Israele e l’Europa: due civiltà a confronto.
Conferenza di Magdi Cristiano Allam, scrittore. Israele registra una crescita costante sul piano economico, in particolare nell’eccellenza tecnologica e informatica, raggiunge uno dei più alti indici di natalità, si conferma tra gli Stati che garantiscono una migliore qualità di vita al mondo anche dal punto di vista del dinamismo culturale, promuove un modello d’integrazione efficace […]
Leggi di piùDoc Aviv 2019 – La scomparsa di mia madre.
Un film di Beniamino Barrese. Con Beniamino Barrese, Benedetta Barzini, Candice Lam È il film di esordio di Beniamino Barrese e ha come protagonista sua madre, Benedetta Barzini, top model negli anni 60, musa di fotografi e artisti, da Irving Penn a Richard Avedon, da Andy Warhol a Salvador Dalì. Benedetta Barzini, modella, femminista, scrittrice […]
Leggi di piùDocAviv 2019 – Walking on water.
Regia: Andrey Paounov The Floating Piers, il sistema di pontili fluttuanti realizzato dall’artista bulgaro Christo e montato sul lago d’Iseo, che dal 18 giugno al 3 luglio 2016 ha regalato a 1,3 milioni di visitatori la sensazione di passeggiare sulle acque. “Non eravamo sicuri che i visitatori volessero percorrere la passerella – raccontava lo scorso […]
Leggi di piùJourney in Hope.
La Compagnia Jerusalem Dance Theater presenta un nuovo spettacolo di cooperazione italo-israeliana, costituito da due lavori: Journey in Hope del coreografo italiano Roberto Scafati, e Pink di Eyal Nahum, Direttore Artistico della Compagnia. Roberto Scafati, nato a Roma, è un direttore artistico e coreografo italiano. Ha studiato presso la Scuola Italiana di Danza di Roma […]
Leggi di piùCosi’ fan tutte, di W. A. Mozart.
È la terza e ultima delle tre opere italiane “buffe” scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo da Ponte. In una bottega di caffè a Napoli, assieme a Don Alfonso siedono i due ufficiali Ferrando e Guglielmo che vantano la fedeltà delle loro fidanzate, Dorabella e Fiordiligi (casualmente definite “ferraresi”).Don Alfonso li contraddice affermando […]
Leggi di piùMusica on the beach
In occasione della Festa della Repubblica Italiana Serata di musica sulla spiaggia con l’Orchestra Pop del Conservatorio G.Verdi di Milano e una DJ session. INGRESSO LIBERO
Leggi di piùDoc Aviv 2019 – La scomparsa di mia madre.
Un film di Beniamino Barrese. Con Beniamino Barrese, Benedetta Barzini, Candice Lam È il film di esordio di Beniamino Barrese e ha come protagonista sua madre, Benedetta Barzini, top model negli anni 60, musa di fotografi e artisti, da Irving Penn a Richard Avedon, da Andy Warhol a Salvador Dalì. Benedetta Barzini, modella, femminista, scrittrice […]
Leggi di piùThe Conversation Show.
Una mostra di gruppo molto originale che esamina il dialogo creativo condotto da due designer o da un gruppo di designers. Il lavoro di gruppo stimola e arricchisce, ma implica anche il consenso a un tacito accordo sull’indipendenza e la libertà di pensiero in ogni fase del processo di progettazione – trattare tutti i partecipanti […]
Leggi di piùDocAviv 2019 – Selfie.
Regista Agostino Ferrente. Alessandro e Pietro sono due sedicenni che vivono nel Rione Traiano di Napoli dove, nell’estate del 2014 Davide Bifolco, anche lui sedicenne, morì ucciso da un carabiniere che lo inseguiva avendolo scambiato per un latitante. I due sono amici inseparabili. Alessandro ha trovato un lavoro da cameriere in un bar mentre Pietro, […]
Leggi di piùDocAviv 2019 – Camorra.
Regista Francesco Patierno Andare alle radici del fenomeno criminale per sottrarlo alla sua dimensione romanzesca e spettacolare. Raccontarlo, per meglio comprenderlo, da un punto di vista prima di tutto antropologico. Frutto di mesi di setaccio delle Teche RAI, Camorra è una selezione accurata di immagini di cronaca nera e vita di strada partenopea e campana. […]
Leggi di più