Prima esecuzione mondiale della composizione L’Officina della Resurrezione
Musica di Fabian Panisello (Spain) su testi di Erri De Luca (Italia) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Il concerto è proposto nell’ambito di Contemporary Encounters II – Masterclass per compositorie direttori d’orchestra. La composizione di Fabiàn Panisello e di Erri De Luca è stata commissionata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sostenuta dall’Istituto […]
Leggi di piùIsrael’s Study Abroad Fair
Nell’ambito dell’Israel’s Study Abroad Fair, il personale dell’Istituto Italiano di Cultura incontrerà entrata libera
Leggi di piùConcerto di Pasqua 2013
Ensemble di Archi dell’Accademia di Musica e Danza di Gerusalemme Paolo Olmi Direttore, Mariangela Sicilia Soprano, Adriana Di Paola Mezzosoprano Presentazione dell’evento (italiano) Tipologia di invito (italiano)
Leggi di piùLa letteratura nel cinema: Corpo celeste (2011)
Proiezione del film di Alice Rohrwacher Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Dramma, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Anna Maria Ortese.Marta, la protagonista del film e del libro, è un’inquieta tredicenne che, dopo dieci anni di soggiorno in Svizzera, torna nel Sud con la madre e la sorella. E qui mette alla prova tutti […]
Leggi di piùSeminario: Storia orale, luoghi e memoria
Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Il Seminario, aperto al pubblico, conclude la seconda edizione del Laboratorio di Storia Orale per specialisti, realizzato dalla Galleria d’Arte di Umm el Fahem in collaborazione con l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) e con il sostegno degli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa […]
Leggi di piùOmaggio in memoria di Mariangela Melato
Proiezione del film “Mimi’ metallurgico ferito nell’onore” Interpreti: Mariangela Melato, Giancarlo Giannini e Agostina Belli. Mimì è un operaio siciliano che perde il lavoro per aver votato per il partito comunista, contro il candidato della mafia locale. Deve lasciare la moglie e trasferirsi al nord, a Torino, dove incontra e si innamora di Fiore, attivista […]
Leggi di piùI Malavoglia
LA LETTERATURA NEL CINEMA Liberamente tratto dal romanzo “I Malavoglia” di Giuseppe Verga ed ambientato ai giorni nostri, racconta la storia di una famiglia di pescatori che vive in una casa chiamata del “nespolo”. Come nel romanzo del Verga una serie di disgrazie, fra cui il naufragio della barca del padre Bastianazzu e la morte […]
Leggi di piùLa caccia di Salomon Klein
XXVI Fiera Internazionale del Libro di Gerusalemme 10-15 febbraio 2013 Ore 17 FoyerMassimo Lomonaco (Corrispondente Ansa da Israele, Bureau Chief): La caccia di Salomon Klein (in italiano) Ingresso libero. Conferenza in italiano. Per ulteriori informazioni prego rivolgersi al 03-516 1361
Leggi di piùGennaro Sangiuliano: Scacco allo zar
XXVI Fiera Internazionale del Libro di Gerusalemme 10-15 febbraio 2013 Ore 18.30 FoyerGennaro Sangiuliano (Vicedirettore del Tg1, RAI): Scacco allo zar con Claudio Pagliara, Responsabile dell’Ufficio RAI per il Medio Oriente (in italiano con traduzione simultanea in inglese) Ingresso libero. Conferenza in italiano. Per ulteriori informazioni prego rivolgersi al 03-516 1361
Leggi di piùPer filo e per segno: incontro tra la poesia ebraica e italiana.
XXVI Fiera Internazionale del Libro di Gerusalemme 10-15 febbraio 2013 Ore 17.00 PadiglionePer filo e per segno: incontro tra la poesia ebraica e italiana. Partecipano: Vittorio Avella, maestro d’incisione e di stampa a mano; Tonino Sgambati, stampatore e editore; i poeti: Mimmo Grasso, Nidaa Khoury, Tal Nitzan e Ronny Someck. Il traduttore Jack Arbib presenta […]
Leggi di più