Another Look / European Restored Film Project
Tavola rotonda: Il restauro audiovisivo . Per ilcinema italiano partecipano Andrea Meneghelli, Direttore dell’Archivio della Cineteca di Bologna; Dan Muggia, esperto israeliano di cinematografia Italiana.
Leggi di piùI Martedi’ del Cinema Italiano
A cavallo della tigre regia di Luigi Comencini In italiano con sottotitoli in inglese Giacinto Rossi è detenuto per simulazione di reato. Viene trasferito in una cella nella quale altri tre detenuti stanno preparando un tentativo di evasione. Nonostante non voglia partecipare all’impresa, dal momento che deve scontare solo pochi mesi di carcere, Giacinto viene […]
Leggi di piùI Martedi’ del Cinema Italiano
Scontro di civilta’ per un ascensore a Piazza Vittorio, regia di Isotta Toso In italiano con sottotitoli in inglese Roma. La Piazza Vittorio del titolo, si trova al centro dell’Esquilino, storico quartiere romano, residenza borghese della burocrazia di fine Ottocento. Circondato dalla Roma più turistica e mondana, la sua vicinanza alla stazione centrale ne ha […]
Leggi di piùI Martedi’ del Cinema Italiano
Proiezione del film “I vitelloni” di Federico Fellini In italiano con sottotitoli in inglese “Vitelloni” vengono chiamati, nelle città di provincia, quei giovani di buona famiglia che passano la loro giornata nell’ozio, tra il caffé, il biliardo, la passeggiata, gli amori inutili, i progetti vani. Tali sono, nella loro piccola città, cinque amici: Fausto, Moraldo, […]
Leggi di piùI Martedi’ del Cinema Italiano
Proiezione del film “Alza la testa’, regia di Alessandro Angelini In italiano con sottotitoli in inglese Mero, operaio specializzato in un cantiere nautico, è un padre single. Lorenzo, il figlio nato da una relazione con una ragazza albanese, è la sua unica ragione di vita e il sogno dell’uomo è che il ragazzo diventi un […]
Leggi di piùI Martedi’ del Cinema Italiano
Proiezione del film “Si puo’ fare”, regia di Giulio Manfredonia In italiano con sottotitoli in inglese Nello, un imprenditore milanese che ha perso la propria posizione, si ritrova a dirigere una cooperativa di ex pazienti di ospedali psichiatrici, dopo l’entrata in vigore della legge Basaglia. Credendo fortemente nella dignità del lavoro, Nello spinge ogni socio […]
Leggi di piùConcerto di Natale
Recital per pianoforte del giovanissimo talento italiano Daklen Difato . L. V. Beethoven, Sonata op. 31, n. 2, Der SturmA. Schonberg, Klavierstuke, op. 19 R. Schumann, Papillons C. Debussy, Estampes Daklen Difato – Nato a Matera, il 26 Maggio 2000, inizia lo studio del pianoforte all’età di 7 anni con il M° V. De Filpo […]
Leggi di piùTournée del Maestro Matteo Liuzzi Primo contrabbasso al Teatro La Fenice di Venezia
Con la Raanana Symphonette Orchestra diretta da Omer M. Wellber Gli amici dell’Istituto Italiano di Cultura hanno diritto ad uno sconto (a Raanana). . Programma:R. Strauss: Serenade in mi♭maggiore, Op. 7 G. Bottesini: Concerto per contrabbasso N. 2 in si minore W.A. Mozart: Serenata N. 6 in re maggiore per due piccole orchestre, K. 239 […]
Leggi di piùSerata in ricordo di Dan Vittorio Avni Segre (1922-2014)
Dal Piemonte a Gerusalemme una storia di Risorgimento e Sionismo . Serata in ricordo di Dan Vittorio Avni Segre (1922-2014)Saluti, Ambasciatore d’Italia in Israele Francesco Maria Talò Dan Avni, dall’Italia a Israele, Rav Adin Steinsaltz Even Israel Vittorio Segre e l’Italia, Arrigo Levi Ricordi personali: Yones Abu Rabia, Joseph Agassi, Michael Bavli, David Cassuto, Sergio […]
Leggi di piùTournée del Maestro Matteo Liuzzi Primo contrabbasso al Teatro La Fenice di Venezia
Con la Raanana Symphonette Orchestra diretta da Omer M. Wellber Gli amici dell’Istituto Italiano di Cultura hanno diritto ad uno sconto (a Raanana). Programma della serata: 19.30: Breve filmato su Giorgio Perlasca 20.00: Ricevimento 20.30: Concerto Raanana Symphonette Orchestra Direttore: Omer M. Wellber Matteo Liuzzi – Contrabbasso Guy Mannheim – Tenore Stampa programma e locandina […]
Leggi di più