Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 05 Nov 2014Mer 05 Nov 2014
Presentazione del libro “La nazione ebrea di Monte S. Savino e il suo Campaccio

a cura di Mario Perani, Jack Arbib e Renato Giulietti (ed. Giuntina) presenta Simonetta De Felicis. Intervengono Mario Pirani, Ariel Toaff, Jack Arbib Questo volume, quarto nella collana Corpus Epitaphiorum Hebraicorum Italiae. pubblicata da Giuntina, nasce da un progetto promosso da Jack Arbib in collaborazione con Mauro Perani. Originariamente relativa al piccolo e affascinante cimitero […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Nov 2014Mar 04 Nov 2014
Proiezione del film “Torneranno i prati”

Regia di Ermanno Olmi In italiano con sottotitoli in inglese. La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha organizzato il 4 Novembre a Roma, alla presenza del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, un’anteprima del […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Ott 2014Mer 29 Ott 2014
Omaggio al cantautore genovese Fabrizio De André

Voce e chitarra: Roy Rieck, Sassofono: Shlomi Goldenberg Evento conclusivo della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Voce e chitarra: Roy Rieck – Sassofono: Shlomi GoldenbergCon Yaakov Amar (tromba) e il Trio Il programma degli eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv si conclude con un evento di collaborazione con il compositore […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Ott 2014Mar 28 Ott 2014
Bar Sport, regia di Massimo Martelli

I martedi’ del Cinema Italiano In Italiano con sottotitoli in inglese Ci sono bar e bar, ma il Bar Sport è qualcosa di più. E’ provincia; è luogo del racconto; è flipper, telefono a gettoni e la proverbiale Luisona, la decana delle paste condannata a un’esposizione perenne in attesa del suo consumatore. Bar Sport è […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Ott 2014Lun 27 Ott 2014
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Ragazzi ebrei nella bufera

Presentazione dei libri di C. De Benedetti e N. Banai Maroni “Un amore impossibile nella bufera” – De Benedetti/ “Ricordi nel cassetto” -Maroni Con gli autori intervengono: Noemi tedeschi Blanket, Flavia Lwow, David NizzaIn presenza del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, Dott.ssa Simonetta de Felicis Entrata libera

Leggi di più
Concluso Ven 24 Ott 2014Gio 23 Ott 2014
Mattinata in cucina

Corso di cucina italiana e degustazione di specialità della nostra gastronomia . Il ristorante Cucina Tamar di Tel Aviv in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura invita gli amanti della gastronomia italiana ad un venerdì di pratica in cucina, con degustazione dei piatti preparatidalle chef Tamar Cohen Zedek e Gigliola Olivari Evento a posti limitati. […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Ott 2014Mer 22 Ott 2014
Il giorno della Poesia: Incontro con l’Europa

XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo . Il progetto, nato da un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, presenta una selezione di brani di poesia composti nelle varie lingue europee e tradotti in italiano Conduce la serata Jack Arbib. Interviene il Prof. Ariel Rathaus. Il progetto è stato inserito nella programmazione EUNIC Israele; sono […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Ott 2014Mar 21 Ott 2014
Archivi e Diari

Evento dedicato al trentennale dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano Nell’ambito della XIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 16:30- Arrivo ospiti 17.00 – Saluto del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, Dott.ssa Simonetta De Felicis e presentazione del programma della serata – Dove vive la memoria di Samuel Webster […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Ott 2014Lun 20 Ott 2014
Proiezione del film “Oro verde” (Svizzera, 2014)

regia di Mohammed Soudani. Nell’ambito della XIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Kristine, donna dell’alta borghesia di Helsinki, è sposata con il ricco industriale Gustav Bergman. Insieme al marito, si reca in visita alla loro fabbrica di legname situata ai bordi di una foresta in Lapponia. Originaria di quella regione, Kristine ritrova […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Ott 2014Lun 20 Ott 2014
XIV Edizione di Bibliopride – Giornata Porte Aperte

Nell’ambito della XIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo . Incontro informativo con i docenti dei corsi di italiano dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Lezioni prova gratuite. Gli studenti presentano i loro elaborati per il progetto “Chi ben comincia…: scegli l’incipit piu’ bello”, iniziativa di traduzione organizzata in collaborazione con il […]

Leggi di più