XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (28 ottobre – 4 novembre 2024) – Corso di formazione per somministratori CILS
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, è lieto di offrire un corso di formazione per somministratori CILS, organizzato in collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena. Il corso si svolgerà lunedì 4 novembre 2024, dalle ore 10:00 alle 14:00, presso la sede dell’IIC di Tel […]
Leggi di piùTLVFest (LGBT Film Festival)
Due film italiani in prima visione israeliana al Festival del cinema LGBTQ di Tel Aviv: Maschile Plurale di Alessandro Guida Nata per te di Fabio Mollo 31 ottobre – 10 novembre, 2024 Maschile Plurale (Italia, 2024) Regia di Alessandro Guida Cast: Giancarlo Commare, Gianmarco Saurino, Andrea Fuorto 105’, in italiano con sottotitoli in ebraico […]
Leggi di piùXXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (28 ottobre – 4 novembre 2024) – Proiezione del film “Non ho l’età”
L’Ambasciata di Svizzera a Tel Aviv e l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv vi invitano alla proiezione di un documentario svizzero-italiano in occasione della XXIV edizione della Settimana della lingua italiana il 29 ottobre 2024 alle ore 19:30, Cineteca di Tel Aviv “Non ho l’età” (Italia-Svizzera 2017) La voce che ha commosso una […]
Leggi di piùXXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (28 ottobre – 4 novembre 2024)
La XXIV edizione ha come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo, valorizzando al contempo il ruolo del libro quale veicolo del patrimonio culturale, valoriale e identitario italiano. La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana […]
Leggi di piùHOLA, BONJOUR & CIAO! Giornata europea delle lingue
“HOLA, BONJOUR & CIAO!” – Giornata europea delle lingue – NAMEL TLV | 19:00 | 26.9.24 Visitate i nostri stand di Speak-Dating e immergetevi nella diversità linguistica e culturale dell’Europa Assistete a un’interessante conferenza del linguista Ruvik Rosenthal Ascoltate il cantante e cantautore Harel Skaat in concerto La Giornata europea delle lingue viene celebrata […]
Leggi di piùNotte europea della letteratura 2024 – “Infanzia europea“
Notte europea della letteratura – Infanzia europea Le più belle pagine della letteratura europea contemporanea lette in ebraico da un cast di attrici e attori israeliani: Adi Gilat, Alon Friedman, Liron Ben-Shlush, Yiftach Klein La Notte europea della letteratura è un evento culturale di promozione della letteratura europea contemporanea. Il tema di quest’anno, “Infanzia europea”, […]
Leggi di piùJerusalem International Solo Dance Festival | 11-14 settembre 2024
Jerusalem International Solo Dance Festival (JISDF) | 11-14 settembre 2024, Teatro di Gerusalemme Il JISDF si articola in 4 giornate presso il Teatro di Gerusalemme, con un ricco programma di lavori coreografici in forma solistica, ai quali quest’anno si aggiungono anche opere danzate in duo. Gli ospiti italiani di questa edizione sono Matteo Vignali & […]
Leggi di piùUn mondo a parte: proiezione + conferenza
Un mondo a parte Regia di Riccardo Milani. Cast: Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Corrado Oddi. Italia 2024. Durata 113’. In italiano con sottotitoli in inglese e in ebraico. “Un mondo a parte” – Commedia italiana ambientata negli splendidi e innevati paesaggi dell’Abruzzo. Un film che riscalda il cuore e rinfresca la calda estate. Michele […]
Leggi di piùAncella d’amore (Italia, 2023) – TISFF – 26th Tel Aviv International Student Film Festival
TISFF – 26th Tel Aviv International Student Film Festival 14-20/08/2024 Ancella d’amore (Italia, 2023) Regia di Emanuela Muzzupappa Produzione: Centro sperimentale di cinematografia di Roma Durata: 18.5 min. Italiano e dialetto calabrese, con sottotitoli in ebraico Cast: Marica Pia Campa e Erica Bianco Lunedì 19.8, alle 14:30 Cineteca di Tel Aviv, Rehov Shprinzak 2 Il film […]
Leggi di piùViva Verdi! Concerto di arie e duetti verdiani
Jerusalem Lyric Opera Festival Viva Verdi! Concerto di arie e duetti verdiani Nell’ambito dei 75 anni delle relazioni bilaterali tra Italia e Israele 25 luglio, ore 18:30, Teatro di Gerusalemme L’opera italiana ha sempre avuto un posto privilegiato nella programmazione del festival operistico di Gerusalemme. Quest’anno, nell’ambito dei 75 anni delle relazioni bilaterali tra Italia […]
Leggi di più