Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 23 Giu 2015Lun 22 Giu 2015
I Martedi’ del Cinema Italiano – Roma citta’ aperta, regia Roberto Rossellini

In italiano con sottotitoli in italiano . Durante i nove mesi dell’occupazione nazista di Roma, la polizia tedesca è sulle tracce di un ingegnere che è a capo di un movimento della resistenza. Il giovanotto, sfuggito in tempo alla perquisizione nel suo appartamento, trova rifugio nella casa di un parroco della periferia, benemerito della lotta […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Giu 2015Lun 15 Giu 2015
I Martedi’ del Cinema Italiano – Mi rifaccio vivo, regia Sergio Rubini

In italiano con sottotitoli in inglese . Chi può dire di non aver avuto un nemico nella vita? Biagio Bianchetti ne ha uno sin dai tempi della scuola, Ottone Di Valerio, il classico figlio di papà. Ottone è sempre arrivato primo in tutto, coprendo di insuccessi e ridicolo il malcapitato Biagio. Così, in seguito all’ennesima […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2015Dom 14 Giu 2015
Life on Mars

Presentazione del libro di Faimmetta Martegani, in presenza dell’autrice . . Per inviti

Leggi di più
Concluso Sab 13 Giu 2015Ven 12 Giu 2015
Tosca con l’Opera di Israele a Masada

. . Orchestra Sinfonica di Rishon LeZionDirettore: Daniel Oren Regia di Nicolas Joel Scenografia di Emmanuelle Favre Solisti: Tosca: Svetla Vasillieva Cavaradossi: Fabio Sartori / Gustavo Porta Scarpia: Scott Hendricks / Carlo Sgura Angelotti: Carlo Striuli Carceriere: Noah Briger .

Leggi di più
Concluso Gio 11 Giu 2015Mer 10 Giu 2015
Tosca con l’Opera di Israele a Masada

. . Orchestra Sinfonica di Rishon LeZionDirettore: Daniel Oren Regia di Nicolas Joel Scenografia di Emmanuelle Favre Solisti: Tosca: Svetla Vasillieva Cavaradossi: Fabio Sartori / Gustavo Porta Scarpia: Scott Hendricks / Carlo Sgura Angelotti: Carlo Striuli Carceriere: Noah Briger .

Leggi di più
Concluso Mer 10 Giu 2015Mar 09 Giu 2015
Incontri con la scienza – Reti sociali: Consenso, Leadership e il Paradosso di Nash

Incontri con la scienza, conferenza dell’addetto scientifico Prof. Stefano Boccaletti Si discuteranno le principali caratteristiche delle reti sociali complesse (Facebook, WEB, Twitter, etc…) e si analizzeranno i principali processi che hanno luogo dalla formazione del consenso all-emergenza della leadership, al bilancio fra cooperazione e competizione regolato dal Paradosso di Nash. Entrata libera

Leggi di più
Concluso Mar 09 Giu 2015Lun 08 Giu 2015
I Martedi’ del Cinema Italiano – La scoperta dell’alba, regia Susanna Nicchiarelli

In italiano con sottotitoli in inglese . Roma, 1981: il Professor Mario Tessandori viene ucciso con sette colpi di rivoltella da due brigatisti, nel cortile dell’università e sotto gli occhi di tutti. Muore tra le braccia di Lucio Astengo, suo amico e collega. Poche settimane dopo, Lucio Astengo scompare nel nulla. Siamo nel 2011. Caterina […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Giu 2015Ven 05 Giu 2015
La Tosca di Giacomo Puccini con l’Opera d’Israele a Masada

. . Orchestra Sinfonica di Rishon LeZionDirettore: Daniel Oren Regia di Nicolas Joel Scenografia di Emmanuelle Favre Solisti: Tosca: Svetla Vasillieva Cavaradossi: Fabio Sartori / Gustavo Porta Scarpia: Scott Hendricks / Carlo Sgura Angelotti: Carlo Striuli Carceriere: Noah Briger biglietti al *6226

Leggi di più
Concluso Gio 04 Giu 2015Mer 03 Giu 2015
La Tosca di Giacomo Puccini con l’Opera d’Israele a Masada

. . Orchestra Sinfonica di Rishon LeZionDirettore: Daniel Oren Regia di Nicolas Joel Scenografia di Emmanuelle Favre Solisti: Tosca: Svetla Vasillieva Cavaradossi: Fabio Sartori / Gustavo Porta Scarpia: Scott Hendricks / Carlo Sgura Angelotti: Carlo Striuli Carceriere: Noah Briger biglietti al *6226

Leggi di più
Concluso Mar 02 Giu 2015Mar 02 Giu 2015
Compagnia Arakne Mediterranea: un viaggio attraverso la storia della tarantella

. . Carlo Campanaro (danza), Chiara De Filippis (danza), Giovanna Giannuzzi (danza e tamburello), Immacolata Giannuzzi (voce, tamburello e danza), Luigi Giannuzzi (percussioni chitarra e organetto), Stefania Ladisa (violino), Giorgia Santoro (fiati) In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, l’Ambasciata d’Italia in Israele e l’Istituto Italiano di Cultura, con il sostegno della Regione […]

Leggi di più