Paolo Giordano presenta il suo libro ” Il nero e l’argento”
. . Paolo Giordano è nato a Torino nel 1982. Nella stessa città ha conseguito la laurea specialistica e il dottorato in fisica teorica. I suoi romanzi sono La solitudine dei numeri primi (Mondadori, 2008, vincitore Premio Strega e Premio Campiello Opera Prima), Il corpo umano (Mondadori, 2012) e Il nero e l’argento (Einaudi, 2014), […]
Leggi di piùPaolo Giordano incontra Eshkol Nevo
. . Seguirà la proiezione del film “La solitudine dei numeri primi”, Regia di Saverio Costanzo (Italia 2010). Il film, in italiano con sottotitoli in inglese, è tratto dal libro omonimo di Paolo Giordano. Alice e Mattia. Coetanei a Torino. Bambini le cui coscienze sono attraversate da un trauma profondo che non li abbandonerà mai. […]
Leggi di piùErri de Luca presenta il suo ultimo libro “La musica provata”
Presentazione dell’ultimo libro di Erri de Luca Alla presenza dell’autore Introduce Simonetta De Felicis, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv Nato a Napoli nel 1950, Erri De Luca ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Negli anni ’70 è stato militante […]
Leggi di più“La memoria e il ricordo”.
. . Presenta Simonetta De Felicis. Si parlerà dei libri “Contro il giorno della memoria” e “La lenta Nevicata dei Giorni” Elena Loewenthal (Torino, 1960) è narratrice e studiosa di ebraistica. Nel corso degli anni ha tradotto e curato molti testi della tradizione ebraica e d’Israele. Tra i suoi numerosi saggi: Un’aringa in Paradiso. Enciclopedia […]
Leggi di piùScrivere un libro, il lavoro di un editore
come relazionarsi alla traduzione di una propria opera in una lingua che non si conosce . Incontro con Patrizia Bisi e Presentazione del libro “Daimon” Laurea in matematica e il ruolo di ricercatrice. Cresciuta con i libri, compagna del cuore la letteratura, complice la penna che dalle formule scappava sui fogli dove venivano fuori storie, […]
Leggi di più“Il racconto ebraico”
Incontro con Elena Loewenthal, Eva Menasse (Austria) e Geneviève Brisac(Francia) . Modera Shiri Lev Ari.L’evento sarà in inglese Entrata libera
Leggi di piùLe radici e le ali
La memoria del passato e il sogno del futuro nella scrittura letteraria Incontro con Maria Ida Gaeta e Chiara Valerio Ne parlano Maria Ida Gaeta, direttrice della Casa delle Letterature e del Festival Internazionale di Roma LETTERATURE e Chiara Valerio, autrice del libro Almanacco del giorno prima (Einaudi, 2014). Introduce Simonetta De Felicis, Direttore dell’Istituto […]
Leggi di più“Work in progress. Dieci anni di Ermanno Tedeschi Gallery… e oltre”
Presentazione del libro di Ermanno Tedeschi . Ermanno Tedeschi ci parlerà del suo libro “Work in progress. Dieci anni di Ermanno Tedeschi Gallery… e oltre” (casa editrice Silvio Zamorani, il volume raccoglie dieci anni di attività improntati alla valorizzazione dell’eccellenza culturale ebraica e israeliana. Un catalogo-compendio che si addentra tra le opere e tra le […]
Leggi di piùEstro italiano Cuore e anima della musica barocca italiana
Secondo concerto dell’Ensemble Accordone X Edizione de Festival di Musica da Camera di Eilat. Il programma di Estro italiano mette in rilievo la ricchezza sonora ed interpretativa dell’Ensemble Accordone. La suggestiva voce di Marco Beasley invita l’ascoltatore a riscoprire un repertorio meraviglioso: dal canto gregoriano di Monteverdi, all’antica tarantella salentina, sino alle composizioni di Guido […]
Leggi di piùConcerto di Marco Beasley con l’Ensemble Accordone
In apertura della X Edizione de Festival di Musica da Camera di Eilat . Storie di Napoli Tra le dolcezze del mare e i furori del Vesuvio: un affresco sulla musica napoletana dal XVI secolo ai giorni nostri Accordone Guido Morini, clavicembalo, pianoforte, direzione Marco Beasley, voce Rossella Croce, Esther Crazzolara violino Marco Testori cello […]
Leggi di più