Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 19 Ott 2022Lun 28 Nov 2022
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Piazza

Nuovo incontro con la regista Karen Di Porto e proiezione del film lunedi’ 28 novembre alle ore 18.30 nella sede dell’IIC in Rehov HaMered 25, sesto piano.  Si prega di prenotare  il posto iictelaviv@esteri.it   Regia di Karen Di Porto “Piazza” è il cuore dell’ebraismo romano. Una piccola zona nel centro di una grande città […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
Il curatore e critico d’arte Francesco Bonami all’evento di chiusura della Mostra Urs Fischer: PLAY

Il curatore e critico d’arte Francesco Bonami all’evento di chiusura della Mostra Urs  Fischer: PLAY Saluti: Tania Coen-Uzzielli, Direttore TAMA Maria Sica, Direttore IIC di Tel Aviv Francesco Bonami in conversazione con Mira Lapidot, Capo curatrice, TAMA L’evento si svolge in inglese. Numero di posti limitato. Il biglietto d’ingresso all’evento comprende la visita al Museo. […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Ott 2022Ven 21 Ott 2022
XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – L’Italiano e i giovani

La “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” è un’iniziativa di promozione della lingua italiana che la rete culturale e diplomatica della Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza ogni anno su un tema che serve come filo conduttore per conferenze, mostre, spettacoli, incontri con scrittori e personalità. L’organizzazione è curata dal Ministero degli […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2022Mer 12 Ott 2022
Fly Me To… Tel Aviv

Concerto-spettacolo con Giuseppe L. Bonifati e Linda Sugataghy Pianoforte e musica, Claudio Passilongo una coproduzione DOO performing arts group (I) / Det Flyvende Teater (DK) con il sostegno dell’ Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv Giuseppe L. Bonifati (1985) attore, regista e drammaturgo, ha frequentato i corsi di recitazione presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”. Si […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ott 2022Ven 14 Ott 2022
Francesca Sortino ospite al Jaffa Jazz Festival 2022

Giovedì 13 ottobre 2022 alle 22:00 White Room – Omaggio alla band ‘Cream’ I Cream sono stati fondati nel 1966 in Gran Bretagna dal chitarrista Eric Clapton, dal bassista Jack Bruce e dal batterista Ginger Baker. Suonavano principalmente rock e blues psichedelico e sono stati tra i pionieri del blues-rock. Tra i loro maggiori successi […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Ott 2022Sab 08 Ott 2022
10 corti in giro per il mondo – Le buone maniere

Regia: Valerio Vestoso 2021Durata: 12′ Mimmo Savarese, 50 anni, è stato il più grande commentatore sportivo della sua generazione. Ora che la sua carriera è in declino, ha l’opportunità di fare un ritorno grazie a un’offerta di lavoro insolita, che nasconde in sé l’opportunità di vendicare magistralmente un drammatico torto subito da bambino. Riuscirà a […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Ott 2022Sab 08 Ott 2022
10 corti in giro per il mondo – Goleador

Regia: Francesca Frigo Stefano gioca a calcio in una squadra composta da ragazzi affetti, come lui, da disabilità intellettiva-relazionale. Quando un misterioso personaggio compare per assistere agli allenamenti, si sparge la voce che Stefano sia ad un passo dall’essere acquistato da una grande squadra di campioni. Raccontando la possibilità di un mondo solidale con le […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Set 2022Sab 12 Nov 2022
Marion Baruch: Bomba

Il CCA Tel Aviv-Yafo inaugura una mostra personale di Marion Baruch, la prima dedicata all’artista da un’istituzione in Israele. Eclettico e originale, il lavoro della Baruch si estende su un arco temporale di oltre settant’anni e rappresenta un approccio al formalismo che è unico e profondamente interdisciplinare. Nella metà degli anni Sessanta, Baruch è passata dalla pittura […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Set 2022Sab 17 Set 2022
Pordenone legge 2022

23^ edizione della Festa del Libro, con un focus speciale sugli autori e poeti ucraini, e un ampio sguardo sul mondo attraverso le anteprime e novità di tante firme della letteratura italiana e internazionale.   Dal 14 al 18 settembre 2022 si rinnova l’appuntamento con Pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è la […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Set 2022Dom 11 Set 2022
La rinnovata tradizione della viticoltura kasher in Italia

Con Emanuela Panke, Presidente di Iter Vitis i Cammini della Vite in Europa Partecipano: Judith Kariaty e Uri Bar Ner, AEPJ, the European Association of Jewish Heritage Rav. Umberto Piperno (in collegamento Zoom dall’Italia) Iter Vitis, i Cammini della Vite in Europa e AEPJ , Associazione Europea del Patrimonio Ebraico, sono due dei 48 Itinerari Culturali […]

Leggi di più