XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Bibliopride 2015 Giornata “Porte Aperte” presso la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel AvivIncontro informativo con i docenti dei corsi di italiano dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Entrata libera
Leggi di piùPASOLINI RETROSPETTIVA COMPLETA Una vita violenta
In italiano con sottotitoli in ebraico . Recitazione: Franco Citti, Serena VerganoPasolini basò questo film su un suo libro che narra le vicende di un gruppo di ragazzi poveri della borgata romana durante la Seconda Guerra Mondiale. Tommaso è un parassita che vive sulle spalle altrui, rubando e sprecando il proprio tempo con gli amici […]
Leggi di piùPASOLINI RETROSPETTIVA COMPLETA Salò e le 120 giornate di Sodoma
In italiano con sottotitoli in ebraico) . Recitazione: Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Umberto QuintavalleMolti furono i film controversi creati da Pasolini durante la sua carriera, ma nessuno lo fu quanto Salò, realizzato dal regista poco prima della sua morte. Il Salò di Pasolini, un’elaborazione cinematografica del libro del Marchese de Sade, è forse uno dei […]
Leggi di piùPASOLINI RETROSPETTIVA COMPLETA Il fiore delle mille e una notte
In italiano con sottotitoli in ebraico . Recitazione: Ninetto Davoli, Franco Citti, Margareth ClementiTerzo film della trilogia di Pier Paolo Pasolini (preceduto dal Decameron e da I racconti di Canterbury), fu girato nello Yemen, in Iran, in Nepal e in Etiopia. Protagonista dell’episodio centrale è un giovane sprovveduto (Ninetto Davoli, Uccellacci, uccellini) che si innamora […]
Leggi di piùPASOLINI RETROSPETTIVA COMPLETA Una vita violenta
In italiano con sottotitoli in ebraico . Recitazione: Franco Citti, Serena VerganoPasolini basò questo film su un suo libro che narra le vicende di un gruppo di ragazzi poveri della borgata romana durante la Seconda Guerra Mondiale. Tommaso è un parassita che vive sulle spalle altrui, rubando e sprecando il proprio tempo con gli amici […]
Leggi di piùPASOLINI RETROSPETTIVA COMPLETA Salo’ e le 120 giornate di Sodoma
In italiano con sottotitoli in ebraico . Recitazione: Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Umberto QuintavalleMolti furono i film controversi creati da Pasolini durante la sua carriera, ma nessuno lo fu quanto Salò, realizzato dal regista poco prima della sua morte. Il Salò di Pasolini, un’elaborazione cinematografica del libro del Marchese de Sade, è forse uno dei […]
Leggi di piùPASOLINI RETROSPETTIVA COMPLETA I racconti di Canterbury
In italiano con sottotitoli in ebraico . Recitazione: Hugh Griffith, Franco Citti, Ninetto DavoliSecondo film della trilogia erotica di Pasolini, sviluppa in versione provocatoria ed umoristica il medievale testo canonico di Geoffrey Chaucer (interpretato nel film da Pasolini). Una banda di eccentrici personaggi parte in pellegrinaggio da Londra alla volta della tomba di S. Thomas […]
Leggi di piùPASOLINI RETROSPETTIVA COMPLETA Cortometraggi
In italiano con sottotitoli in ebraico . Le mura di Sana’a (Italia 1970)Regia di Pier Paolo Pasolini Pasolini girò Le mura di Sana’a domenica 18 ottobre 1970, insieme alle ultime riprese per la scena del Decameron (mai inserite nella versione definitiva del film). Nel documentario, la voce di Pasolini commenta le vedute della capitale dello […]
Leggi di piùPASOLINI RETROSPETTIVA COMPLETA Il fiore delle mille e una notte
In italiano con sottotitoli in ebraico . Recitazione: Ninetto Davoli, Franco Citti, Margareth ClementiTerzo film della trilogia di Pier Paolo Pasolini (preceduto dal Decameron e da I racconti di Canterbury), fu girato nello Yemen, in Iran, in Nepal e in Etiopia. Protagonista dell’episodio centrale è un giovane sprovveduto (Ninetto Davoli, Uccellacci, uccellini) che si innamora […]
Leggi di piùPASOLINI RETROSPETTIVA COMPLETA Il Decameron
In italiano con sottotitoli in ebraico . Le novelle amorose, scurrili e sagaci, raccolte sotto il nome di Decamerone, stanno al centro di un genere che abbraccia storielle scabrose e dilettevoli. Pasolini, regista attivamente impegnato nella lotta per la parità dei diritti e per la giustizia, che nei suoi film non esitava a mettere in […]
Leggi di più