Retrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – Ginger e Fred, regia Federico Fellini
Poco più di quaranta anni or sono, Amelia Bonetti e Pippo Botticella si erano fatti una certa fama, ballando il “tip tap” nei locali di avanspettacolo. Con il nome d’arte di “Ginger e Fred”, ripagavano, su scala ovviamente ben più modesta, le frenesie del pubblico per i due grandi ballerini d’oltre Oceano: Fred Astaire e […]
Leggi di piùRetrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – La citta’ delle donne, regia Federico Fellini
Sceso dal treno ove sta viaggiando con la moglie Elena, deciso a seguire “la signora del treno”, Snaporaz, un uomo maturo, incauto e indifeso, si addentra nei pericolosi meandri del pluridimensionale pianeta-donna. Nel lungo viaggio che segue, il protagonista finisce per trovarsi nel bel mezzo di un albergo ove si sta svolgendo un animato e […]
Leggi di piùRetrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – Miss Arizona, regia Pál Sándor
A Budapest, nel 1920, alcuni soldati irrompono nella casa di un vecchio ebreo per farsi dare da lui misteriosi diamanti: l’uomo resiste, quindi lo prendono e lo trascinano via. Lungo la strada il vecchio preferisce uccidersi. La giovane moglie Mitzi, ex prostituta, e il figlioletto Andras rimangono soli. La donna si dà da fare per […]
Leggi di piùRetrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – La notte, regia Michelangelo Antonioni
Dopo pochi anni di matrimonio lo scrittore Giovanni Pontano e sua moglie Lidia s’accorgono che il loro amore è ormai finito nel grigiore della noia e di una sempre crescente incomunicabilità. La narrazione inizia con la visita che i due coniugi fanno a Tommaso, un loro amico intimo, anche lui scrittore, che trascorre le ultime […]
Leggi di piùRetrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – Allosanfan, regia Vittorio Taviani, Paolo Taviani
Siamo nel 1816 durante l’ondata della restaurazione a seguito del Congresso di Vienna, con Napoleone a S. Elena e gli Austriaci a Milano. Il patrizio Fulvio Imbriani, ex giacobino ed ex ufficiale napoleonico liberato dal carcere ove era finito per la sua appartenenza ai Fratelli Sublimi, rientra in famiglia e lì, tra agi borghesi e […]
Leggi di piùRetrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – Una giornata particolare, regia Ettore Scola
E’ il 6 maggio 1938 e la Roma fascista è accorsa sulle strade per festeggiare Hitler, venuto in visita da Mussolini. In un caseggiato popolare Antonietta, moglie disfatta da sei maternità e dalla fatica di una fanatica “camicia nera” e lei stessa fascista convinta – ha un album colmo di foto e”detti” del Duce – […]
Leggi di piùRetrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – Ciao maschio, regia di Marco Ferreri
Lafayette abita in uno scantinato di New York e trascorre le sue giornate fungendo da datore luci in un teatro off di sole ragazze femministe, nonchè servendo quale elettrotecnico nel Museo delle Cere di Flaxman. Un giorno, passeggiando lungo le rive del fiume Hudson con anziani amici secondo le sue abitudini, Luigi trova una scimmietta […]
Leggi di piùRetrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – L’assassino, regia Elio Petri
Un giovane antiquario dal torbido passato, Alfredo Martelli, viene fermato dalla polizia e condotto negli uffici della Squadra Mobile. Mentre, inquieto, attende di conoscere la ragione del suo fermo, ritornano nella sua memoria episodi e fatti di dubbia onestà dei quali non si fece scrupolo d’essere partecipe o protagonista, per conquistare in breve tempo una […]
Leggi di piùRetrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – Matrimonio all’italiana’ regia Vittorio De Sica
Dopo essere stata per molti anni la domestica e l’amante di Domenico Soriano, Filomena si finge in punto di morte per farsi sposare. Ma l’uomo scopre l’inganno ed è risoluto a sciogliere il matrimonio. La donna però non si arrende e gli rivela di avere tre figli, uno dei quali è figlio suo. Ma quale?
Leggi di piùConcerto speciale del Maestro Riccardo Muti in occasione dell’LXXX anniversario dell’Orchestra Filarmonica d’Israele
Il celeberrimo direttore d’orchestra Riccardo Muti dirige il primo della serie di concerti per celebrare gli 80 anni dell’Orchestra Filarmonica d’Israele. Nel concerto viene presentato lo stesso programma musicale che fu eseguito il 26 dicembre 1936 per inaugurare la neonata Orchestra diretta dal Maestro Arturo Toscanini, uno dei più grandi direttori d’orchestra di ogni tempo. […]
Leggi di più