DocAviv 2020 Festival Internazionale del Cinema Documentario
Sono innamorato di Pippa Bacca, documentario, Italia, 2020 Durata: 76 minuti. In italiano e inglese con sottotitoli in ebraico e inglese. Regia: Simone Manetti Due donne, due artiste vestite da sposa. Un viaggio fino a Gerusalemme attraverso i paesi sconvolti dalle guerre. 6000 km da percorrere in autostop, per celebrare il matrimonio tra i popoli […]
Leggi di piùViaggio in Italia: itinerari fra paesaggi, vini e ricette del Bel Paese
Riprendono gli incontri con Emanuela Panke in un excursus eno-gastronomico attraverso altre meravigliose regioni italiane, delle quali la chef italiana ci farà scoprire i tesori culturali e paesaggistici, preparando in simultanea una ricetta tipica, con una Denominazione di Origine reperibile in Israele e concludendo con la degustazione di un calice di buon vino italiano. Gli […]
Leggi di piùDieci corti in giro per il mondo – 2020
Per il quinto anno consecutivo, il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, diffonde in tutto il mondo dieci cortometraggi italiani, selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019. La selezione, come ogni anno, presenta una panoramica sulla produzione breve contemporanea, toccando generi […]
Leggi di piùLezioni di musica italiana al JLOF – Jerusalem Lyric Opera Festival 2020
JLOF – Jerusalem Lyric Opera Festival 2020 Lezioni di musica italiana. Apre a Gerusalemme, l’Edizione 2020 di Jerusalem Lyric Opera Festival, con l’obiettivo di incoraggiare lo scambio culturale, promuovendo la musica ed in particolare l’opera quale linguaggio universale. Il programma di JIOF comprende un concorso, masterclass aperte al pubblico e concerti, oltre all’esecuzione integrale di […]
Leggi di piùOtto e mezzo
In occasione del Centenario della nascita di Federico Fellini. Cast: Marcello Mastroianni, Anouk Aimée, Claudia Cardinale. Fellini rappresenta in “Otto e mezzo” le difficoltà incontrate dal protagonista Guido all’inizio della realizzazione di un nuovo film, descrivendone sogni e ricordi. Fellini e’ riuscito, in questo film cosiderato suo massimo capolavoro, a tradurre una narrazione onirica autobiografica […]
Leggi di piùTutto il mio folle amore – Italia 2019
Regia di Gabriele Salvatores. Cast: Claudio Santamaria, Valeria Golino, Diego Abatantuono, Giulio Pranno. Durata 97′, con sottotitoli in ebraico e inglese. Vincent ha 16 anni, e non sono stati anni facili né per lui, immerso in un mondo tutto suo, né per sua madre Elena e il suo compagno Mario, che lo ha adottato. Willi, che […]
Leggi di piùLa dolce vita
In occasione del Centenario della nascita di Federico Fellini. Cast: Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée 176 min. In italiano con sottotitoli in ebraico e inglese. Marcello è un giornalista che scrive di aristocratici decadenti, attricette del cinema, anziani playboy e prostitute dell’alta societa’, combattuto tra il desiderio di condividerne la “dolce vita” ed il […]
Leggi di piùMagari – Italia, Francia 2019
Regia di Ginevra Elkann. Cast: Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher, Milo Roussel, Ettore Giustiniani. Durata 100 minuti. Tre fratelli si ritrovano scaraventati da Parigi, città in cui vivono nel sicuro ambiente altoborghese della madre, alle braccia di Carlo, padre italiano, assente, anticonformista e incapace di badare a se stesso. Durante le vacanze di Natale al mare, […]
Leggi di più2 corti di Fellini – Agenzia matrimoniale e Le tentazioni del Dott. Antonio
In occasione del Centenario della nascita di Federico Fellini. Agenzia matrimoniale (episodio da “Un amore in città”), Italia 1953 Durata: 16 minuti Regia: Federico Fellini Cast: Antonio Cifariello, Livia Venturini, Ilario Maraschini, Angela Pierro Cesare Zavattini, mente del neorealismo cinematografico italiano, diede inizio nel 1953 alla creazione di una raccolta di sette cortometraggi sull’amore urbano, affidandoli […]
Leggi di piùIrma Blank: Blank
Inaugurazione della Mostra Il Centro d’arte contemporanea di Tel Aviv e la Fondazione Bauhaus di Tel Aviv presentano una mostra personale dell’artista italiano-tedesca Irma Blank. La sua opera associa la scrittura e il disegno in maniera unica, posizionando la sua pratica in un luogo che appare dissociato da qualunque movimento storico-artistico. Sebbene il suo lavoro […]
Leggi di più