Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 06 Giu 2016Dom 05 Giu 2016
Arianna

XI Edizione del Tel Aviv International LGBT Film Festival . Presentazione dell’evento (italiano) .

Leggi di più
Concluso Lun 06 Giu 2016Lun 06 Giu 2016
Masterclass di sceneggiatura con Ivan Cotroneo

. . Incontro con lo sceneggiatore di Io sono l’amore. Gli interessati a partecipare alla masterclass come sceneggiatori con soggetti originali sono invitati ad inviare all’indirizzo di posta elettronica writers@writersguild.org, entro il 29/5, i seguenti materiali : Una pagina di sinossi in inglese di una sceneggiatura relativa alla comunità LGBT. CV professionale. L’incontro è aperto […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Giu 2016Dom 05 Giu 2016
Arianna

Regia di Carlo Lavagna XI Edizione del Tel Aviv International LGBT Film Festival Cast: Ondina Quadri, Massimo Popolizio, Valentina Carnelutti Sostenuto dall’interpretazione di Ondina Quadri nel ruolo di Arianna, il film esplora con sensibilità i turbamenti di una giovane donna che si interroga su se stessa ma anche su un passato che progressivamente riemerge facendo […]

Leggi di più
Concluso Sab 04 Giu 2016Ven 03 Giu 2016
Io e lei, regia di Maria Sole Tognazzi

XI Edizione del Tel Aviv International LGBT Film Festival . Cast: Margherita Buy, Sabrina Ferilli, Fausto Maria Sciarappa In questo film Maria Sole Tognazzi parla “di una coppia come tutte le altre, però composta da due donne mature e coscienti, autonome e del tutto accolte dalle rispettive famiglie e nel luogo di lavoro. Come è […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Giu 2016Gio 02 Giu 2016
Più buio di mezzanotte regia di Sebastiano Riso

XI Edizione del Tel Aviv International LGBT Film Festival . Cast: Davide Capone, Vincenzo Amato, Lucia SardoOpera prima di Sebastiano Riso, Più buio di mezzanotte è un storia di formazione fragile come il suo protagonista, che il mondo e la vita possono rompere con facilità. La fragilità del film va intesa con riferimento alla condizione […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Giu 2016Mer 01 Giu 2016
Compagnia ARAKNE MEDITERRANEA

“Apulia penisola danzante” : Musiche e danze della Taranta In occasione della Festa della Repubblica Italiana Secondo la leggenda, c’era un unico modo per sopravvivere al morso della tarantola e i contadini dei campi d’Italia lo avevano scoperto. Quando il ragno morde ed il veleno comincia a circolare nelle vene, bisogna muoversi con esso. L’unico […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Mag 2016Lun 30 Mag 2016
Alessandro Sciarroni – Folk-s Will you still love me tomorrow?

Partecipazione italiana al Festival d’Israele . Il performer, coreografo e regista Alessandro Sciarroni sta rapidamente diventando una celebrità nel panorama della danza moderna europea. Folk-s, Will You Still Love Me Tomorrow? è una pratica performativa e coreografica sul tempo. Il lavoro nasce da una riflessione sui fenomeni popolari di danza folk antica sopravvissuti alla contemporaneità. […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Mag 2016Dom 29 Mag 2016
Alessandro Sciarroni – Folk-s Will you still love me tomorrow?

Partecipazione italiana al Festival d’Israele . Invenzione e drammaturgia: Alessandro Sciarroni Consulente per la drammaturgia, casting: Antonio Rinaldi Folk-dancer, interpreti: Marco D’Agostin, Pablo Esbert Lilienfeld, Francesca Foscarini, Matteo Ramponi, Alessandro Sciarroni, Francesco Vecchi Musica originale, suono: Pablo Esbert Lilienfeld Video e immagini: Matteo Maffesanti Disegno luci: Rocco Giansante Costumi: Ettore Lombardi Il performer, coreografo e […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Mag 2016Dom 29 Mag 2016
Sapori e colori della cucina ebraico-veneta

con Giulia Gallichi Punturello, chef italiana . Con Giulia Gallichi Punturello, Chef italiana residente a Gerusalemme, esperta di cucina regionale italiana in chiave kosher. Prenotazioni all’ufficio della Dante. tel.02-6221110

Leggi di più
Concluso Ven 27 Mag 2016Gio 26 Mag 2016
Thy Father’s Chair (U.S.A., Italia, Spagna 2015) di Antonio Tibaldi & Alex Lora

Docaviv – Festival internazionale del documentario di Tel Aviv (19-28/5/2016) . Due anziani gemelli ebrei ortodossi, Abraham e Shraga, conducono un’esistenza appartata nella loro casa ereditata a Brooklyn. Dal giorno della morte dei genitori non hanno più buttato via nulla, accumulando ogni sorta di oggetti e rendendo la loro dimora inabitabile. L’inquilino del piano di […]

Leggi di più