Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 08 Nov 2022Mar 15 Nov 2022
Terra Sancta Organ Festival 2022

Organizzato dalla Custodia di Terra Santa nelle terre in cui le comunità dei frati francescani sono state attive per secoli, è l’unico festival di musica d’organo organizzato in Israele, Palestina, Libano, Cipro e altri Paesi del Medio Oriente e del Levante. I concerti del Terra Sancta Organ Festival si svolgono presso chiese e santuari, ma […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Nov 2022Lun 07 Nov 2022
Voci della cultura italiana Premiere del video Dall’altra parte della montagna – Mario Rigoni Stern e la scoperta della guerra di Paolo Cognetti

Con la nuova serie di video e podcast “Voci della cultura italiana”, gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e Haifa invitano il pubblico a riflettere assieme a diversi esponenti della cultura italiana sui temi scottanti che riguardano tutti noi. In questo nuovo video, commissionato a Paolo Cognetti grazie ad una collaborazione tra i due […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Nov 2022Lun 14 Nov 2022
10 corti in giro per il mondo – Underwater Love

Regia : di Falzone, Fiore, Martiradonna, 5′. Una ragazzina si pone delle domande, affronta qualche mostro, si trasforma in una vespa per la rabbia, si mescola con il suo Re sott’acqua, piange esageratamente, diventa tutta rossa e finalmente cresce, alta come un gigante. Trailer   10 corti in giro per il mondo, 2 film al […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Nov 2022Lun 14 Nov 2022
10 corti in giro per il mondo – Vale,l’ultimo incontro

 Regia: Teresa Sala, Stefano Zoja, 20′. Valeria è sul ring per l’ultimo incontro della sua carriera di pugile professionista. È sempre stata una guerriera, nei giochi di bambina come nella tragica battaglia combattuta da adulta, per il diritto al suicidio assistito del suo compagno di una vita, Fabiano, rimasto cieco e tetraplegico dopo un incidente stradale. […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ott 2022Gio 22 Dic 2022
L’Italiano nel vigneto – Nuovo corso di italiano – 5 incontri con Emanuela Panke

L’Italia è il Paese dei 1000 campanili ma è anche il Paese delle centinaia di vitigni antichi autoctoni checaratterizzano l’identità vitivinicola dei suoi territori.Il patrimonio immateriale legato all’ampelografia è testimone della storia, delle dominazioni, dei flussi migratori del nostro Paese ma anche parte integrante del paesaggio che connota in maniera puntuale le regioni del vino.Ma come sono […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Ott 2022Mer 26 Ott 2022
Nuovo ingresso nelle collezioni dell’Israel Museum: Emilio Isgrò “Cancellazione del Decreto dell’Alhambra e coda imperiale”

Nuovo ingresso nelle collezioni dell’Israel Museum:Emilio Isgrò Cancellazione del Decreto dell’Alhambra e coda imperiale 2021 inchiostro su tela montata su tavola; inchiostro su carta; vetro e profilato di ferro 120 x 147 cm 34,5 x 69,5 cm È in esposizione presso l’Israel Museum di Gerusalemme l’Opera “Cancellazione del Decreto di Alhambra e coda imperiale” di […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Ott 2022Sab 05 Nov 2022
Tel Aviv International LGBTQ+Festival

Due film italiani nella sezione dedicata al cinema europeo e latino-americano, realizzata in collaborazione con EUNIC Israele – Istituti di cultura europei. Paesi partecipanti: Austria, Italia, Germania, Repubblica Ceca, Romania, Spagna Nel mio nome Regia di Nicolo Bassetti, in presenza del regista in entrambe le proiezioni.  Sabato 29/10, ore 19:00, Sala 2 Domenica 30/10, ore […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ott 2022Lun 24 Ott 2022
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Giovani in yoga – Impara l’Italiano praticando lo yoga

Esiste un modo diverso per imparare l’italiano? “Giovani in yoga” è una lezione di yoga con Liliana Ghiani in programma all’Istituto Italiano di cultura di Tel Aviv martedì 25 ottobre alle ore 18:00. La pratica dello yoga è uno strumento per rimanere per sempre giovani. L’idea è quella di imparare qualche parola di italiano mentre […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Ott 2022Dom 23 Ott 2022
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Pasolini 100 – In un futuro aprile, Il giovane Pasolini

Regia di Francesco Costabile e Federico Savonitto   Il docu-film “In un futuro aprile” riconduce agli anni Quaranta e al giovane Pasolini a Casarsa, il paese materno. In quel periodo Pier Paolo scopre il paesaggio friulano, la lingua e le tradizioni del mondo contadino e sperimenta le prime avventure amorose con alcuni giovani del posto. […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2022Mer 19 Ott 2022
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Scrittura giovanile, nell‘Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano

Incontro in italiano, dedicato all’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, che dal 1984 raccoglie e conserva la memoria e la rende fruibile a tutti, valorizzando le storie di persone che hanno lasciato una traccia di sé. Presenta: Cinzia Klein Leggono brani scelti da diari, memorie e epistolari conservati presso l’Archivio Diaristico: Sarah Castellani, Sabrina Fadlun, […]

Leggi di più