Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 20 Set 2016Lun 19 Set 2016
E’ finita la Commedia? Omaggio al cinema di Alberto Sordi Rassegna cinematografica sulla Commedia all’italiana.. Detenuto in attesa di giudizio (1971)

Regia: Nanny Loy Cast: Alberto Sordi, Andrea Aureli, Lino Banfi Un emigrato italiano di ritorno a casa per una vacanza viene fermato e imprigionato senza che gli venga fornita alcuna spiegazione. Di disavventura in disavventura, finisce in un manicomio criminale… Lezione introduttiva Durata 102 minuti, in italiano con sottotitoli in ebraico e inglese.

Leggi di più
Concluso Lun 19 Set 2016Dom 18 Set 2016
E’ finita la Commedia? Omaggio al cinema di Alberto Sordi Rassegna cinematografica sulla Commedia all’italiana. . I complessi (3 episodi, 1965)

Regia: Dino Risi, Franco Rossi, Luigi Filippo D’Amico Cast: Nino Manfredi, Ilaria Occhini, Riccardo Garrone I complessi (3 episodi, 1965) Regia: Dino Risi, Franco Rossi, Luigi Filippo D’Amico Cast: Nino Manfredi, Ilaria Occhini, Riccardo Garrone Film a episodi: nel primo, Una giornata decisiva, Dino Risi dirige un timidissimo Nino Manfredi si rivela all’amata nel momento […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Set 2016Ven 16 Set 2016
E’ finita la Commedia? Omaggio al cinema di Alberto Sordi Rassegna cinematografica sulla Commedia all’italiana. Un Americano a Roma (1954)

Regia: Steno Cast: Alberto Sordi, Maria Pia Casilio, Carlo Delle Piane Penetrante satira di costume dell’Italia del dopoguerra, che evidenzia brillantemente il mito esterofilo dell’America, terra agognata e sospirata, di cui si conoscevano abiti e abitudini solo attraverso il cinema, i fumetti e le riviste. Durata 89 minuti, in italiano con sottotitoli in ebraico e […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Set 2016Gio 15 Set 2016
Everytime You Say Goodbye. Omaggio a Cole Porter con il sassofonista italiano Rino Cirinnà nell’ambito della seconda edizione di JaffaJazz – Festival Internazionale del Jazz di Giaffa

Rino Cirinnà, sassofono (Italia) Adam Nussbaum – batteria (Stati Uniti)Arad Yeni – tromba (Israele)Ofer Portugali – pianoforte (Israele)Arnon Palti – contrabbasso (Israele) Il Festival Internazionale di Jazz di Giaffa è un’iniziativa privata, senza scopo di lucro e non supportata, che intende immettere uno spirito nuovo nella vita culturale israeliana e dimostrare che la musica rende […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Set 2016Mer 14 Set 2016
E’ finita la Commedia? Omaggio al cinema di Alberto Sordi Rassegna cinematografica sulla Commedia all’italiana. Bravissimo (1955)

Regia: Luigi Filippo D’Amico Alberto Sordi, Giancarlo Zarfati, Patrizia Della Rovere Il maestro elementare Ubaldo Impallato, senza cattedra e senza soldi, sbarca il lunario gestendo un doposcuola per i ragazzi del suo rione. Fra questi c’è anche Gigetto, orfano di madre, con un padre condannato a due anni di carcere e dei parenti indifferenti. Un […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Set 2016Mar 13 Set 2016
E’ finita la Commedia? Omaggio al cinema di Alberto Sordi Rassegna cinematografica sulla Commedia all’italiana Il vedovo (1959)

Regia: Dino Risi Cast: Alberto Sordi, Franca Valeri, Livio Lorenzon Il commendator Alberto Nardi è un uomo pieno d’iniziativa, che ha la passione dei grandi affari, ma non la capacità necessaria a condurli con successo. Alberto si trova spesso in gravi difficoltà ed è costretto a ricorrere all’aiuto della moglie Elvira, donna ricchissima e saggia […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Set 2016Gio 29 Set 2016
E’ finita la Commedia? Omaggio al cinema di Alberto Sordi Rassegna cinematografica sulla Commedia all’italiana

Nove film di Alberto Sordi, uno dei più importanti interpreti della storia del cinema italiano e rappresentante per eccellenza della “romanità”, saranno presentati nelle Cineteche di Tel Aviv, Gerusalemme, Haifa, Herzliya, Holon e Sderot. Uno dei quattro mostri sacri della Commedia all’italiana, insieme ad Ugo Tognazzi, Nino Manfredi e Vittorio Gassman, Alberto Sordi rappresenta l’apice […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Set 2016Sab 10 Set 2016
La Compagnia Zappalà Danza al Tel Aviv Dance Festival 2016 Naufragio con spettatore Duetto per due danzatori, con un pianista e un soprano

Coreografia e regia Roberto Zappalà Musiche (dal vivo) J. S. Bach (preludi e fughe dal Clavicembalo ben temperato) Drammaturgia Nello Calabrò e Roberto Zappalà Danzatori Fernando Roldan Ferrer, Roberto Provenzano Al pianoforte Luca Ballerini Luci e scene Roberto Zappalà Naufragio con spettatore è un lavoro sull’emigrazione/immigrazione. Partendo dall’idea del naufragio si approda a concetti quali […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Set 2016Ven 09 Set 2016
Compagnia Zappalà Danza al Tel Aviv Dance Festival 2016- Naufragio con spettatore Duetto per due danzatori, con un pianista e un soprano

Coreografia e regia Roberto Zappalà Musiche (dal vivo) J. S. Bach (preludi e fughe dal Clavicembalo ben temperato) Drammaturgia Nello Calabrò e Roberto Zappalà Danzatori Fernando Roldan Ferrer, Roberto Provenzano Al pianoforte Luca Ballerini Luci e scene Roberto Zappalà Naufragio con spettatore è un lavoro sull’emigrazione/immigrazione. Partendo dall’idea del naufragio si approda a concetti quali […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Set 2016Mar 06 Set 2016
La nostra famiglia. Uomini, generazioni, storie. Proiezione del documentario sulla storia delle famiglie Tedeschi e Portaleone

Franca e Bruno Portaleone intraprendono un viaggio in Italia con i loro figli. Le tappe a Ferrara, Ancona, Napoli e Roma risvegliano in loro ricordi e vicende della storia delle loro famiglie, i Tedeschi e i Portaleone, nel corso delle generazioni.Le vicissitudini di Franca e Bruno scorrono sullo sfondo degli eventi storici, dall’assimilazione post emancipazione, […]

Leggi di più