migranti, o in una stanza d’albergo dove un serial killer messicano sta confessando le sue colpe, Rosi guarda sempre in faccia alla realtà, trasformandola allo stesso tempo in qualcosa di nuovo. Con approccio umanistico, Rosi punta al cuore dell’uomo, lo pone in primo piano e cerca di capire la vita dell’altro.
Nel cinema di Rosi non esistono confini netti tra finzione e documentazione e il suo sguardo penetrante sul mondo subisce un processo di raffinamento estetico. Ed in questo consiste la verità cinematografica, che arriva dopo che l’indagine giornalistica ha completato il suo ruolo e che ridefinisce l’essenza del cinema documentario di oggi.
Il dr. Ohad Landsman è docente e ricercatore di cinematografia presso la facoltà di Cinema e Televisione dell’Università di Tel Aviv. Cura e scrive il blog doctalk, dedicato al cinema documentario in Israele e nel mondo.