Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 02 Ott 2013Mer 02 Ott 2013
XIII EDIZIONE BIBLIOPRIDE

Nell’ambito della XIII Edizione Bibliopride, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv organizza il 2 ottobre 2013, dalle ore 15.00 alle 18.00 , una giornata Porte Aperte presso la propria biblioteca. Durante tale giornata saranno presentati al pubblico: – informazioni sul fondo librario e il funzionamento della biblioteca (consistenza fondi, modalità prestito/consultazione, strumenti di ricerca, […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2013Lun 23 Set 2013
Un giorno perfetto

Il film tratto dall’omonimo romanzo di Melania Mazzucco parla di un’ossessione amorosa che temina in tragedia.Il regista, Ferzan Ozpetek , riesce a gestire il succedersi dei personaggi e l’intrecciarsi delle loro emozioni anche ad un casting particolarmente ben scelto. entrata libera

Leggi di più
Concluso Dom 22 Set 2013Sab 21 Set 2013
I robot nella società umana

I robot nella società umanaConferenza dell’esperto italiano di robotica Prof. Antonio Bicchi nell’ambito del Festival internazionale di cinema fantastico di Tel Aviv Utopia (scienza, immaginazione, futuro)   Utopia è un festival cinematografico che intende ripensare il ruolo rivestito nella cultura e nella società dalla fantascienza e dal fantastico, non solamente fonte di intrattenimento, ma anche […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ago 2013Dom 18 Ago 2013
Il viaggio piu’ lungo

Gli ultimi giorni della Comunita’ Ebraica di Rodi Rodi Auschwitz Autori: Marcello Pezzetti, Liliana Picciotto Attraverso le testimonianze di Stella Levi, Sami Modiano e Albert Israel, il documentario ripercorre le vicende degli ebrei rodioti, dagli anni dell’amministrazione italiana fascista, all’introduzione delle leggi antiebraiche nel 1938, fino all’8 settembre, quando l’isola passò sotto il controllo nazista. […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Lug 2013Mer 24 Lug 2013
Celebrazioni per il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi

I solisti dell’Arena di Verona, ospiti dell’Orchestra Symphonette di Raanana,  città gemellata con Verona, celebrano i 200 anni di Verdi con un concerto di sublimi arie e duetti dalle più celebri opere del noto compositore di Busseto.  Giampiero Sobrino – clarinetto, Giorgio Berrugi – tenore, Marco Vratogna – baritono con i solisti dell’Opera d’Israele:  Shai […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Lug 2013Mer 10 Lug 2013
Festival del Cinema di Gerusalemme

Il Viaggio più lungo – Gli ebrei di Rodi Proiezione di gala in presenza della protagonista, Signora Livia Stella e del regista Ruggero Gabbai.Il film viene proposto su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Israele. In Italiano con sottotitoli in ebraico.    

Leggi di più
Concluso Mer 10 Lug 2013Mar 09 Lug 2013
Viaggiatori italiani in Israele

Presentazione del libro Viaggio in Israele di Nicola Seu Il viaggio di Nicola in Israele inizia da Tel Aviv, la citta’ piu’ occidentale del Medio Oriente: qui del sapore mediorientale non c’e’ traccia. Nicola decide di andare a cercare altrove. A Gerusalemme e’ testimone della realta’ multietnica che da secoli caratterizza questa citta’. Percorre da […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Lug 2013Lun 08 Lug 2013
Festival del Cinema di Gerusalemme

Il Viaggio più lungo – Gli ebrei di Rodi Documentario di Ruggero GabbaiInserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Attraverso le testimonianze di Stella Levi, Sami Modiano e Albert Israel, il documentario ripercorre le vicende degli ebrei rodioti, dagli anni dell’amministrazione italiana fascista, all’introduzione delle leggi antiebraiche nel 1938, fino all’8 settembre, quando l’isola passo’ […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Giu 2013Ven 28 Giu 2013
La decima vittima

Regia di Elio Petri Nella società del futuro l’aggressività degli individui si risolve in una caccia all’uomo, nella quale i membri di un club internazionale diventano, di volta in volta, il cacciatore o lo preda. Caroline, americana alla nona vittoria, parte per Roma alla caccia della sua ultima vittima, Marcello, all’oscuro dell’identità del cacciatore. L’uomo, […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Giu 2013Lun 24 Giu 2013
I giorni contati (Italia, 1962)

Regia di Elio Petri E’ considerato il film migliore in assoluto della produzione cinematografica del regista Elio Petri. Una mattina a Roma, Cesare, idraulico di 55 anni, vede morire un uomo in tram. L’incidente ha un fortissimo impatto su Cesare, che decide di trasformare drasticamente la propria esistenza. Smette di lavorare e comincia a godersi […]

Leggi di più