Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 05 Apr 2022Lun 04 Apr 2022
Cinema Italia 2022 – I Basilischi

Regia di Lina Wertmuller. Cast: Antonio Petruzzi, Stefano Satta Flores, Sergio Ferranino, Luigi Barbieri, Flora Carabella, Mimmina Quirico, Enzo Di Vecchia, Marisa Omodei, Manlio Blois, Enrica Chiaromonte, Rosanna Santoro, Rosetta Palumbo Antonio, figlio del notaio di un piccolo paese del Meridione, ha venti anni e trascorre noiosamente le sue giornate come parecchi suoi conterranei. Studia legge, […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Apr 2022Lun 04 Apr 2022
Proiezione del documentario Amare Gio Ponti

Regia di Francesca Molteni In collaborazione con Salvatore Licitra, Archivi Gio Ponti Amare Gio Ponti è il primo documentario dedicato al grande Maestro del XX secolo. Un ritratto dell’uomo e dell’architetto, aspirante pittore, promotore ante litteram del design italiano. Nel corso di una carriera di oltre mezzo secolo, Gio Ponti sperimentò in tutti i settori: […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Apr 2022Dom 03 Apr 2022
Cinema Italia 2022 – Tre Piani

Regia di Nanni Moretti Cast: Margherita Buy, Nanni Moretti, Alessandro Sperduti, Riccardo Scamarcio, Elena Lietti, Alba Rohrwacher, Adriano Giannini, Denise Tantucci, Paolo Graziosi, Anna Bonaiuto, Tommaso Ragno, Stefano Dionisi, Gea Dall’Orto, Chiara Balsamo, Giulia Coppari, Alice Adamu, Letizia Arnò, Teco Celio, Francesco Acquaroli, Daria Deflorian, Alessia Giuliani, Rossana Mortara, Laura Nardi, Sergio Pierattini, Francesco Brandi, Arianna […]

Leggi di più
Concluso Dom 03 Apr 2022Mer 13 Apr 2022
Cinema Italia 2022

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e l’Istituto Italliano di Cultura di Haifa presentano anche quest’anno il meglio della produzione cinematografica italiana piu’ recente. Organizzato in collaborazione con Adamas, Filmitalia Cinecittà e le Cineteche israeliane i film vengono proiettati in italiano, con sottotitoli in ebraico ed inglese. Come di consueto il Festival si compone […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Mar 2022Dom 03 Apr 2022
Visioni Sarde – L’ultima Habanera, Un piano perfetto

VISIONI SARDE si propone di promuovere e valorizzare nel mondo il cinema sardo. Nata nel 2014, nell’ambito dello storico Festival Visioni Italiane, la rassegna è diventata sempre più grande mantenendo la sua vocazione di luogo di vetrina per cinema di qualità prodotto in Sardegna e di scoperta e di valorizzazione dei giovani talenti sardi a […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Mar 2022Dom 03 Apr 2022
Visioni Sarde – Di notte c’erano le stelle, L’uomo del mercato, Marina Marina

VISIONI SARDE si propone di promuovere e valorizzare nel mondo il cinema sardo. Nata nel 2014, nell’ambito dello storico Festival Visioni Italiane, la rassegna è diventata sempre più grande mantenendo la sua vocazione di luogo di vetrina per cinema di qualità prodotto in Sardegna e di scoperta e di valorizzazione dei giovani talenti sardi a […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Mar 2022Dom 03 Apr 2022
“Visioni Sarde”

VISIONI SARDE si propone di promuovere e valorizzare nel mondo il cinema sardo. Nata nel 2014, nell’ambito dello storico Festival Visioni Italiane, la rassegna è diventata sempre più grande mantenendo la sua vocazione di luogo di vetrina per cinema di qualità prodotto in Sardegna e di scoperta e di valorizzazione dei giovani talenti sardi a […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Mar 2022Dom 03 Apr 2022
Visioni Sarde – Pasquino, Aquilino, Margherita

VISIONI SARDE si propone di promuovere e valorizzare nel mondo il cinema sardo. Nata nel 2014, nell’ambito dello storico Festival Visioni Italiane, la rassegna è diventata sempre più grande mantenendo la sua vocazione di luogo di vetrina per cinema di qualità prodotto in Sardegna e di scoperta e di valorizzazione dei giovani talenti sardi a […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mar 2022Gio 24 Mar 2022
VI Edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day 2022

Conferenza del Prof. (Emeritus) Fulvio Irace, Politecnico di Mlano L’invenzione del “Made in Italy”. Dal Salone del Mobile a Gio Ponti In inglese. Il design, troppo a lungo confinato all’ambito della produzione materiale di “oggetti”, deve confrontarsi oggi con la sfida dell’intangibile, spostando progressivamente l’attenzione dai beni materiali al mondo del comportamento e della comunicazione. […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2022Mer 23 Mar 2022
Presentazione del catalogo della mostra BimBumBam

Presentazione del catalogo della mostra alla presenza del curatore Ermanno Tedeschi. La mostra Bimbumbam – Art and Toys, organizzata dal Negev Museum di Be’er Sheva in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, ha come tema fondamentale il rapporto tra arte e gioco, legato alla memoria, che testimonia come il gioco sia fondamentale per […]

Leggi di più