Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 19 Gen 2017Gio 19 Gen 2017
Presentazione del libro Memorie di un Angelo Custode – Un manuale per chi ha perso la speranza

L’autrice Angelica Calò Livnè in conversazione con lo scrittore e giornalista Massimo Lomonaco Il libro è la storia di Angelica Calò Livnè, una ragazza ebrea di Roma che negli anni Settanta abbandona il benessere e la pace dell’Europa per andare a vivere a Sasa, un kibbutz nell’alta Galilea. Se apre la finestra di casa, Angelica […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Gen 2017Mer 18 Gen 2017
Eventi di commemorazione del Giorno della Memoria. L’Olocausto fa parte della storia degli Ebrei libici?

Proiezione del film A matter of time (2005)Regia: Marco Carmel La consapevolezza della storia degli ebrei del Nord Africa ed in particolare delle traversie subite in Libia durante l’Olocausto in Europa è aumentata negli ultimi anni. Il film di Marco Carmel esamina l’eventualità di una “soluzione finale” nel Nord Africa: sarebbe stata solo una questione […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Gen 2017Mar 17 Gen 2017
“La decima vittima” Proiezione della nuova versione restaurata nell’ambito della V Edizione di Another Look, Festival Europeo del Cinema restaurato

Regia di Elio Petri Cast: Marcello Mastroianni e Ursula Andress Grande del cinema politico italiano, Petri dirige un apologo fantascientifico tratto dall’omonimo racconto di Robert Sheckley. Il futuro è dominato dalla Grande Caccia, spettacolo di massa ideato per canalizzare l’aggressività umana nel quale due concorrenti (Marcello Mastroianni e Ursula Andress) devono cercare di uccidersi a […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Gen 2017Dom 15 Gen 2017
“Fuggire, nascondersi, salvarsi: Firenze e la memoria della Shoah”

Nell’ambito del Giorno della Memoria 2017  Giulia Donati, Aldo Baquis e David Cassuto raccontano, Amnon Weinstein e i “violini della speranza” ricordano la musica perduta. Alla presenza del Sindaco di Firenze Dario Nardella L’incontro rievoca gli anni bui delle leggi razziali e della Shoah come sono stati vissuti a Firenze e aprono il ciclo di […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Gen 2017Sab 14 Gen 2017
EVENTO SPECIALE DEDICATO A FIRENZE – Firenze 66 – Dopo l’alluvione

A 50 ANNI DALL’ALLUVIONE DELL’ARNO EVENTO SPECIALE DEDICATO ALLA CITTÀ DI FIRENZE Alla presenza del Sindaco di Firenze Dario Nardella Proiezione del film documentario “Firenze 66 – Dopo l’alluvione” Regia di Enrico Pacciani Il 4 novembre 1966 l’Arno ruppe gli argini e inondò il centro storico di Firenze. Migliaia di volontari provenienti da tutto il […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Dic 2016Sab 31 Dic 2016
Retrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – Maccheroni, regia Ettore Scola

Robert Traven, un sessantenne americano deluso da faccende familiari ed impegnatissimo “manager” di una grossa azienda aeronautica, torna a Napoli dopo quarant’anni per incontri di lavoro. Nel 1945, soldato della Quinta Armata, aveva avuto una breve relazione con una certa Maria Jasiello. Poichè Robert, intervistato dalla tv, è stato visto da tutta Napoli, si presenta […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Dic 2016Sab 31 Dic 2016
Retrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – Marcello, una vita dolce, regia Mario Canale, Annarosa Morri

Documentario realizzato per rendere omaggio a uno dei più grandi attori del cinema italiano, Marcello Mastroianni. Il filmato mostra interviste raccolte in diversi momenti della vita dell’attore, brani tratti dai suoi film, immagini riprese sui set, i ricordi delle figlie Barbara e Chiara, di attori, registi e persone a lui vicine, uniti a immagini di […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Dic 2016Ven 30 Dic 2016
Retrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – Il passo sospeso della cicogna, regia Théo Angelopoulos

Un giornalista televisivo si fa incuriosire dalla storia di un importante politico greco che aveva deciso di scomparire nel nulla. Vent’anni dopo i fatti crede di averlo individuato in un paese di frontiera e la ricerca lo spinge a indagare nel proprio animo mentre l’identità dell’uomo sembra essere sempre meno accertabile. Angelopoulus e Tonino Guerra […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Dic 2016Ven 30 Dic 2016
Retrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – Stanno tutti bene, regia Giuseppe Tornatore

Uomo di principi inderogabili, vedovo e pensionato, Matteo Scuro è stato sempre attaccatissimo alla moglie Angela ed ai suoi cinque figli, da molto tempo lontani, nel Continente. Egli decide di fare un viaggio, lasciando la sua Castelvetrano, per andare a far visita a loro dato che non sono venuti in Sicilia per una vacanza collettiva. […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Dic 2016Gio 29 Dic 2016
Retrospettiva Marcello Mastroianni a 20 anni dalla scomparsa del grande attore – Oci Ciornie, regia Nikita Mikhalkov

Agli inizi del 1900, su una nave da crociera, due uomini di una certi età, Romano e Pavel, italiano il primo e russo il secondo, si incontrano al tavolo del ristorante, simpatizzano immediatamente ed iniziano una conversazione piena di ricordi. Pavel è, nonostante gli anni, uno sposo novello in viaggio di nozze, al colmo della […]

Leggi di più