Incontro di esperti del Welfare dell’infanzia
Nell’ambito delle Giornate di studio dell’International Association for Outcome – based Evaluation and Resarch on Family and Children’s Services (iaOB Nell’ambito delle Giornate di studio dell’International Association for Outcome – based Evaluation and Resarch on Family and Children’s Services (iaOB Due giornate di studio (25-26 giugno 2013) per i soci dell’associazione iaOBERfcs sul tema Valutazione […]
Leggi di piùI giorni contati (Italia, 1962)
Regia di Elio Petri E’ considerato il film migliore in assoluto della produzione cinematografica del regista Elio Petri. Una mattina a Roma, Cesare, idraulico di 55 anni, vede morire un uomo in tram. L’incidente ha un fortissimo impatto su Cesare, che decide di trasformare drasticamente la propria esistenza. Smette di lavorare e comincia a godersi […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra Bagnati dallo stesso mare
Fotografie di Norma Picciotto La Mostra, promossa dal’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, è stata presentata presso la Casa delle Culture del mondo della Provincia di Milano dal 16 maggio al 2 giugno u.s. Nella mostra Bagnati dallo stesso mare sono esposte 20 opere della fotografa Norma Picciotto, ottenute con immagini fotografiche sovrapposte grazie […]
Leggi di piùViaggiatori italiani in Israele
Presentazione del libro Darshana de Malchut di Gian Maria Turi Un testo ricco e intenso, non semplicemente un racconto, o un diario, o un resoconto di viaggio, ma piuttosto un itinerario della memoria all’interno del quale la descrizione dei paesaggi è anche testimonianza storica, confronto fra diverse civiltà, ricchezza di citazioni da testi filosofici, religiosi, […]
Leggi di piùLa decima vittima
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Nella societa’ del futuro l’aggressivita’ degli individui si risolve in una caccia all’uomo, nella quale i membri di un club internazionale diventano, di volta in volta, il cacciatore o la preda. Caroline, americana alla nona vittoria, parte per Roma alla caccia […]
Leggi di piùL’assassino
Giallo kafkiano, il film ha come interprete principale Marcello Mastroianni nel ruolo di un antiquario accusato di aver ucciso la sua amante. Il film, costruito su una serie di flashback, descrive in dettaglio il gioco del gatto e del topo tra l’ispettrice di polizia e l’indiziato. Petri riesce a imprimere un’atmosfera molto convincente di claustrofobia, […]
Leggi di piùL’assassino
Giallo kafkiano, il film ha come interprete Marcello Mastroianni nel ruolo di un antiquario accusato di aver ucciso la sua amante. Il film, costruito su una serire di flashback, descrive in dettaglio il gioco del gatto e del topo tra l’ispettrice di polizia e l’indiziato. Petri nriesce ad impreimere un’atmosfera molto convincente di claustrofobia, corruzione, […]
Leggi di piùDare to Know, Start Up! Omaggio a Rita Levi-Montalcini (1909-2012)
L’incontro, che porta il titolo di uno dei suoi libri comprendera’ una prima sessione nella quale verranno esaminati in prospettiva storica i progressi delle neuroscienze in Italia e la nascita dell’interesse di Rita Levi-Montalcini per le neuroscienze a Torino. Nella seconda sessione ci si soffermera’ sul progresso ininterrotto delle ricerche della Levi-Montalcini fino ai piu’ […]
Leggi di piùPresentazione del libro di Rosy Moffa Bosco
Archivio Terracini – Istituto per i Beni Musicali in Piemonte. Manoscritti musicali dell’Ottocento Intervengono insieme all’autrice il Prof. Massimo Torrefranca, musicologo docente presso l’Interdisciplinary Center di Herzliya e il Maestro Gilberto Bosco, che eseguira’ alcuni esempi musicali entrata libera
Leggi di piùIl restauro in Italia
Arte e tecnologia nell’attività dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro
Leggi di più