I Martedi’ del Cinema Italiano
Gas, regia di Luciano Melchionna In italiano con sottotitoli in inglese A Latina, in un capannone dimesso, Francesco, Emiliano, Sandro, Monica e Laura, un gruppetto di giovani frustrati, tutti tra i 20 e i 30 anni, stanno spaventando a morte un uomo di 50 anni che hanno sequestrato nella notte. Un gioco crudele e senza […]
Leggi di piùStati Generali della Lingua Italiana in Israele
. La giornata si svolge in lingua italiana Istituto Italiano di Cultura Tel Aviv e Haifa, Ministero dell’Istruzione israeliano, Ispettorato per la lingua italiana e con la partecipazione della Società Dante Alighieri di Gerusalemme La giornata si svolge in lingua italiana Apertura dei lavori ore 10:00-10:30, Beth Mayersdorf stanza 405 Riunione dei gruppi di lavoro: […]
Leggi di piùLa memoria ritrovata
Film riguardanti la vita familiare di ebrei italiani prima della Shoà (continuazione) . Claudio Della Seta, giornalista e Caporedattore al TG5, presenta tredici bobine di film negativo 35 mm, girate con certezza nel 1923, che ritraggono momenti di vita delle famiglie Della Seta e Di Segni; una giornata sulla spiaggia, il matrimonio di Silvio e […]
Leggi di piùI figli della Shoah, viaggio nell’animo dei figli della Shoah
Regia di Beppe Tofarulo – Scritto da Israel C. Moscati In italiano con sottotitoli in inglese Israel Moscati, “figlio della Shoah”, decide di partire per un viaggio alla ricerca di altri figli e nipoti di sopravvissuti per condividere la sua sofferenza con loro. È un viaggio a cui non può più sottrarsi: Roma, Parigi e […]
Leggi di piùLa memoria ritrovata
La vita familiare degli ebrei italiani prima della Shoà- film documentari Intervento dell’Ambasciatore d’Italia e di rappresentanti di Yad Vashem Claudio Della Seta, giornalista e Caporedattore al TG5, presenta tredici bobine di film negativo 35 mm, girate con certezza nel 1923, che ritraggono momenti di vita delle famiglie Della Seta e Di Segni; una giornata […]
Leggi di piùLa macchina ammazzacattivi di Roberto Rossellini (Italia, 1952)
Nell’ambito della III Edizione di Another Look / European Restored Film Project Presentazione della versione restaurata Soggetto: Eduardo De Filippo, Filippo Sarazani.Sceneggiatura: Sergio Amidei, Giancarlo Vigorelli, Franco Brusati, Liana Ferri, Roberto Rossellini Fotografia: Tino Santoni, Enrico Betti Berutto Montaggio: Jolanda Benvenuti Cast: Gennaro Pisano, Giovanni Amato, Bill Tubbs, Helen Tubbs, Marilyn Buferd A seguito di […]
Leggi di piùI Martedi’ del Cinema Italiano
Agente matrimoniale regia Cristian Bisceglia In italiano con sottotitoli in inglese Giovanni – trentenne siciliano emigrato a Milano introverso e con la fobia dei cani – causa il licenziamento e l’assenza di un nuovo impiego, si vede costretto a tornare nella natia Catania. Malgrado sia dotato di un brillante curriculum professionale finisce con l’ex compagno […]
Leggi di piùLa macchina ammazzacattivi di Roberto Rossellini (Italia, 1952)
Nell’ambito della III Edizione di Another Look / European Restored Film Project Presentazione della versione restaurata Soggetto: Eduardo De Filippo, Filippo Sarazani.Sceneggiatura: Sergio Amidei, Giancarlo Vigorelli, Franco Brusati, Liana Ferri, Roberto Rossellini Fotografia: Tino Santoni, Enrico Betti Berutto Montaggio: Jolanda Benvenuti Cast: Gennaro Pisano, Giovanni Amato, Bill Tubbs, Helen Tubbs, Marilyn Buferd A seguito di […]
Leggi di piùLa macchina ammazzacattivi di Roberto Rossellini (Italia, 1952)
Nell’ambito della III Edizione di Another Look / European Restored Film Project Presentazione della versione restaurata Soggetto: Eduardo De Filippo, Filippo Sarazani.Sceneggiatura: Sergio Amidei, Giancarlo Vigorelli, Franco Brusati, Liana Ferri, Roberto Rossellini Fotografia: Tino Santoni, Enrico Betti Berutto Montaggio: Jolanda Benvenuti Cast: Gennaro Pisano, Giovanni Amato, Bill Tubbs, Helen Tubbs, Marilyn Buferd A seguito di […]
Leggi di piùHow to save (and show) Italian film heritage in the digital era
An archival perspective – Conferenza di Andrea Meneghelli. Evento in inglese Andrea> Meneghelli, Responsabile > Archivio Film presso la Fondazione > Cineteca di Bologna, si occupa di nuove acquisizioni, conservazione, > catalogazione, progetti di digitalizzazione e restauro; gestisce la > promozione del patrimoinio filmico in possesso della Cineteca. E’ > stato direttore dei progetti europei […]
Leggi di più