Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

The glory of Venice – Concerto dell’Ensemble Phoenix con strumenti d’epoca

La musica straordinaria dei veneziani Lotti, Caldara e Vivaldi ha influenzato alcuni dei più importanti compositori del Settecento: Bach, Haendel, Mozart. Per chi conosce il Requiem di Mozart, ascoltare il Requiem di Antonio Lotti, scritto nel 1704, prima che Mozart nascesse, è un’esperienza sorprendente. Grande era l’ammirazione che Bach provava per la musica di Vivaldi, tanto che arrangiò molte delle sue opere. Bach ammirava anche la musica di Antonio Caldara e arrangiò il movimento Suscepit Israel (BWV 1082) dal Magnificat in DO maggiore. E’ interessante infine menzionare questa osservazione di Stravinsky: «Vivaldi è molto sopravvalutato […], Caldara, io lo rispetto».

Cantanti solisti: Tal Ganor, Monica Schwartz, Rona Shrira, Yonathan Suissa, Hagai BerensonPrimo violino: Noam Schuss

Dirige: Myrna Herzog, The Madrigal singers diretti da Itay Berkovich

Programma

Antonio Lotti (1667-1740) – Requiem

Antonio Vivaldi (1678-1741) – Allegro from Autumn The Four Seasons Op. 8, No. 3

Antonio Caldara (1670-1736) – Magnificat in C

Johann AdolfHasse (1699 –1783)- Gondoliera veneziana: Mia cara Anzoletta

***

Biglietti scontati per gli Amici dell’IIC: https://ticks.co.il/e/tXaFKG5xMb1

Altri concerti:

Giovedì, 09.12.21 alle ore 20:00

Chiesa di St. Vincent de Paul , Mamilla Mall -Gerusalemme

Biglietti scontati: https://ticks.co.il/e/9WW71i6F1c1

Sabato, 11.12.21 alle ore 12:00-

Duc in Altum Churc – Magdala

Biglietti scontati: https://ticks.co.il/e/NRxGr4R7qi1

Per eventuali informazioni e acquisto biglietti telefonicamente per tutti i concerti : 077-2019573

maschera

  • Organizzato da: Ensemble Phoenix
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv