Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 25 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
DOCAVIV – Happy Winter (Italia, 2017), regia Giovanni Totaro

Ogni estate sulla spiaggia di Mondello a Palermo, più di mille cabine ospitano altrettanti nuclei di bagnanti che vi passeranno la stagione. Per queste persone le capanne sono lo scenario perfetto per nascondersi dietro al ricordo di uno status sociale che la crisi degli ultimi anni ha minato. Tutti aspettano la notte di ferragosto per […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
DOCAVIV – Julian Schnabel : A Private Portrait (Italia, 2017), regia Pappi Corsicato

Il documentario di Corsicato è un viaggio nella vita sia privata che artistica di Julian Schnabel attraverso testimonianze e ricordi sia dell’artista che dei suoi amici e parenti. Scavando nel passato, emergono le sue origini, gli inizi della sua carriera, la scena artistica della New York degli anni ’80, il suo desiderio di fare film […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mag 2018Mer 23 Mag 2018
DOCAVIV – Happy Winter (Italia, 2017), regia Giovanni Totaro

Ogni estate sulla spiaggia di Mondello a Palermo, più di mille cabine ospitano altrettanti nuclei di bagnanti che vi passeranno la stagione. Per queste persone le capanne sono lo scenario perfetto per nascondersi dietro al ricordo di uno status sociale che la crisi degli ultimi anni ha minato. Tutti aspettano la notte di ferragosto per […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mag 2018Lun 21 Mag 2018
Il tempo della solitudine. Presentazione del libro di Masal Pas Bagdadi

Masal Pas Bagdadi racconta con sensibilità e la delicatezza le storie degli ospiti di una casa di riposo, un “albergo a cinque stelle” dove si vive in attesa delle visite dei parenti più stretti, sospesi in un tempo fatto di memoria, desiderio di attenzione e di calore umano. Senza alcuna concessione alla drammatizzazione, il racconto […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Mag 2018Dom 20 Mag 2018
DOCAVIV – Julian Schnabel : A Private Portrait (Italia, 2017), regia Pappi Corsicato

Il documentario di Corsicato è un viaggio nella vita sia privata che artistica di Julian Schnabel attraverso testimonianze e ricordi sia dell’artista che dei suoi amici e parenti. Scavando nel passato, emergono le sue origini, gli inizi della sua carriera, la scena artistica della New York degli anni ’80, il suo desiderio di fare film […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mag 2018Sab 19 Mag 2018
DOCAVIV – Happy Winter (Italia, 2017), regia Giovanni Totaro

Ogni estate sulla spiaggia di Mondello a Palermo, più di mille cabine ospitano altrettanti nuclei di bagnanti che vi passeranno la stagione. Per queste persone le capanne sono lo scenario perfetto per nascondersi dietro al ricordo di uno status sociale che la crisi degli ultimi anni ha minato. Tutti aspettano la notte di ferragosto per […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mag 2018Sab 19 Mag 2018
DOCAVIV – Lo strano suono della felicita’, regia Diego Pascal Panarello

Dopo vent’anni di assenza, Diego – l’autore del documentario – torna in Sicilia. Il suo sogno di diventare musicista non si è realizzato. In questa situazione di stallo si affaccia in lui una visione: un Ferro Magico, da molti conosciuto come lo Scacciapensieri e che sull’isola del regista viene chiamato Marranzano, che sa vibrare come […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mag 2018Sab 19 Mag 2018
DOCAVIV – Julian Schnabel : A Private Portrait (Italia, 2017), regia Pappi Corsicato

Il documentario di Corsicato è un viaggio nella vita sia privata che artistica di Julian Schnabel attraverso testimonianze e ricordi sia dell’artista che dei suoi amici e parenti. Scavando nel passato, emergono le sue origini, gli inizi della sua carriera, la scena artistica della New York degli anni ’80, il suo desiderio di fare film […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Mag 2018Gio 17 Mag 2018
DOCAVIV – Lo strano suono della felicita’, regia Diego Pascal Panarello

Dopo vent’anni di assenza, Diego – l’autore del documentario – torna in Sicilia. Il suo sogno di diventare musicista non si è realizzato. In questa situazione di stallo si affaccia in lui una visione: un Ferro Magico, da molti conosciuto come lo Scacciapensieri e che sull’isola del regista viene chiamato Marranzano, che sa vibrare come […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Mag 2018Ven 11 Mag 2018
Il Mistero buffo di Dario Fo in scena al Festival Internazionale di Teatro di Giaffa

Testo: Dario Fo Regia: Eugenio de’ Giorgi Interpreta: Eugenio de’ Giorgi Traduzione dal vivo: Elico Levi Per la prima edizione del Festival Internazionale di Teatro di Giaffa, Eugenio de’ Giorgi – definito dalla critica «erede e figlio spirituale di Fo» – mette in scena ed interpreta una selezione di scene tratte dal Mistero buffo, il […]

Leggi di più