Cinema Italia – Matrimonio all’italiana, regia Vittorio De Sica
In italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese Versione digitale restaurata Domenico Soriano è legato appassionatamente a Filumena, la prostituta da lui raccolta dalla strada, che ora si prende cura della madre anziana di lui. Quando Filumena si ammala ed è sul letto di morte, Domenico decide di conciliarsi con la propria coscienza e […]
Leggi di piùI Martedi’ del Cinema Italiano
I Vicere’ regia di Roberto Faenza In italiano con sottotili in inglese Il racconto comincia a metà del ‘800, negli ultimi anni della dominazione borbonica in Sicilia, alla vigilia della nascita dello stato italiano. Le esequie della principessa Teresa sono l’occasione per presentare i personaggi della famiglia Uzeda, discendenti dei Vicerè di Spagna. Lo spettatore […]
Leggi di piùCinema Italia – L’intrepidoת regia di Gianni Amelio
In italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese . Antonio, un divorziato di mezza età, si reca al lavoro ogni giorno come tutti. La differenza è che un giorno fa il muratore, un giorno lavora da cuoco, a volte è anche tramviere, trasportatore di pizze a domicilio, oppure attacchino. In pratica, Antonio si guadagna […]
Leggi di piùIl califfato del terrore: perchè lo Stato islamico minaccia l’Occidente
Presentazione del libro di Maurizio Molinari . Paolo Mieli, Presidente di RCS Libri, incontra Maurizio Molinari, autore del libro e corrispondente del quotidiano La Stampa da Gerusalemme. Entrata libera
Leggi di piùCinema Italia – Via Castellana Bandiera, regia di Emma Dante
In italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese . Due donne, Rosa e Clara, vagano con la loro utilitaria per le strade di Palermo. La loro relazione è in crisi, e forse sul punto di finire. In un vicolo angusto si imbattono nella vettura di una famiglia locale al rientro dalla spiaggia. Al volante […]
Leggi di piùCinema Italia – Ladri di biciclette, regia Vittorio De Sica
.In italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese Versione digitale restaurata Nella Roma del dopoguerra dilaga la disoccupazione, un uomo trova finalmente un lavoro come “attacchino” di annunci pubblicitari. Un giorno esce di casa accompagnato da suo figlio di 10 anni e si ritrova sperduto in un’odissea alla ricerca della bicicletta che gli è […]
Leggi di piùLiberare l’Italia Sognando Israele
Evento commemorativo per i 70 anni della Liberazione d’Italia Serata in ricordo di Enzo Sereni (1905-1944) In occasione della commemorazione per settantesimo anniversario della Liberazione, l’Ambasciata d’Italia in Israele e l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ricordano Enzo Sereni, eroica figura di ebreo italiano, sionista, fondatore dello Stato di Israele e combattente della Resistenza. […]
Leggi di piùCinema Italia – Via Castellana Bandiera, regia di Emma Dante
In italiano con sottotitoli in ebraico ed inglese . Due donne, Rosa e Clara, vagano con la loro utilitaria per le strade di Palermo. La loro relazione è in crisi, e forse sul punto di finire. In un vicolo angusto si imbattono nella vettura di una famiglia locale al rientro dalla spiaggia. Al volante opposto […]
Leggi di piùCinema Italia – Umberto D., regia Vittorio De Sica
In italiano con sottotitoli in ebraico ed in inglese Nuova versione digitale restaurata Umberto Domenico Ferrari, funzionario statale in pensione (nell’interpretazione commovente di Carlo Battisti, attore non professionista, professore di filosofia di Vittorio De Sica nella vita del regista), non ha famiglia, solo pochi amici dei quali il più vicino è il suo cane fedele. […]
Leggi di piùCinema Italia – Ieri oggi e domani, regia: Vittorio De Sica
In italiano con sottotitoli in ebraico Versione digitale restaurata Il film è diviso in tre episodi scritti a quattro mani da Cesare Zavattini ed Eduardo De Filippo, ripresi dal grande Giuseppe Rotunno ed interpretati dalla mitica coppia Sophia Loren – Marcello Mastroianni. Nel primo episodio, “Adelina”, la Loren si dedica al commercio abusivo di sigarette […]
Leggi di più