Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 20 Ott 2014Dom 19 Ott 2014
Inaugurazione della XIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

XIV Edizione di Bibliopride – 1a Giornata “Porte Aperte” . La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è l’evento di promozione dell’italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea, che la rete culturale e diplomatica della Farnesina organizza ogni anno, nella terza settimana di ottobre, intorno a un tema che serve da filo rosso […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Ott 2014Dom 12 Ott 2014
Le leggi antiebraiche nell’ordinamento italiano. Razza Diritto Esperienze

Conferenza del Prof. Giuseppe Speciale L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv commemora la deportazione degli ebrei di Roma Giuseppe Speciale, professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania, è uno storico del diritto che ha indagato la legislazione razziale sotto diversi profili: la […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Ott 2014Ven 10 Ott 2014
Recital per clavicembalo: Rinaldo Alessandrini

.Brani di Frescobaldi, Froberger, Storace and Bach . Con oltre 700 CD pubblicati, Rinaldo Alessandrini è considerato uno dei maggiori clavicembalisti viventi. Il concerto viene realizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Prenotazioni dei biglietti al numero: 03-5466228 Sconto per gli amici dell’IIC

Leggi di più
Concluso Gio 09 Ott 2014Mer 08 Ott 2014
Concerto di gala di apertura del V Seminario di Musica Antica

Nell’ambito del IV Seminario di Musica Antica . Programma di musiche dei secoli XVI – XVIII Paolo Grazzi (Italia) – oboe barocco, Enrico Gatti (Italia) – violino barocco, Kees Boeke (Olanda) – flauto dolce, Tamar Lalo (Spagna-Israele) – flauto dolce, Alon Harari (Israele) – controtenore, Drora Bruck (Israele) – flauto dolce, David Shemer (Israele) – […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Ott 2014Mer 15 Ott 2014
V Seminario di Musica Antica

. . L’Istituto Italiano di Cultura rinnova la collaborazione con il Conservatorio Israeliano di Musica di Tel Aviv nella realizzazione della V edizione del Seminario di Musica Antica, divenuto negli ultimi anni un evento di grande impatto sulla musica e la scena culturale in Israele. Partecipano dall’Italia: Rinaldo Alessandrini – direzione d’orchestra e clavicembalo, Paolo […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ott 2014Lun 06 Ott 2014
Gli amici del Bar Margherita, regia di Pupi Avati

I Martedi’ del Cinema Italiano) In Italiano con sottotitoli in inglese Bologna, 1954. Taddeo (Pierpaolo Zizzi), un ragazzo di 18 anni, sogna di diventare un frequentatore del mitico Bar Margherita che si trova proprio sotto i portici davanti a casa sua. Con uno stratagemma, il giovane diventa l’autista personale di Al (Diego Abatantuono), l’uomo più […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Ott 2014Mer 01 Ott 2014
Danilo Simone Miconi alias Bboy ROHAN Ospite d’onore all’Israel Street Art Festival 2014

. . Finalista al BOTY Italy per 9 anni, Rohan ha conseguito 5 vittorie e si è qualificato a 5 finali mondiali (arrivando al quinto posto nel 2012).Oltre ad esibirsi nelle due giornate del Festival, Rohan è stato invitato anche a presiedere alla giuria del concorso di Breakdance del Festival. http://www.youtube.com/watch?v=tXOx4siepAM http://www.street-festival.co.il/

Leggi di più
Concluso Mer 01 Ott 2014Mer 01 Ott 2014
Danilo Simone Miconi alias ROHAN -Ospite d’onore all’Israel Street Art Festival 2014

. . Finalista a BOTY Italy per 9 anni, Rohan ha conseguito 5 vittorie e si è qualificato a 5 finali mondiali (arrivando al quinto posto nel 2012).Oltre ad esibirsi nelle due giornate del Festival, considerata la sua capacità di arbitro, Rohan è stato invitato anche a far parte della giuria del Festival. http://www.youtube.com/watch?v=tXOx4siepAM http://www.street-festival.co.il/

Leggi di più
Concluso Mar 30 Set 2014Lun 29 Set 2014
I Martedi’ del Cinema italiano “La signorina Effe”

Regia Wilma Labate In italiano con sottotitoli in inglese Torino, 1980. Sullo sfondo delle lotte sindacali contro la riorganizzazione aziendale in casa FIAT – che sarebbe dovuta procedere al prezzo del sacrificio di migliaia di posti di lavoro tra gli operai – Emma e Sergio si incontrano e si amano, nel breve lasso dei 35 […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Set 2014Lun 22 Set 2014
I Martedi’ del Cinema Italiano “CIVICO 0”

Regia Citto Maselli In italiano con sottotitoli in inglese Senza tetto né legge, se non quella della povertà cui ci si rassegna giorno dopo giorno. Civico 0 è il ritorno di Citto Maselli all’essenziale, in un percorso di vita che non ha mai abbandonato, attento ai dettagli del sociale, alle vite vissute ai margini. E […]

Leggi di più