“Samouni Road” al Festival Internazionale del Cinema di Gerusalemme
Partecipazione italiana alla XXXV Edizione del Festival Internazionale del Cinema di Gerusalemme. Stefano Savona Animazione: Simone Massi Durata: 128 minuti In arabo con sottotitoli in inglese ed ebraico Da quando la piccola Amal è tornata nel suo quartiere, ricorda solo un grande albero che non c’è più. Un sicomoro su cui lei e i suoi […]
Leggi di più“Hannah” al Festival Internazionale del Cinema di Gerusalemme
Partecipazione italiana alla XXXV Edizione del Festival Internazionale del Cinema di Gerusalemme Regia Andrea Pallaoro Durata: 95 minuti Francese, inglese con sottotitoli in inglese ed ebraico Cast: Charlotte Rampling, Andre Wilms, Stephanie Van Vyve Hannah è il ritratto intimo di una donna che non riesce ad accettare la realtà che la circonda.Rimasta sola, alle prese […]
Leggi di più“Lazzaro felice” al Festival Internazionale del Cinema di Gerusalemme
Partecipazione italiana alla XXXV Edizione del Festival Internazionale del Cinema di Gerusalemme. Regia e sceneggiatura: Alice Rohrwacher Cast: Adriano Tardiolo, Alba Rohrwacher, Nicoletta Braschi Durata: 125 minuti In italiano con sottotitoli in inglese ed ebraico Lazzaro Felice è la storia di un’amicizia, quella di Lazzaro, un contadino che non ha ancora vent’anni ed è talmente […]
Leggi di più“La Traviata” al JIOM – Jerusalem Young Artist Opera Festival & Masterclass 2018
Apre a Gerusalemme la IV Edizione di Jerusalem Young Artist Opera Festival & Masterclass, con l’obiettivo di incoraggiare il dialogo culturale, creando opportunità innovative di promozione della musica ed in particolare dell’opera quale linguaggio universale. Il programma di JIOM, composto di un concorso, di masterclass aperte al pubblico e di concerti, comprenderà l’esecuzione integrale del […]
Leggi di più“Don Giovanni” al JIOM – Jerusalem Young Artist Opera Festival & Masterclass 2018
ENTRATA LIBERA Apre a Gerusalemme la IV Edizione di Jerusalem Young Artist Opera Festival & Masterclass, con l’obiettivo di incoraggiare il dialogo culturale, creando opportunità innovative di promozione della musica ed in particolare dell’opera quale linguaggio universale. Il programma di JIOM, composto di un concorso, di masterclass aperte al pubblico e di concerti, comprenderà l’esecuzione […]
Leggi di più“La Traviata” al JIOM – Jerusalem Young Artist Opera Festival & Masterclass 2018
Apre a Gerusalemme la IV Edizione di Jerusalem Young Artist Opera Festival & Masterclass, con l’obiettivo di incoraggiare il dialogo culturale, creando opportunità innovative di promozione della musica ed in particolare dell’opera quale linguaggio universale. Il programma di JIOM, composto di un concorso, di masterclass aperte al pubblico e di concerti, comprenderà l’esecuzione integrale del […]
Leggi di piùProiezione del documentario “The Secret Jews of Calabria” (2010)
Sceneggiatura e regia: Manuela Procaccia Produzione: Carl Perkal Molti calabresi hanno radici ebraiche che risalgono all’Inquisizione. Partendo dal racconto di Barbara Aiello, che ha aperto un centro di ebraismo riformista a Serrastretta, nei pressi di Lamezia Terme, il film segue le tracce di storia ebraica rimaste in Calabria e scopre le giudecche, i quartieri che […]
Leggi di piùPREMIO STREGA – II votazione
L’IIC di Tel Aviv ha istituito e coordina il Comitato di lettura in Israele che partecipa alle votazioni per decidere il libro vincitore dell’edizione 2018 del più prestigioso premio letterario italiano. I libri candidati vengono votati da una giuria composta da 400 Amici della domenica, più 200 votanti all’estero selezionati da 20 Istituti italiani di […]
Leggi di piùIl quintetto italiano Sugarpie & The Candymen al New Orleans Jazz Festival
I Beatles a ritmo di swing Lara Ferrari, voce – Jacopo Delfini, chitarra e voce – Renato Podestà, chitarra elettrica, banjo e voce – -Roberto Lupo, batteria – Claudio Ottaviano, contrabbasso Sugarpie & The Candymen nascono nel 2008, dall’incontro di cinque musicisti di Piacenza e Cremona che decidono di unire la loro comune passione per […]
Leggi di piùIl quintetto italiano Sugarpie & The Candymen al New Orleans Jazz Festival
Le meravigliose canzoni di Ella Fitzgerald Lara Ferrari, voce – Jacopo Delfini, chitarra e voce – Renato Podestà, chitarra elettrica, banjo e voce – -Roberto Lupo, batteria – Claudio Ottaviano, contrabbasso Sugarpie & The Candymen nascono nel 2008, dall’incontro di cinque musicisti di Piacenza e Cremona che decidono di unire la loro comune passione […]
Leggi di più