Cinema Italia 2018 – Riso amaro, regia Giuseppe de Santis
Francesca, giovane cameriera d’albergo, istigata dal suo amante, Walter, ruba la collana di una cliente. Fuggono entrambi, e Francesca si mescola alle mondine, che partono in treno. Nel dormitorio delle mondariso, Francesca viene derubata della collana da una compagna, Silvana. Sul luogo del lavoro giunge Walter, il quale avendo appreso che Silvana è presumibilmente in […]
Leggi di piùCinema Italia 2018 – The Place, regia Paolo Genovese
Ispirato alla serie tv americana “The Booth at the End”, The Place, il nuovo film di Paolo Genovese, volge lo sguardo su un misterioso protagonista, ospite abituale a abitudinario di un locale dove se ne sta seduto, giorno e notte, al tavolo in fondo. Chi è quell’uomo? Non è importante. Al suo tavolo riceve dei […]
Leggi di piùCinema Italia 2018 – Ladri di biciclette, regia Vittorio De Sica
Un operaio disoccupato trova un posto d’attacchino municipale, ma ci vuole la bicicletta. L’operaio ne possiede una ma è al monte di pietà. Niente paura: la moglie impegna le lenzuola e riscatta la bicicletta. L’attacchino incomincia il suo lavoro, ma dopo meno di un’ora, un ragazzaccio gli ruba questa preziosa bicicletta. Tenta d’inseguirlo ma è […]
Leggi di piùCinema Italia 2018 – Germania anno zero, regia Roberto Rossellini
Nella Berlino sconfitta e distrutta, avvolta in un’atmosfera di incubo e di fame, un ragazzo tredicenne, Edmund, deve provvedere alle necessità della famiglia, composta dal vecchio genitore ammalato, dal fratello maggiore, già appartenente all’esercito, ed ora fuggiasco, e dalla sorella, che la sera frequenta gli ambienti militari alleati. Il piccolo Edmund, per istigazione del suo […]
Leggi di piùCinema Italia 2018 – A Ciambra, regia Jonas Carpignano
Ad “A Ciambra” una piccola comunità Rom nei pressi di Gioia Tauro, Pio Amato cerca di crescere più in fretta possibile, a quattordici anni beve, fuma ed è uno dei pochi in grado di integrarsi tra le varie realtà del luogo: gli italiani, gli immigrati africani e i membri della comunità Rom. Pio segue ovunque […]
Leggi di piùCinema Italia 2018 – La tenerezza, regia Gianni Amelio
In un bel palazzo antico al centro di Napoli vive Lorenzo (Renato Carpentieri), che in anni lontani è stato un famoso avvocato. Ora, dopo qualche infortunio professionale, è caduto in disgrazia, per colpa di un carattere bizzarro, che lo porta più all’imbroglio che al rispetto della legge. Anche nei rapporti familiari Lorenzo frana ogni giorno, […]
Leggi di piùCinema Italia 2018 – Senza pieta’, regia Alberto Lattuada
Angela ha dovuto lasciare la casa dei suoi genitori dopo che una relazione amorosa l’ha resa madre. Il suo bimbo è morto dopo pochi giorni. Essa si reca a Livorno, dove vive suo fratello, ma essendo sprovvista di biglietto di viaggio, viene arrestata alla stazione. Rinchiusa con altre ragazze, fugge insieme a loro. Essa non […]
Leggi di piùCinema Italia 2018 – Ammore e malavita, regia Manetti Bros
Due mondi distanti si incontrano nella pellicola partenopea di Marco e Antonio Manetti, Ammore e malavita. Ciro (Giampaolo Morelli) è un temuto killer di Napoli, una delle due “tigri” – accanto a Rosario (Raiz) – al servizio di don Vincenzo (Carlo Buccirosso) detto “o’ re do pesce”, e dell’astuta moglie donna Maria (Claudia Gerini).La giovane […]
Leggi di piùCinema Italia 2018
Cinema Italia costituisce ormai un appuntamento consolidato nel panorama culturale israeliano, e anche quest’anno, con 13 titoli in programma e decine di proiezioni in tutta Israele, offre al pubblico il meglio della produzione cinematografica italiana contemporanea e classica: Nella sezione contemporanea sono in programma: “Ammore e malavita” dei Manetti Bros “L’ordine delle cose” di Andrea […]
Leggi di piùNote di Speranza – Prima mondiale a Gerusalemme del concerto diretto da Francesco Lotoro
In occasione del 70esimo anniversario dell’Indipendenza dello Stato di Israele. Note di Speranza è un gioioso testamento musicale di speranza. Nonostante gli orrori dei campi di concentramento, i musicisti continuarono a suonare e a comporre, nella speranza che la loro musica venisse nuovamente eseguita. Francesco Lotoro ha perlustrato il mondo alla ricerca di manoscritti perduti […]
Leggi di più