Shalom Italia (Israele- Germania 2016) Regia, sceneggiatura e ricerca di Tamar Tal Anati
Docaviv – Festival internazionale del documentario di Tel Aviv (19-28/5/2016) . Una notte Bubi, Andrea ed Emanuele, in fuga dai nazisti, abbandonano la loro dimora in Toscana e si rifugiano in una grotta nei boschi.Settant’anni più tardi, i tre fratelli intraprendono un viaggio alla ricerca della grotta dove si celano i loro ricordi. Sul suggestivo […]
Leggi di piùNoa canta Napoli
Noa e Gil Dor con il Solis String Quartet di Napoli . Ritorno in Israele del gruppo musicale napoletano Solis String Quartet per tenere due concerti con Noa e Gil Dor.Noa eseguirà canzoni napoletane in italiano ed ebraico dall’album Napoli – Tel Aviv e dal CD italiano NOApolis. Noa canterà inoltre alcune delle sue migliori […]
Leggi di piùThy Father’s Chair (U.S.A., Italia, Spagna 2015), di Antonio Tibaldi & Alex Lora
Docaviv – Festival internazionale del documentario di Tel Aviv (19-28/5/2016) in presenza di Antonio Tibaldi Due anziani gemelli ebrei ortodossi, Abraham e Shraga, conducono un’esistenza appartata nella loro casa ereditata a Brooklyn. Dal giorno della morte dei genitori non hanno più buttato via nulla, accumulando ogni sorta di oggetti e rendendo la loro dimora inabitabile. […]
Leggi di piùConvegno “Venezia e il suo ghetto. Una città dentro la città”
Percorso culturale a cura della Società Dante Alighieri di Gerusalemme . Apertura: 17.00 – 18.00Moderatore: Dott. Asher Salah, Vice-Presidente della Società Dante Alighieri di Gerusalemme Omaggio a Venezia Saluti: Cav. Dott. David Patsi, Presidente della Società Dante Alighieri di Gerusalemme S.E. Francesco Maria Talò, Ambasciatore d’Italia in Israele Prima sessione: 18.00-19.00 La repubblica, il commercio […]
Leggi di piùPrima dell’opera Macbeth di G. Verdi
Repliche fino al 29.05.16 . Dopo l’iniziale successo al Teatro della Pergola di Firenze il 14 marzo 1847, il Macbeth di Verdi cadde nell’oblio per essere riesumato al Teatro alla Scala il 7 dicembre 1952, con l’indimenticabile Maria Callas nei panni della protagonista femminile, ed entrare da allora stabilmente in repertorio. In quest’opera dal libretto […]
Leggi di piùBacioni dal Ghetto di Eugenio de’ Giorgi e Isabelle de Botton
. . Celebrare la creazione del ghetto di Venezia con uno spettacolo allegro e commovente non è un capriccio. E’ l’occasione per continuare a far raccontare con spirito e intelligenza un simbolo storico ma anche un cammino di speranza.Quest’anno ricorre il 500mo anniversario del Ghetto di Venezia, aperto il 29 Marzo 1516. Triste data che […]
Leggi di piùBacioni dal Ghetto di Eugenio de’ Giorgi e Isabelle de Botton
. . Celebrare la creazione del ghetto di Venezia con uno spettacolo allegro e commovente non è un capriccio. E’ l’occasione per continuare a far raccontare con spirito e intelligenza un simbolo storico ma anche un cammino di speranza.Quest’anno ricorre il 500mo anniversario del Ghetto di Venezia, aperto il 29 Marzo 1516. Triste data che […]
Leggi di piùFor you the sun will shine – Canti di donne nella Shoah
. . Canto: Shulamit Ottolenghi, GerusalemmePianoforte: Shai Bachar, New York Tromba: Frank London, New York Percussioni: Abe Doron, Gerusalemme Ninna nanne, canti di nostalgia, canti di protesta, canti di disperazione e di speranza, composti da donne nei campi nazisti. Gli arrangiamenti originali di Frank London (premio Grammy per World Music contemporanea) e del pianista Jazz […]
Leggi di più“Predicatore, alchimista, giocatore d’azzardo: Rabbi Yehudah Aryeh Leone Modena”
Fuori e dentro i confini del ghetto Israele ricorda i 500 anni del ghetto di Venezia Modera: Dr. Yoel Finkelmann, Biblioteca NazionaleSaluti: Francesco M. Talò, Ambasciatore d’Italia in Israele “Leon Modena as a Writer and a Preacher: Staging Europe in the Ghetto of Venice”: Prof. Giulio Busi, Jewish Studies at the Freie Universitaet of Berlin […]
Leggi di piùConcerto di Eros Ramazzotti
. . Considerato tra i più popolari cantanti italiani all’estero, con oltre 60 milioni di album venduti, Eros Ramazzotti è nato a Roma, ha iniziato la sua carriera negli anni ’80 con “Una storia importante” e successivamente ha collaborato con artisti del calibro di Joe Cocker, Tina Turner, Luciano Pavarotti, Anastacia. Il concerto di Tel […]
Leggi di più