Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 04 Apr 2019Mer 03 Apr 2019
Cinema Italia 2019 – Il testimone invisibile

regia di: Stefano Mordini cast: Riccardo Scamarcio, Miriam Leone, Fabrizio Bentivoglio, Maria Paiato, Sara Cardinaletti, Nicola Pannelli, Sergio Romano, Paola Sambo, Gerardo De Blasio Italia, 2018, Durata 102′ Adriano Doria, un giovane imprenditore di successo, si risveglia in una camera d’albergo, chiusa dall’interno, accanto al corpo senza vita della sua amante, l’affascinante fotografa Laura. Viene accusato […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Apr 2019Mer 03 Apr 2019
Corso di aggiornamento per docenti di italiano

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER GLI INSEGNANTI DI ITALIANO L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv organizza un corso di aggiornamento in collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena – Centro DITALS. Il corso si articolerà in due sessioni, una in programma a Gerusalemme e l’altra in programma a Tel Aviv. E’ possibile iscriversi ad una […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Apr 2019Mer 17 Apr 2019
Cinema Italia

La VI edizione di Cinema Italia 2019 presenta un programma articolato nelle due sezioni di Cinema Contemporaneo, con alcuni fra i migliori film italiani usciti nel 2018 e di Cinema Classico, con un omaggio ad Anna Magnani, una delle maggiori interpreti femminili della storia e attrice simbolo del cinema italiano. Nella sezione Cinema Contemporaneo, accanto […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Apr 2019Lun 01 Apr 2019
Journey in Hope

Jerusalem Dance Theater Coreografia di Roberto Scafati La Compagnia Jerusalem Dance Theater presenta la prima di un nuovo spettacolo di cooperazione italo-israeliana, costituito da due lavori: Journey in Hope del coreografo italiano Roberto Scafati, che sarà presente in sala, e Pink di Eyal Nahum, Direttore Artistico della Compagnia. Roberto Scafati, nato a Roma, è un […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Apr 2019Lun 01 Apr 2019
Letture Leonardiane. Incontri ravvicinati con Leonardo da Vinci. Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi: “Leonardo da Vinci e gli Uffizi”

Pittore, architetto, inventore, scrittore, astronomo, studioso di anatomia umana, entusiasta osservatore della natura, Leonardo da Vinci, l’ “omo sanza lettere” (cosi’ amava definirsi), è forse l’italiano più conosciuto al mondo di tutti i tempi. Il 2019 è il suo anno, a 500 anni dalla morte in tutto il mondo si organizzano eventi e celebrazioni per […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Apr 2019Dom 31 Mar 2019
Giacinto Scelsi, compositore italiano. Concerto e conferenza di Marco Fusi

La figura e l’opera del compositore italiano Giacinto Scelsi hanno avuto un forte impatto nella cultura musicale contemporanea. Sue influenze sono rintracciabili nella nascita dello Spettralismo francese, nella drone-music e nelle pratiche di deep-listening della scuola californiana. A tutt’oggi, la musica di Scelsi continua ad essere una fonte di ispirazione per compositori ed interpreti di […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Mar 2019Sab 30 Mar 2019
Jan Fabre. Beyond The Artist

Nell’ambito di EPOS, Festival Internazionale di Arte e Cinema – X edizione, dal 27-30.03.2019 Regia di Giulio Boato Durata: 52 minuti In francese e inglese con sottotitoli in ebraico Il film è dedicato al lavoro dell’artista visivo, regista, coreografo, scenografo e performer belga Jan Fabre. Le immagini di 12 spettacoli, 5 esposizioni e decine di […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Mar 2019Ven 29 Mar 2019
Noa e il Quartetto Solis

Solo due spettacoli, al Kibbutz Yif’at il 28 marzo e al Tel Aviv Performing Arts Center il 29 marzo. Sconti per gli amici degli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv. Lo straordinario quartetto d’archi napoletano torna in Israele per tenere due concerti con Noa e Gil Dor. Noa canterà in italiano […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Mar 2019Gio 28 Mar 2019
Theatron. Romeo Castellucci.

Nell’ambito di EPOS, Festival Internazionale di Arte e Cinema – X edizione, dal 27-30.03.2019 Regia di Giulio Boato (Francia, Italia 2018) Durata: 54 minuti. In italiano con sottotitoli in ebraico Romeo Castellucci è un artista complicato: diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, oggi è uno dei protagonisti indiscussi del teatro contemporaneo. Insieme alla sua compagnia, la Socìetas Raffaello […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Mar 2019Gio 28 Mar 2019
Tosca

Musica di Giacomo Puccini Direttore Daniel Oren Regia Alessandro Talevi Spettacolare ricostruzione dell’allestimento originale del 1900 di Tosca a Roma. Omicidio, pena di morte e suicidio convivono in questo thriller in formato operistico. Tra i solisti partecipano il tenore Gustavo Porta nel ruolo di Cavaradossi e il basso Carlo Striuli in quello di Angelotti. Sconti […]

Leggi di più