Il quintetto italiano Sugarpie & The Candymen al New Orleans Jazz Festival
Mississippi Swing Lara Ferrari, voce – Jacopo Delfini, chitarra e voce – Renato Podestà, chitarra elettrica, banjo e voce – -Roberto Lupo, batteria – Claudio Ottaviano, contrabbasso Sugarpie & The Candymen nascono nel 2008, dall’incontro di cinque musicisti di Piacenza e Cremona che decidono di unire la loro comune passione per swing, gipsy jazz, blues, […]
Leggi di piùIl quintetto italiano Sugarpie & The Candymen al New Orleans Jazz Festival – FESTA DELLA MUSICA 2018
I Beatles a ritmo di swing Lara Ferrari, voce Jacopo Delfini, chitarra e voce Renato Podestà, chitarra elettrica, banjo e voce Roberto Lupo, batteria Claudio Ottaviano, contrabbasso Sugarpie & The Candymen nascono nel 2008, dall’incontro di cinque musicisti di Piacenza e Cremona che decidono di unire la loro comune passione per swing, gipsy jazz, blues, […]
Leggi di piùPresentazione del progetto artistico “Il filo dell’alleanza”. Ideato e condotto dall’artista Daniela Papadia
Esposizione dell’opera e incontro con l’artista e con le ricamatrici Rinfresco a seguire Il progetto artistico “Il filo dell’alleanza” consiste nella creazione di un arazzo su disegno di Daniela Papadia e realizzato da un gruppo di ricamatrici israeliane e palestinesi, di culture e religioni diverse, coordinate dall’artista, dalla Scuola di Moda SITAM di Rehovot […]
Leggi di piùPREMIO STREGA – I votazione
L’IIC di Tel Aviv partecipa per la terza volta al Premio Strega 2018 L’IIC di Tel Aviv ha istituito e coordina il Comitato di lettura in Israele che partecipa alle votazioni per decidere il libro vincitore dell’edizione 2018 del più prestigioso premio letterario italiano. Entro il 13 giugno, i membri del comitato esprimono il proprio […]
Leggi di piùL’archistar italiano Massimiliano Fuksas key-speaker al Festival di Architettura Israeliana
Il Festival, interamente dedicato a innovazione, ispirazione e dibattiti sul futuro architettonico e urbanistico, si svolge in collaborazione con le principali associazioni professionali israeliane. Il programma del Festival comprende un Convegno specialistico dedicato alle tematiche più scottanti dell’architettura e dell’urbanistica mondiali e locali, strutturato in due giornate e 12 sessioni di dibattiti e presentazioni condotte […]
Leggi di piùProiezione del film “Puoi baciare lo sposo” al Festival TLV LGBT
Regia: Alessandro Genovesi Cast: Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Salvatore Esposito Puoi baciare lo sposo di Alessandro Genovesi racconta la storia d’amore tra Paolo e Antonio, aspiranti attori a Berlino, che dopo un periodo di convivenza decidono di sposarsi. Ma se l’amore tra due uomini nella moderna e accogliente Berlino è cosa normale, le cose si […]
Leggi di piùInaugurazione della Mostra ” Diluvio” – Fotografia israeliana contemporanea
Curatori: Yuval Beaton, Roni Cohen-Binyamini, Maurizio Giovanni De Bonis, Orith Yudovich La mostra, che costituisce l’evento di apertura del Festival Méditerranée 2018, presenta opere iconiche di 26 fotografi appartenenti a diverse generazioni ed attivi in Israele e nel mondo. La fotografia israeliana ha un ruolo centrale sulla scena artistica locale e costituisce una sorta di […]
Leggi di piùMadama Butterfly al Jerusalem Opera Festival
Il Jerusalem Opera Festival e l’Israeli Opera sono orgogliosi di presentare una spettacolare produzione di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, una delle opere piu’ amate. Questa nuova ed interessante produzione, in una location all’aperto – le Piscine del Sultano a Gerusalemme – trascinera’ il pubblico in un’esperienza mozzafiato sotto le stelle, sullo […]
Leggi di piùProiezione del film “Puoi baciare lo sposo” , regia di Alessandro Genovesi
Cast: Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Salvatore Esposito Puoi baciare lo sposo di Alessandro Genovesi racconta la storia d’amore tra Paolo e Antonio, aspiranti attori a Berlino, che dopo un periodo di convivenza decidono di sposarsi. Ma se l’amore tra due uomini nella moderna e accogliente Berlino è cosa normale, le cose si complicano quando i […]
Leggi di piùMUSICA ON THE BEACH
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, l’Ambasciata d’Italia in Israele e l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv tornano a celebrare la Festa della Repubblica Italiana con Musica on The Beach, grande evento musicale free all’ora del tramonto in una delle spiagge più suggestive di Tel Aviv. Quest’anno il pubblico israeliano, quello dei nostri […]
Leggi di più