XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Evento conclusivo
Herbert Pagani: la parola, il segno, il canto (Tripoli 1944 – Miami 1988) Racconto – concerto – mostra in ricordo di Herbert Pagani Programma:20.30 Inaugurazione della Mostra Uno squarcio nel cielo, a cura di Avi Pedatzur 21.15 Spettacolo – Concerto Herbert Pagani – la Parola, il Segno, il Canto con Marco Ferradini – voce e […]
Leggi di piùXV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Celebrazione del 750° Anniversario della nascita di Dante Alighieri . Interventi e letture dalla Divina Commedia accompagnati da brani musicali 19.00 rinfresco 19.30 inizio della serata Dott. Leon Jakobowitz, “Deh, non piangete, Dante non e’ morto” La fortuna di Dante Dott. Ariel Rathaus, Commento in ebraico ai brani tratti dal canto III dell’Inferno e dal […]
Leggi di piùXV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
“L’italiano e la musica” nei diari dell’Archivio Nazionale Diaristico di Pieve S. Stefano . Secondo incontro organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Archivio Nazionale Diaristico di Pieve Santo Stefano, istituzione che dal 1984 raccoglie le storie di vita degli italiani, quasi settemila diari fino ad oggi – memorie ed epistolari. http://archiviodiari.org/ Programma: Saluti […]
Leggi di piùPASOLINI RETROSPETTIVA COMPLETA Il Vangelo secondo Matteo
In italiano con sottotitoli in ebraico . Recitazione: Enrique Irazoqui, Pier Paolo Pasolini, Margherita Caruso Pasolini traduce la narrazione evangelica di Matteo in un capolavoro cinematografico religioso-marxista e naturalistico incentrato sulla vita di Gesù e sulla diffusione del Vangelo. Gesù è ritratto a guisa di un personaggio politico motivato dall’indignazione per le ingiustizie della società. […]
Leggi di piùXV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Le canzoni dell’emigrante/Cantando l’emigrazione Eugenio Marino presenta il suo libro “Andarsene sognando” Presentazione del libro di Eugenio Marino, in presenza dell’autore. Intervengono, accanto all’autore, l’antropologo dott. Francesco Della Costa e la dott.ssa Mariateresa Brintazzoli, lettrice di italiano presso l’Università di Tel Aviv. Intervengono, accanto all’autore, l’antropologo dott. Francesco Della Costa e la dott.ssa Mariateresa Brintazzoli, […]
Leggi di piùXV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Le canzoni dell’emigrante/Cantando l’emigrazione Eugenio Marino presenta il suo libro “Andarsene sognando “ Presenta Cecilia Nizza Eugenio Marino ricostruisce in questo libro la storia dell’emigrazione attraverso la canzone e ci consegna un’opera utile, completa e trasversale a tutti i generi musicali per riflettere e avvicinarsi con serietà e rigore alle nostre comunità nel mondo e […]
Leggi di piùXV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Concerto del maestro d’organo Pier Damiano Peretti II Edizione del Terra Sancta Organ Festival 2015 Il Terra Sancta Organ Festival è il maggior festival d’organo del Medio Oriente, dove in molti Paesi costituisce l’unica occasione per ascoltare la musica di organisti di alto livello. Tramite il Festival, la Custodia di Terra Santa permette a tutti […]
Leggi di piùXV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Giovanna Rosadini presenta ” Il numero completo dei giorni (Aragno, 2014)” Incontro con la poesia Con la poetessa colloquia Marina Arbib.Il viaggio poetico dell’ultima raccolta di poesie di Giovanna Rosadini avviene attraverso le Parashot, le suddivisioni annuali della Torah lette settimanalmente in pubblico durante lo Shabbat. Una traversata sapiente del Pentateuco, da Genesi a Deuteronomio, […]
Leggi di piùPAOLINI RETROSPETTIVA COMPLETA 12 Dicembre
In italiano con sottotitoli in inglese . Regia di Giovanni Bonfanti, Pier Paolo Pasolini Opera realizzata a quattro mani su un’idea di Pasolini. Il dodici dicembre 1969 persero la vita 17 persone in un attentato alla Banca Agricola di Piazza Fontana a Milano. Questo fu il primo di una decina di attentati progettati dai sostenitori […]
Leggi di piùXV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Nel giardino dei suoni (2010) ,documentario del regista italiano Nicola Bellucci In italiano e svizzero tedesco con sottotitoli in inglese. Wolfgang Fasser è musicista, terapeuta e cercatore di suoni. Affetto da una malattia genetica, ha perso la vista all’età di 22 anni e ha dovuto imparare cosa significa essere diverso in una realtà dominata dalla […]
Leggi di più