Contemporary Encounters 2
Concerto finale . In presenza del compositore Ivan Fedele Direttori: Dan Rapoport, Guy Feder Meitar Ensemble/ Tedarim Project Ivan Fedele: Quindici Bagatelle per violino, violoncello e pianoforte Ivan Fedele: Immagini da Escher per flauto, clarinetto, percussioni, pianoforte, violino e violoncello Francesco Filidei: Corda vuota per violino, violoncello e pianoforte. Prima esecuzione mondiale di composizioni scritte […]
Leggi di piùContemporary Encounters 2
. . Corso di specializzazione internazionale per compositori e direttori d’orchestra con Ivan Fedele (Italia), Dan Rapoport (Italia), Guy Feder (Israele). Il corso si concentra sulla musica da camera e comprende lezioni di gruppo e individuali, laboratori, conferenze e master class. Tutti i partecipanti prenderanno parte al concerto finale che verrà registrato. Le masterclass vengono […]
Leggi di piùMatrimoni ed altri disastri
Regia Nina Di Majo In italiano con sottotitoli in inglese La quarantenne Nanà (Margherita Buy) vive a Firenze dove gestisce una piccola libreria insieme all’amica svampita Benedetta (Luciana Littizzetto). Oppressa da una famiglia ultraborghese e delusa da un grande amore finito male, Nanà vive sola con il gatto Marcel Da troppo tempo single, non ha […]
Leggi di piùI grandi scrittori italiani del secondo novecento
Incontro con Giorgio Montefoschi, scrittore e giornalista . Nel panorama della letteratura italiana della seconda metà del secolo scorso , Giorgio Montefoschi si soffermerà in particolare sugli autori Gadda, Morante, Moravia, Bassani, Lampedusa, ed avendo avuto modo di conoscerli personalmente, lo scrittore potrà inserire nella sua narrazione parecchi aneddoti o episodi vissuti in prima persona. […]
Leggi di piùFirenze al tempo di Botticelli. Rinascimento ed ebraismo
Conferenza dello scrittore, giornalista e critico letterario Giorgio Montefoschi La serata si svolge in italiano Nella seconda metà del Quattrocento, Firenze, dominata politicamente dalla famiglia dei Medici, è il centro della cultura italiana e uno dei centri della cultura europea. Nella città, sovrastata dalla cupola del Brunelleschi, fioriscono gli studi umanistici e le opere letterarie […]
Leggi di piùL’impronta
Il poeta Federico Italiano presenta la sua ultima raccolta di poesia In colloquio con Jack Arbib La serata si svolge in italiano con letture originali in ebraico Entrata libera
Leggi di piùGiulia non esce la sera
Regia Giuseppe Piccioni In italiano con sottotitoli in inglese Guido è uno scrittore di successo, con il suo ultimo libro è entrato nella cinquina dei finalisti di un prestigioso premio letterario. Mentre è alle prese con gli impegni che la candidatura del suo romanzo comporta, inizia a frequentare una piscina e decide di imparare a […]
Leggi di piùSpaghetti story
Regista Ciro De Caro, In italiano con sottotitoli in ebraico ed inglese Valerio è un bravo attore, ma si arrangia con impieghi part-time nell’attesa di poter vivere del proprio lavoro. Il suo amico Scheggia vive ancora con la nonna, ma sa già come crearsi “una posizione”. Serena è studentessa, ma vorrebbe costruire una famiglia con […]
Leggi di piùRisate di gioia
Regia Mario Monicelli In italiano con sottotitoli in ebraico ed inglese Gioia, soprannominata Tortorella, sta cercando in tutti modi di trascorrere una notte di Capodanno festeggiando adeguatamente. Si troverà invece a fianco di Umberto Vernazzi detto Infortunio. Costui è costretto a fare spalla a Lello, un borsaiolo che ha deciso di approfittare della confusione dei […]
Leggi di piùFirenze al tempo di Botticelli. Rinascimento ed ebraismo
Conferenza dello scrittore, giornalista e critico letterario Giorgio Montefoschi . La serata si svolge in inglese.
Leggi di più