Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 01 Nov 2025
XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | Proiezione del film italo-svizzero “Calcinculo” nell’ambito del TLVFest

TLVFest Proiezione del film “Calcinculo” (Italia/Svizzera, 2022) 1 novembre 2025, ore 17:30 Cineteca di Tel Aviv (Sala 2), HaArba’a st. 5, Tel Aviv-Yafo Un evento organizzato dall’Ambasciata svizzera e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in occasione della XXV edizione della Settimana della lingua italiana “Calcinculo” (Italia/Svizzera 2022) Regia: Chiara Bellosi Cast: Gaia Di […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Ott 2025
Notte europea della letteratura 2025 – “L’amore. Le farfalle tra le righe”

NOTTE EUROPEA DELLA LETTERATURA “L’amore. Le farfalle tra le righe” 30 ottobre 2025, ore 17:00 Liebling Haus, 29 Idelson St., Tel Aviv-Yafo La Notte europea della letteratura è un evento di promozione della letteratura europea contemporanea organizzato in collaborazione con EUNIC Israel, la rete degli Istituti di Cultura europei presenti in Israele. Il tema della […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Ott 2025Lun 27 Ott 2025
Due capolavori di Puccini al Teatro di Gerusalemme: il secondo atto di “Tosca” e “Il tabarro”

Secondo atto di “Tosca” e “Il tabarro” Sabato 25 ottobre e lunedì 27 ottobre 2025, alle 20:00 Teatro di Gerusalemme, Henry Crown Hall, David Marcus St 20, Gerusalemme Sabato 25 ottobre e lunedì 27 ottobre 2025, la Henry Crown Hall ospita il dramma politico e passionale di Tosca e l’intensa tragedia de Il tabarro. “Tosca” […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Ott 2025Sab 01 Nov 2025
TLVFest 2025 | Proiezione dei film italiani “Una storia vera” e “My boyfriend El Fascista”

TLVFest XX Festival internazionale del cinema LGBTQ+ 23 ottobre – 1 novembre 2025 Cineteca di Tel Aviv, HaArba’a st. 5, Tel Aviv-Yafo Due film italiani saranno presenti alla XX edizione del Festival internazionale del cinema LGBTQ+ di Tel Aviv (23 ottobre – 1 novembre 2025): “Una storia vera” di Mariano Lamberti e “My boyfriend El […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Ott 2025Mar 21 Ott 2025
HOLA, BONJOUR & CIAO! | Giornata europea delle lingue 2025

“HOLA, BONJOUR & CIAO!” Giornata europea delle lingue 2025 Martedì 21 ottobre 2025 – ore 19:00 Tel Aviv Port, Hall 34A, Tel Aviv-Yafo La Giornata europea delle lingue viene celebrata ogni anno in tutta Europa per promuovere la diversità e molteplicità linguistica d’Europa. Per questa occasione, la delegazione dell’Unione Europea in Israele, in collaborazione con […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Ott 2025Mar 21 Ott 2025
XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | Incontro con lo scrittore e drammaturgo Roy Chen – presentazione del libro “Il grande frastuono”

INCONTRO CON ROY CHEN Presentazione del libro Il grande frastuono (Giuntina 2025) Martedì 21 ottobre 2025 – ore 18:30 Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv in lingua italiana In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025, dedicata al tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv è […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Ott 2025
“Visioni di Scena”. Incontro con il Maestro Stefano Poda – in collaborazione con Israeli Opera

“VISIONI DI SCENA” Incontro con Stefano Poda Giovedì 16 ottobre 2025 – ore 18:00 Israeli Opera, (Arnon Lounge) L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con l’Israeli Opera, è lieto di invitare il pubblico a un incontro con il M. Stefano Poda, regista d’opera, scenografo, light designer, coreografo. Nella sua ricerca di un’unità […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Ott 2025Lun 13 Ott 2025
XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | Viaggio nei classici italiani da Dante a Manzoni – incontro online con Raffaele Campanella

Presentazione online del volume “Viaggio nei classici italiani da Dante a Manzoni” con Raffaele Campanella Lunedì 13 ottobre 2025, ore 16:00 (orario israeliano) “Viaggio nei classici italiani da Dante a Manzoni” è il nuovo lavoro di Raffaele Campanella, diplomatico, scrittore e saggista, che da oltre vent’anni si dedica allo studio della Divina Commedia e della […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Ott 2025
International Jaffa Jazz Festival 2025 | Concerto jazz del pianista italiano Tony Pancella

INTERNATIONAL JAFFA JAZZ FESTIVAL TONY PANCELLA | Omaggio a Mercedes Sosa (1935-2009) Venerdì 10 ottobre 2025 – ore 19:00 ZOA 1 (Auditorio Meyerhoff), Daniel Frisch 1 St., Tel Aviv-Yafo Con la partecipazione di: Tony Pancella: Pianoforte / Arrangiamenti (Italia) Ximo Tebar: Chitarra (Spagna) Anna Spitz: Voce Ram Erez: Violoncello Assaf Hakimi: Basso Shay Zelman: Batteria […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Set 2025
“L’Italia da vedere. L’Italia da sfogliare” | Proiezione del film “Settembre” e bazar di libri dalla biblioteca dell’IIC

“L’ITALIA DA VEDERE. L’ITALIA DA SFOGLIARE” Proiezione del film “Settembre“ e bazar di libri italiani Martedì 16 settembre 2025, ore 18:00 Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv | Rehov HaMered 25, 6° piano PROGRAMMA 18:00 – Proiezione del film “Settembre” (Italia, 2022) Regia: Giulia Louise Steigerwalt Cast: Barbara Ronchi, Fabrizio Bentivoglio, Thony, Andrea Sartoretti […]

Leggi di più