XXXIII Edizione del Festival del Cinema di Gerusalemme (7-17 luglio) – Film italiani in programma
Venerdì 8 luglio, 17.30, Cineteca di Gerusalemme Sabato 16 luglio, 14.15, Cineteca di Gerusalemme E.T.E.R.N.I.T. (2015) Regia di Giovanni Aloi Il cortometraggio E.T.E.R.N.I.T descrive un mondo asettico dove il protagonista indiscusso è l’amianto, materiale creato dall’uomo e poi bandito dallo stesso per la sua alta tossicità. Uno scenario ai confini dell’urbanizzazione, un non-luogo che […]
Leggi di piùSeminario con i traduttori del Talmud in italiano- Istituto Italiano di Cultura, Biblioteca
Il Talmud, opera redatta 1500 anni fa, raccoglie al suo interno discussioni rabbiniche, aneddoti, giurisprudenza, interpretazioni bibliche e molto altro. Si tratta di uno dei testi fondamentali dell’ebraismo ed è una base imprescindibile per lo studio del pensiero ebraico. I protagonisti di uno dei progetti più avvincenti della cultura italiana, il Progetto di Traduzione del […]
Leggi di piùFestival Jazz Italia Israele 2016 Concerto e jam session
Michael Rosen(sassofono), Francesco Fratini (tromba) e Francesco Poeti (chitarra elettrica) ospiti del compositore e sassofonista Shlomi Goldenberg e della sua Little Big Band Francesco Poeti domina la scena e il palco, lasciando il pubblico senza fiato. Ha suonato in tutto il mondo, incluso L’Africa, la Finlanda, il Belgio, l’Olanda, l’Inghilterra, e gli Stati Uniti, con […]
Leggi di piùJazz, fuoco passione e anima . Nell’ambito della Notte Bianca di Tel Aviv 2016
Tre virtuosi del jazz italiani si esibiscono in questa Notte Bianca assieme al sassofonista e compositore di Tel Aviv, Shlomi Goldenberg e ad altri noti jazzisti israeliani. Francesco Poeti, con la sua insuperabile pirotecnica, la collezione infinita di effetti e suoni elettronici, gli assoli elettricizzanti della sua chitarra; Francesco Fratini, con le frasi esplosive pronunciate […]
Leggi di piùNotte bianca di Tel Aviv
Non Place – Performance Coreografia e danza: Avi Kaiser e Sergio Antonino. Con Myriam Engels. La performance fa parte del progetto “Street Art Europa” nel quale sette Stati Membri presentano in modo comunicativo alcune applicazioni innovative dei principi della sostenibilità ambientale messa in atto dai paesi europei. Non Place è un progetto artistico multidisciplinare sviluppato da […]
Leggi di piùRigoletto
di Giuseppe Verdi al Festival dell’Opera d’Israele a Gerusalemme . Francesco Cilluffo dirige l’Orchestra Sinfonica di Gerusalemme Rigoletto è la prima in ordine cronologico della cosiddetta “trilogia popolare” di Verdi, seguita da La traviata e da Il trovatore. Tratta dal dramma di Victor Hugo Le Roi s’amuse e centrata sulla drammatica e originale figura […]
Leggi di piùViaggio nell’Italia gastronomica con Michele Bozzetto
Chef italiani a Tel Aviv Lezione di cucina italiana con lo Chef Michele Bozzetto. I partecipanti potranno imparare come preparare alcuni piatti tipici della cucina italiana. Costo: 150 NIS a persona (135 NIS per gli Amici dell’IIC di Tel Aviv) Il numero di posti è limitato e la prenotazione obbligatoria Per iscrivervi, siete pregati […]
Leggi di piùSerata di jazz italiano con Quintetto Roberto Gatto e Trio Roberto Tarenzi
Apertura porte: 19.30 Inizio concerto: 21.00 Il jazz italiano si è ormai affermato con una propria identità consolidata, conquistando un prestigio di indubbia rilevanza internazionale. L”IIC di Tel Aviv, in collaborazione con la direzione artistica del Festival Jazz di Tel Aviv e la “Comunità Sociale del Jazz” hanno deciso di portarne a Tel Aviv alcuni […]
Leggi di piùUn bacio, regia di Ivan Cotroneo
XI Edizione del Tel Aviv International LGBT Film Festival . Cast: Rimau Grillo Ritzberger, Valentina Romani, Leonardo Pazzagli Un Bacio è un film sull’adolescenza, sulle prime volte, sulla ricerca della felicità. Ma anche sul bullismo e sull’omofobia, sui modelli e sugli schemi che impediscono, soprattutto ai ragazzi, di essere felici, di trovare la strada della […]
Leggi di piùLezione di cucina italiana con Max Mariola
Chef italiani a Tel Aviv . Lezione di cucina italiana con Max MariolaChef, conferenziere e conduttore televisivo di Gambero Rosso Channel www.maxmariola.com I partecipanti potranno scoprire tutti i segreti della preparazione con le proprie mani di: Linguine al pesto, Pasta alla puttanesca, Agnello alla cacciatora, Ciambelline al vino Costo: 150 NIS a persona (135 NIS […]
Leggi di più