Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 14 Lug 2021Mar 13 Lug 2021
Il pane perduto – Un incontro con Edith Bruck.

La scrittrice e regista Edith Bruck presenterà il suo ultimo libro, finalista del Premio Strega 2021. Nel libro, Bruck rievoca il suo passato—l’infanzia felice insieme alla sua famiglia in un villaggio ungherese, la deportazione ad Auschwitz, il doloroso ritorno alla vita, l’Italia—e considera il nostro presente e i suoi pericoli. Insieme alla scrittrice, rifletteremo sul […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Lug 2021Ven 30 Lug 2021
JLOF Lyric Opera Festival and Masterclasses 2021

Obiettivo principale della manifestazione organizzata da Jerusalem Lyric Opera Festival è promuovere la lirica e incoraggiare il dialogo culturale tra i paesi, creando opportunità innovative per promuovere e approfondire la conoscenza dell’opera come genere artistico tra i più elevati e come linguaggio internazionale. Il programma del festival include concorsi lirici internazionali, corsi di perfezionamento aperti, concerti […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Lug 2021Gio 08 Lug 2021
Mostra Amedeo Modigliani – Visite guidate con la curatrice Sophia Berry Lifschitz

Venerdì 9 luglio alle ore 10.00 (in inglese) Martedì 20 luglio alle ore 19.00 (in ebraico) Visiting master: Amedeo Modigliani, among friends, presenta opere di Amedeo Modigliani dalla collezione del Museo ospitante, quali Gaston Modot with Hat, 1918, Caryatid, 1913-14 e Zborowski playing violin, 1913, accanto al “Ritratto di Hanka Zborowska, 1917, olio su tela […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Lug 2021Lun 05 Lug 2021
DocAviv 2021 – Masterclasses

Masterclass con il regista Gianfranco Rosi. Conduce il dr. Ohad Landsman In inglese Il cinema di Gianfranco Rosi è un lungo viaggio poetico attraverso una realtà intrisa di sangue. Che si trovi nei territori dilaniati dai conflitti mediorientali, o sull’isola di Lampedusa nel pieno della crisi dei migranti, o in una stanza d’albergo dove un […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Lug 2021Dom 04 Lug 2021
Voices of Europe 2 – Immaginazione e creatività nella nuova era digitale

Oren Nahari torna in Europa per la seconda stagione della serie di podcast “Voices of Europe” La serie offre ai lettori di Haaretz da Israele e oltreconfine, approfondimenti, dibattiti e riflessioni su tematiche legate a vari aspetti dell’Unione europea: le sue politiche su scala europea e globale, questioni di uguaglianza di genere nella scienza e […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Lug 2021Sab 03 Lug 2021
DocAviv 2021 Musica Solidarietà Attivismo – We Are the Thousand (Italia 2020)

88 minuti, in inglese e italiano, sottotitoli in ebraico e inglese. Regia e soggetto: Anita Rivaroli Nel 2015, 1000 musicisti provenienti da tutta Italia si ritrovano a Cesena per suonare “Learn to Fly” dei Foo Fighters con l’obiettivo di convincere la band di fare un concerto in città. Il video della performance diventa immediatamente virale […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Lug 2021Ven 02 Lug 2021
DocAviv 2021 – Notturno

(Italia/Francia/Germania 2020), 100 minuti, in italiano e curdo, sottotitoli in ebraico e inglese Regia, sceneggiatura e fotografia: Gianfranco Rosi Girato nel corso di tre anni in Medio Oriente sui confini fra Iraq, Kurdistan, Siria e Libano, Notturno racconta la quotidianità che sta dietro la tragedia continua di guerre civili, dittature feroci, invasioni e ingerenze straniere, sino […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Lug 2021Gio 01 Lug 2021
DocAviv 2021 – El Sicario – Room 164

84 minuti, in spagnolo, sottotitoli in ebraico e inglese. Regia Gianfranco Rosi. Vincitore del concorso per il miglior film straniero al festival Docaviv 2011 El Sicario – Room 164 è un documentario di ottanta minuti sulla vita di un killer. Il protagonista ha ucciso centinaia di persone, è esperto in torture e rapimenti, ha lavorato […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Lug 2021Mer 30 Giu 2021
DocAviv 2021 – Fuocoammare

(Italia/Francia 2016), 106 minuti, in italiano con sottotitoli in ebraico e inglese. Regia: Gianfranco Rosi Samuele ha 12 anni e vive su una piccola isola in mezzo al mare. Gioca, va a scuola, ama tirare con la fionda e andare a caccia. Gli piacciono i giochi di terra, anche se tutto intorno a lui parla del mare […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Lug 2021Mer 30 Giu 2021
DocAviv 2021 – Boatman

55 minuti, in inglese, hindi e italiano, sottotitoli in ebraico e inglese Regia: Gianfranco Rosi Su una piccola imbarcazione, la macchina da presa di Gianfranco Rosi naviga per il Gange all’altezza della città di Benares, incontrando indiani e viaggiatori, con il fine di consegnarci il ritratto di una terra in cui i morti e i […]

Leggi di più