Cinema Italia – Miracolo a Milano, regia Vittorio De Sica
In italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese Versione digitale restaurata Trovato sotto un cavolo nell’orticello di una simpatica vecchietta che lo adotta, Totò cresce e, divenuto un incorreggibile ottimista, interviene a sostegno degli indigenti abitanti del quartiere dove ha trascorso gran parte della sua vita, contro i capitalisti milanesi interessati ad espropriare quei […]
Leggi di piùCinema Italia – Anime nere, regia Francesco Munzi
In italiano con sottotitoli in inglese . Un giorno nella vita di una famiglia mafiosa italiana. La vicenda dei tre figli di un pastore connivente con la ‘ndrangheta, l’organizzazione criminale della provincia di Reggio Calabria, ha inizio nei Paesi Bassi, transita a Milano e termina nel Sud Italia sui monti dell’Aspromonte. Il fratello più giovane, […]
Leggi di piùCinema Italia – Ieri oggi e domani, regia Vittorio De Sica
In italiano con sottotitoli in ebraico Versione digitale restaurata Il film è diviso in tre episodi scritti a quattro mani da Cesare Zavattini ed Eduardo De Filippo, ripresi dal grande Giuseppe Rotunno ed interpretati dalla mitica coppia Sophia Loren – Marcello Mastroianni. Nel primo episodio, “Adelina”, la Loren si dedica al commercio abusivo di sigarette […]
Leggi di piùConvegno sulla Sardegna, Isola da A-Mare
. . Saluti: David Patsi, Presidente della Società DanteAlighieri di Gerusalemme S.E. Francesco Maria Talò, Ambasciatore d’Italia in Israele Omaggio alla Sardegna Apertura dei lavori: 17.30–19.00 Sardegna per noi, Isola da A-Mare! Gaby Zohar, giornalista, guida turistica La Sardegna punica e romana e gli ebrei deportati dall’imperatore Tiberio Samuele Rocca, Direttore del progetto Giudaismo e […]
Leggi di piùConcerto De’ Cavalieri – Un viaggio nel Barocco italiano
Nell’ambito del Felicja Blumental International Music Festival Sconto del 25% agli Amici dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Ensemble Concerto De’ Cavalieri Marcello Di Lisa, clavicembalo e direzione Solisti: Andrea Di Mario, tromba; Claire Meghnagi, soprano Programma Corelli Concerto Op. VI No. 4 in re maggiore Torelli Sinfonia G1 per tromba e archi in […]
Leggi di piùI Martedi’ del Cinema Italiano
“Basta un niente” , regia di Ivan Polidoro .In italiano con sottotitoli in inglese Una commedia dal gusto tutto partenopeo, questo debutto di Ivan Polidoro, che come nella più antica tradizione napoletana trova nei tre attori protagonisti la sua carta vincente.Rosario, Ivo e Peppe sono amici per la pelle, e a tener saldo questo legame […]
Leggi di piùFesta barocca italiana – Concerto per tutta la famiglia
Nell’ambito del Felicja Blumental International Music Festival Sconto del 25% agli Amici dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Con l’Ensemble Concerto De’ Cavalieri e l’Ensemble israeliano Phoenix Opere di Corelli, Vivaldi, Tartini, Torelli. Solista: Andrea Di Mario, tromba Narratrice: Avigail Arnheim Tel Aviv Museum of Art: 03-6077020
Leggi di piùCinema Italia – Miracolo a Milano, regia Vittorio De Sica
In italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese Versione digitale restaurata Trovato sotto un cavolo nell’orticello di una simpatica vecchietta che lo adotta, Totò cresce e, divenuto un incorreggibile ottimista, interviene a sostegno degli indigenti abitanti del quartiere dove ha trascorso gran parte della sua vita, contro i capitalisti milanesi interessati ad espropriare quei […]
Leggi di piùIncontri con la scienza
Uno sguardo verso la Luna: le origini della Terra e del nostro satellite Conferenza dell’astrofisica italiana dott.ssa Alessandra Mastrobuono-Battisti La notte non sarebbe la stessa senza la Luna. tutti pensiamo che il cielo sia stato sempre così come è oggi, con il nostro splendido satellite a farci compagnia. Dimentichiamo però che siamo in un universo […]
Leggi di piùCinema Italia – Umberto D., regia di Vittorio De Sica
In italiano con sottotitoli in ebraico ed inglese Nuova versione digitale restaurata Umberto Domenico Ferrari, funzionario statale in pensione (nell’interpretazione commovente di Carlo Battisti, attore non professionista, professore di filosofia di Vittorio De Sica nella vita del regista), non ha famiglia, solo pochi amici dei quali il più vicino è il suo cane fedele. La […]
Leggi di più