Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 25 Nov 2016Ven 25 Nov 2016
L’italiano a tavola

Ritratto di Pellegrino Artusi attraverso il suo manuale La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene con la chef Laura Ravaioli. Incontro con la chef Laura Ravaioli, nota soprattutto per le trasmissioni da lei condotte dal 1999 sul canale televisivo Gambero rosso (Le ricette di Laura Ravaioli , Cucina etnica, Street Food. Laura Ravaioli […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Nov 2016Gio 24 Nov 2016
Proiezione del film “Una giornata particolare” di E. Scola

Regia di Ettore ScolaCon Sofia Loren e Marcello Mastroianni Dramma psicologico di finissima fattura ed eccezionale presa emotiva, Una giornata particolare è una delle vette dell’opera di Ettore Scola. La trama del film si concentra su una sola giornata, il 6 maggio 1938, nel quale ebbe luogo la visita di Hitler a Roma. Pur muovendosi […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Nov 2016Gio 24 Nov 2016
Cooking demonstration con Laura Ravaioli

La dimostrazione è rivolta ad appassionati di cucina e cultori della gastronomia Prenotazione obbligatoria al tel. 03-6338238 IIC di Tel Aviv e Dan Gourmet Fine Culinary Arts Cooking Center di Tel-Aviv

Leggi di più
Concluso Mar 22 Nov 2016Mar 22 Nov 2016
Rupi del vino Film di Ermanno Olmi

Con il documentario Rupi del vino Ermanno Olmi rende omaggio a una ‘viticoltura eroica’, esempio vivo di rapporto positivo con l’ambiente, di sapienza agricola, di capacità produttiva, di una vera cultura del vino e di valorizzazione di un patrimonio naturale. In italiano con sottotitoli in inglese     Dopo la proiezione del film degustazione guidata di […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Nov 2016Mar 15 Nov 2016
Tamaro. Pietre e Angeli. Mario Botta ed Enzo Cucchi Svizzera, 1998 Regia di Villi Hermann. Proiezione del film documentario

Il documentario descrive l’incontro fra due artisti di provenienza geografica moto diversa, ma culturalmente e spiritualmente vicini, l’architetto Mario Botta ed il pittore Enzo Cucchi, e della realizzazione di un loro sogno comune. Entrambi hanno la capacità di percepire i sentimenti più intimi e di esprimerli in immagini visive chiare: Enzo Cucchi proietta sui muri […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Nov 2016Dom 13 Nov 2016
Workshop per bambini “Sulle ali della 500 fra nuvole e cemento”

XVI Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo -L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Laboratori di animazione alla lettura e alla creatività dedicati ai bambini a cura di Maria Gavina Manca Il laboratorio ha quattro obiettivi: Esplorare il patrimonio creativo dell’Italia tra […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Nov 2016Gio 10 Nov 2016
“Donne che fanno la moda”

XVI Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Incontro con la stilista Bianca Maria Gervasio, già direttore creativo per le aziende Mila Schön e Fragiacomoץ Presentazione dell’autobiografia “Storia della mia vita. Memoria di una disegnatrice di […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Nov 2016Sab 19 Nov 2016
Mostra “Una metafora della luce. Lampade made in Italy” Curatore: Giorgio Forni

XVI Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Dal Luminator di Pietro Chiesa (1933) per Fontana Arte, alle ultime creazioni di Ferruccio Laviani per Kartell, oltre 50 lampade provenienti dalla Fondazione Sartirana Arte e disegnate da […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Nov 2016Gio 03 Nov 2016
Corso di aggiornamento per docenti di italiano

XVI Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana   Il corso, a cura del prof. Franco Romano dell’Universita’ per Stranieri di Perugia, si sviluppa attorno al tema della Settimana della Lingua Italiana. E’ articolato in 2 […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Ott 2016Lun 31 Ott 2016
Natalia Ginzburg: vita e scrittura a cento anni dalla nascita

La giornata di studi ha l’obiettivo di celebrare l’importanza del contributo letterario ed etico dell’opera di Natalia Ginzburg per il pensiero esistenzialista, sociale, femminista ed ebraico. Parteciperanno all’incontro i discendenti della Ginzburg, tra i quali il figlio, prof. Carlo Ginzburg, che parlerà a nome della famiglia, autorevoli esponenti dell’Accademia israeliana in vari campi ed eminenti […]

Leggi di più