Proiezione del film muto realizzato nel 1911, primo lungometraggio della storia del cinema italiano.
Regia di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan, Giuseppe De Liguoro
Colonna sonora di Edison Studio: Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, Alessandro Cipriani
Cast – Salvatore Papa (Dante), Arturo Pirovano (Virgilio), Giuseppe De Liguoro
(Farinata/Pier Della Vigna/conte Ugolino), Attilio Motta, Emilio Beretta, A. Milla (Lucifero)
Durata: 63’, didascalie in italiano con traduzione in ebraico
Centodieci anni fa, i registi Adolfo Padovan, Francesco Bertolini e Giuseppe De Liguoro realizzavano il primo lungometraggio della storia del cinema italiano e il più visionario del cinema muto italiano, un colossal senza precedenti: 3 anni di riprese, 150 tra attori e comparse, 100 scene e una distribuzione internazionale che toccava l’Europa e gli Stati Uniti.
In occasione del settimo centenario della morte di Dante, Edison Studio ha realizzato una nuova versione della colonna sonora, riprendendo l’antica tradizione del film muto con accompagnamento dal vivo in un’originale composizione di suoni vocali, meccanici, mutuati dalla natura e dalla storia della musica, orchestrati e trasformati dal vivo con gli strumenti delle nuove tecnologie.
Il restauro della pellicola è stato curato dalla Cineteca di Bologna e realizzato dal laboratorio “L’Immagine Ritrovata”.
Evento organizzato dall’IIC di Tel Aviv in collaborazione con Edison Studio, Cineteca di Bologna e Cineteca di Tel Aviv