Amore Amaro – Spettacolo di danza
. . Amore Amaro – Spettacolo Coreografia: Francesca Selva Regia e Disegno Luci: Marcello Valassina Danzatori: Silvia Bastianelli, Andrea Rampazzo Durata: 60 minuti Lo spettacolo Amore Amaro, coprodotto con il Theatre du Centre-Festival AvignonOFF 2014, racconta la paura della fine che diventa essa stessa già fine, analizzando il senso della perdita e dell’incomunicabilità attraverso la […]
Leggi di piùWorkshop
La Compagnia Francesca Selva al Festival Pesah Adama . Ore 11.00 workshop di teatro danza Ore 15.00 workshop di danza contemporanea http://www.adama.org.il/EventsSystem/DisplayEvent.aspx?TypeID=1&eID=659 .
Leggi di piùAmore Amaro – Spettacolo di danza
La Compagnia Francesca Selva al Festival Pesah Adama – Movimento, danza e amore . Lo spettacolo Amore Amaro, coprodotto con il Theatre du Centre-Festival AvignonOFF 2014, racconta la paura della fine che diventa essa stessa già fine, analizzando il senso della perdita e dell’incomunicabilità attraverso la rappresentazione di un amore che finisce quasi solo per […]
Leggi di piùFiglie del Re – mostra della fotografa italiana Federica Valabrega
Inaugurazione del Festival Internazionale di Fotografia 2016 Nell’ambito del Festival Internazionale di Fotografia verranno esposte decine di mostre, con la partecipazione di centinaia di artisti, di celebri fotografi e curatori israeliani e stranieri. Giovani artisti al loro debutto accanto ad affermati fotografi, progetti di contenuto sociale, una maratona fotografica notturna, laboratori e molte altre attività, […]
Leggi di piùCinema Italia 2016 – L’odore della notte (Italia, 1998), regia: Claudio Caligari
. . Cast: Valerio Mastrandrea, Marco Giallini, Emanuel Bevilacqua Il film narra le imprese di una banda criminale di giovani di periferia nella Roma alla fine degli anni ’70, mentre tocca il suo acme la lotta armata: l’ex poliziotto Remo e i suoi amici di borgata fanno la loro guerra privata contro quelli che hanno […]
Leggi di piùCinema Italia 2016 – La lunga notte del ’43 (Italia 1960), regia: Florestano Vancini
. Cast: Belinda Lee, Gabriele Ferzetti, Enrico Maria Salerno La città di Ferrara, al culmine della seconda guerra mondiale. Gli alleati hanno invaso l’Italia e le loro forze avanzano dal sud verso il nord. Mussolini è stato deposto e l’esercito italiano si è disintegrato. Anna, la giovane moglie di Pino Barilari, farmacista invalido confinato su […]
Leggi di piùCinema Italia 2016 – The Tale of Tales (Italia/Francia 2015), regia: Matteo Garrone
In inglese con sottotili in ebraico . Cast: Salma Hayek, Vincent Cassel, John C. Reilly C’era una volta un regno, anzi tre regni vicini e senza tempo, dove vivevano, nei loro castelli, un re libertino e dissoluto, una principessa data in sposa ad un orribile orco, una regina ossessionata dal desiderio di un figlio. Accanto […]
Leggi di piùCinema Italia 2016-Maraviglioso Boccaccio (Italia 2015),regia: Paolo e Vittorio Taviani
. . Cast: Kim Rossi Stewart, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak Lo sfondo è quello della Firenze trecentesca colpita dalla peste, che spinge dieci giovani a rifugiarsi in campagna e a impiegare il tempo raccontandosi delle brevi storie. Drammatiche o argute, erotiche o grottesche, tutte le novelle hanno in realtà un unico, grande protagonista: l’amore, nelle […]
Leggi di piùL’intrigo (Il Saggiatore 2016)
Presentazione del libro di Eric Salerno . In questo romanzo avvincente e amaro sulle vicende dell’emigrazione in Australia dopo il 1945, Eric Salerno fa emergere, attraverso la narrativa, brandelli di storia poco nota, smascherando impietosamente le ambiguità e le ipocrisie della Storia. Eric Salerno è nato negli Stati Uniti da una madre russa e un […]
Leggi di piùCinema Italia 2016 – Lo chiamavano Jeeg Robot (Italia 2015), regia: Gabriele Mainetti
. . Cast: Claudio Santamaria, Luca Marinelli Enzo Ceccotti, un pregiudicato di borgata, entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente precipita dal nono piano e si rialza con qualche graffio, scopre così di essere diventato invulnerabile. Ombroso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come […]
Leggi di più