Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Residenza d’artista e scambio culturale:

Le ceramiste di Montelupo Fiorentino, Carlotta Fantozzi e Veronica Fabozzo, ospiti del Centro Binyamini di Ceramica di Tel Aviv

Il programma di residenze d’artista e scambio culturale promosso da AiCC (Associazione Città Italiane della Ceramica) con l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze professionali tra diverse identità culturali, coinvolgendo nel progetto diverse città della ceramica, nasce dalla collaborazione tra il Comune di Faenza e il Benyamini Contemporary Ceramics Center di Tel Aviv nel 2019, con due artiste faentine ospitate a Tel Aviv e due artisti del corpo docente Benyamini in residenza a Faenza, Quest’anno il programma si estende alla collaborazione con Montelupo Fiorentino.

Nel giugno 2023 due artiste del team Benyamini, , sono state ospitate a Montelupo dal Museo della Ceramica, dal Centro Sperimentale per la Ceramica e dalla rete di imprese, artigiani e artisti che fanno parte dell’Associazione Strada della Ceramica di Montelupo. Durante la loro permanenza hanno anche partecipato a Ceramica Off, il festival della ceramica di Montelupo Fiorentino.

Verso fine agosto, Carlotta Fantozzi e Veronica Fabozzo di Montelupo saranno ospitate dalla Scuola Benyamini di Ceramica Artistica dove lavoreranno per circa due settimane. Verso la fine della loro visita, venerdì 8 settembre alle ore 10:00, terranno una Master Class aperta al pubblico (ingresso gratuito), con la partecipazione di Aglaia Viviani, rappresentante del Comune di Montelupo. Le due artiste italiane parleranno del loro lavoro, faranno una dimostrazione di decorazione su maiolica, mentre le ceramiste israeliane racconteranno la loro esperienza a Montelupo.

Inoltre, Martedì 29/8/23 alle 18:30, il Centro Benyamini ospiterà un evento speciale per bambini dagli 8 ai 10 anni, un laboratorio dal titolo “Pinocchio. Tra fantasia e realtà”, tratto dal celebre racconto italiano di Carlo Callodi. Il workshop richiede la registrazione anticipata tramite il Centro Benyamini 03-5182257 o benyaminiccc@gmail.com . Il costo per bambino 20 shekel. Numero di posti limitato.

Carlotta Fantozzi è ceramista del Laboratorio Eclettico, dove ogni ispirazione diventa una strada da calcare con passi decisi fino a trovare nuovi modi di espressione. Nel mondo della ceramica le terre da esplorare non mancano. Girare in tondo non è mai inutile e lavorare di fantasia contribuisce a creare un’esperienza che non finisce di entusiasmare e incuriosire. Il colore è un inseparabile compagno di viaggio e i disegni sono mappe per rispolverare antiche forme di bellezza e scoprirne di nuove.

https://www.stradaceramica.it/carlotta-fantozzi/ 

https://instagram.com/7oltreluna?igshid=YmMyMTA2M2Y= 

Veronica Fabozzo ha riscoperto nella tradizione familiare pluritrentennale e nella ceramica di Montelupo Fiorentino uno spirito nuovo e fresco di fare ceramica. Gli oggetti sono interamente fatti a mano, curati in ogni dettaglio, dal momento ideativo e progettuale fino alla loro realizzazione, tanto da creare un’armonia che permea tutto il lavoro. Sono lontani dal prodotto industriale in quanto ognuno di questi oggetti è concepito come se fosse un’opera d’arte. La realizzazione segue la tradizione in ogni fase del processo produttivo dalla lavorazione della terra a tornio o a lastre, alla graffiatura e incisione dei decori, alla decorazione.

https://www.stradaceramica.it/veronica-fabozzo-studio-arte/ 

https://instagram.com/cer_amica?igshid=YmMyMTA2M2Y= 

  • Organizzato da: Centro Benyamini di Ceramica contemporanea
  • In collaborazione con: IIC Tel Aviv