Not a Project but a Promise – Mostra di Margherita Moscardini
Not a Project but a Promise Mostra di Margherita Moscardini A cura di Nicola Trezzi CCA Tel Aviv-Yafo, Rehov Tzadok HaCohen 2A Dal 12 luglio al 31 agosto La Mostra apre venerdì 12 luglio alle ore 12:00 Orario d’apertura: Lunedì-giovedì: 14:00-19:00 Venerdì-sabato: 10:00-14:00 Domenica chiuso Margherita Moscardini si interessa di luoghi e siti liminali, sia […]
Leggi di piùLa Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità – live concert
Il Ministero della Cultura celebra l’Opera italiana con un evento straordinario all’Arena di Verona in mondovisione RAI. Protagonista il canto lirico, con 160 professori d’orchestra e un coro di 300 artisti provenienti dalle fondazioni lirico-sinfoniche italiane. Con la partecipazione straordinaria del Maestro Riccardo Muti. In un’unica serata, nel teatro all’aperto più grande del mondo, Anna Netrebko, Jonas […]
Leggi di piùPerché la guerra
Perché la guerra Lettura in sei lingue di brani tratti dal carteggio Einstein – Freud Nell’ambito dei 75 anni delle relazioni bilaterali tra Italia e Israele. Regia: Amos Gitai Partecipano: Yael Abecassis, Mathieau Amalric, Donatello Fumarola, Irene Jacob, Hana Laslo, Micha Lescot, Pini Mittelman, Menashe Noy, Minas Qarawany, Moshe Zimmerman. Tel Aviv Museum of Art, […]
Leggi di piùJazz italiano – Luciano Biondini interpreta le colonne sonore di Nino Rota e Ennio Morricone
Luciano Biondini – fisarmonica Trio Jazz Israeliano: Yehonatan Cohen – sassofoni e flauto, Alon Near – contrabbasso, Shay Zelman – batteria Serata di jazz italiano nell’ambito dei 75 anni delle relazioni bilaterali tra Italia e Israele Giovedì 23 maggio 2024 Due concerti in un’unica serata al Gray Music Club, 30 Ibn Gvirol Street, Tel Aviv […]
Leggi di piùPresentazione del catalogo della mostra “Ebrei nel novecento italiano”
In occasione delle celebrazioni per il 75° anniversario delle relazioni diplomatiche fra la Repubblica Italiana e lo Stato d’Israele l’Ambasciata d’Italia in Israele e il MEIS di Ferrara, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, presentano il catalogo della mostra EBREI NEL NOVECENTO ITALIANO Saluti: Sergio Barbanti, Ambasciatore d’Italia in Israele Dario […]
Leggi di piùGiornata della Ricerca Italiana nel Mondo
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo abbiamo il piacere di invitare la S.V. all’evento che si terrà Martedì 7 maggio, alle ore 17:30-18:30 alla Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, Rehov HaMered 25, Tel Aviv, 6° piano. L’evento avrà luogo alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Israele Sergio Barbanti e includerà la […]
Leggi di piùCINEMA ITALIA 2024 – KAOS
Regia di Paolo e Vittorio Taviani Cast: Omero Antonutti, Margarita Lozano, Ciccio Ingrassia, Claudio Bigagli, Franco Franchi Italia 1984. Durata 188’. In italiano con sottotitoli in ebraico. “Kaos” è l’adattazione magistrale di quattro racconti del celebre scrittore e drammaturgo Luigi Pirandello, da parte dei fratelli Taviani. Le storie, piene di magia, dramma, miseria e speranza, […]
Leggi di piùCINEMA ITALIA 2024 – LEONORA ADDIO
Regia di Paolo Taviani Cast: Fabrizio Ferracane, Matteo Pittiruti, Dania Marino, Dora Becker, Claudio Bigagli Italia 2022. Durata 90’. In italiano e inglese con sottotitoli in ebraico. Leonora Addio racconta la rocambolesca avventura e il movimentato viaggio dell’urna con le ceneri di Pirandello da Roma ad Agrigento, fino alla tribolata sepoltura avvenuta dopo quindici anni dalla morte. Il film […]
Leggi di piùCINEMA ITALIA 2024 – MISERICORDIA
Regia di Emma Dante Cast: Simone Zambelli, Simona Malato, Tiziana Cuticchio Italia 2024. Durata 95’. In italiano con sottotitoli in ebraico e inglese. Proiezione unica. Sicilia, un piccolo borgo marinaro di casupole in pietra grezza, in mezzo a rifiuti e rottami. Alle spalle una montagna maestosa. Qui nasce e cresce Arturo, figlio della miseria e della violenza, […]
Leggi di piùCINEMA ITALIA 2024 – MATRIMONIO ALL’ITALIANA
Regia di Vittorio De Sica Cast: Sophia Loren, Marcello Mastroianni Italia 1964. Durata 102’. In italiano con sottotitoli in ebraico. Trasposizione cinematografica della commedia teatrale di Eduardo De Filippo “Filomena Marturano”, vede protagonisti il duo Loren – Mastroianni in una grande interpretazione diretta da Vittorio De Sica. Il film sarà proiettato presso la Cineteca di […]
Leggi di più