Jewish Film Festival- “Hitler contro Picasso e gli altri”
Regia di Claudio Poli, 94 min. Nel contesto del Jewish Film Festival di Gerusalemme, sarà proiettato il film Hitler contro Picasso e gli altri, di Claudio Poli. Il film racconta, attraverso la voce narrante di Toni Servillo, il periodo in cui, nel 1937, a Monaco, Hitler allestì due mostre per condannare l’arte considerata “degenerata” e […]
Leggi di piùStefano Bollani – Piano solo
Nell’ambito del Tel Aviv Jazz Festival Piano Solo, più che un tradizionale concerto al pianoforte, è un omaggio all’arte dell’improvvisazione. Nel momento in cui Stefano Bollani sale sul palco per il suo one man show, tutto può accadere. Non esiste nessuna scaletta, nessun programma di sala a cui aggrapparsi per seguire il succedersi dei brani. […]
Leggi di piùProiezione del film L’abbuffata di Mimmo Calopresti
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Tutti sognano il cinema. E nel bellissimo borgo di Diamante, in Calabria, un gruppo di quattro giovani amici ha finalmente il coraggio di girare un film e, così, di sconvolgere la vita della cittadina. Dalla banda del paese al cinico regista “guru” ritiratosi a vita di […]
Leggi di più(Un)forgettable Childhood
Mostra a cura di Ermanno Tedeschi. Artisti italiani ed israeliani affrontano il tema dell’infanzia. Italia e Israele si incontrano, ancora una volta, nel territorio privilegiato dell’arte contemporanea, attraverso una straordinaria mostra curata da Ermanno Tedeschi, (Un)forgettable Childood, in cui confluiscono opere di 50 artisti italiani ed israeliani contemporanei. Il senso profondo di questa mostra non risiede […]
Leggi di piùPhoto Israel – Inhabited deserts
Mostra del fotografo italiano John R. Pepper Le fotografie di John R. Pepper ripercorrono i deserti del mondo facendo scoprire, a chi lo segue in questa sua avventura visuale, qualcosa di nuovo su se stesso. Le sue non sono fotografie di viaggio, non conducono ai luoghi reali in cui sono state prese, ma portano altrove, […]
Leggi di piùSha’ar International Poetry Festival
Partecipazione della poetessa italiana Marilena Renda Il Festival si svolge quest’anno intorno al tema conduttore dell’“Identità” – identità personale, culturale, sociale; genere, identità multiple, scontro di identità. Marilena Renda è nata a Erice (Trapani), ha vissuto a Roma, Palermo e Milano e ora vive a Bologna, dove insegna, scrive e traduce. Ha conseguito un dottorato […]
Leggi di piùDa Roma a Giaffa
Concerto del Trio di Ettore Carucci con il sassofonista israeliano Shlomi Goldenberg Ettore Carucci, pianoforte Luca Pirozzi, basso Alessandro Marzi, batteria Shlomi Goldenberg, sassofono Ettore Carucci: all’età di soli quattro anni Ettore Carucci ha cominciato a suonare il piano. Ha acquisisto un diploma in pianoforte classico e ha vissuto le sue prime esperienze artistiche nel […]
Leggi di piùThe Jazz Club
Concerto del Trio di Ettore Carucci con il sassofonista israeliano Shlomi Goldenberg Ettore Carucci, pianoforte Luca Pirozzi, basso Alessandro Marzi, batteria Shlomi Goldenberg, sassofono
Leggi di piùIl coltellino. Fantasia musicale dal racconto omonimo di Shalom Aleichem
Composta e diretta da Shlomi Frige. Traduzione dall’yiddish di Franco Bezza. Voce parlante Eliko Levi. È la storia delle avventure fantastiche e comiche di un bambino birichino e di un coltellino tascabile, preso senza permesso dalla stanza di un ospite. Si prega di confermare la propria presenza a iictelaviv@esteri.it
Leggi di piùConvegno internazionale Fascismo e difesa della razza
Dalle leggi razziali del 1938 ad oggi. Con la partecipazione dei Proff. Francesco Cassata, Visiting Professor al Centro Vidal Sassoon per lo studio dell’Antisemitismo, Università Ebraica di Gerusalemme, Guri Schwarz, Università di Genova e Michele Sarfatti, Fondazione CDEC di Milano. Evento organizzato dal Centro Vidal Sassoon per lo studio dell’Antisemitismo, Università Ebraica di Gerusalemme e […]
Leggi di più