Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 26 Feb 2018Lun 26 Feb 2018
L’Arlecchino Occulto

Mattina – orario da destinare – Workshop di Commedia dell’Arte con Cristina Coltelli Pomeriggio – ore 17.30   Conferenza Spettacolare di Teatro Maschera Di Cristina Coltelli Con: Cristina Coltelli, Marcella Colaianni In italiano con didascalie in ebraico.   Il personaggio di Arlecchino è sinonimo di alta tradizione teatrale Italiana in tutto il mondo. I suoi interpreti viventi […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Feb 2018Sab 24 Feb 2018
Giornata Internazionale della Commedia dell’Arte in Israele

Il 25 febbraio 1545 nasce, legalmente costituita con atto notarile, le prima compagnia di comici di professione al mondo; è questa dunque la data che costituisce l’atto di nascita simbolico della Commedia dell’Arte, che si propagherà nelle piazze, nelle corti e nei teatri di tutta Europa per ben 3 secoli e che segnerà lo sviluppo […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Feb 2018Sab 24 Feb 2018
Love Story di Arpa e Clarinetto

Il clarinettista italiano Gabriele Mirabassi e l’arpista colombiano Edmar Castaneda si incontrano al Red Sea Jazz Festival di Eilat Teatro Isrotel, Royal Garden Hotel, Eilat Due musicisti versatili, capaci di tessere un dialogo profondo fra armonie particolari e suggestioni della dimensione jazz latina, il clarinettista italiano Gabriele Mirabassi e l’arpista colombiano Edmar Castaneda mettono da […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Feb 2018Gio 22 Feb 2018
Love Story di Arpa e Clarinetto

Il clarinettista italiano Gabriele Mirabassi e l’arpista colombiano Edmar Castaneda si incontrano al Red Sea Jazz Festival di Eilat Due musicisti versatili, capaci di tessere un dialogo profondo fra armonie particolari e suggestioni della dimensione jazz latina, il clarinettista italiano Gabriele Mirabassi e l’arpista colombiano Edmar Castaneda mettono da parte i rispettivi virtuosismi e si […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Feb 2018Ven 23 Feb 2018
Giornata Internazionale della Commedia dell’Arte in Israele “Il segreto della Commedia dell’arte”

Mercoledì 21/2- 16:00-21:00 Giovedì 22/2 – 16:00-21:00 Venerdì 23/2 – 10:00-15:00   L’Arlecchino Occulto – Laboratorio Intensivo di Commedia dell’Arte: Laboratorio Intensivo di Commedia dell’Arte: dalla creazione del personaggio alla nascita del Canovaccio. Con Cristina Coltelli. In inglese Per maggiori informazioni cliccare qui Il 25 febbraio 1545 nasce, legalmente costituita con atto notarile, le prima compagnia di […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Feb 2018Mar 13 Feb 2018
“Una Storia nel Secolo Breve. L’Orfanotrofio israelitico italiano Giuseppe e Violante Pitigliani. Roma 1902-1972”

Presentazione del libro di Angelina Procaccia, Sandra Terracina, Ambra Tedeschi, a cura di Micaela Procaccia Con la partecipazione di: Micaela Procaccia – Dirigente Archivi di Stato MIBACT Ambra Tedeschi – Direttrice del Centro Ebraico Italiano “Il Pitigliani” Introduce Massimo Sarti Presenta Daniela Vaturi Saranno presenti alcuni ex ospiti dell’Istituto. Le vicende dellʼOrfanotrofio israelitico italiano sono ricostruite […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Feb 2018Sab 02 Giu 2018
Mostra “Mediterraneo”, di Mimmo Jodice

La mostra fa parte del programma culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Italia, Culture, Mediterraneo” Mediterraneo presenta quaranta opere di Mimmo Jodice, realizzate in rigoroso bianco e nero negli anni Novanta ed appartenenti alla collezione “i Cotroneo”, attraverso le quali il grande artista, uno dei maggiori interpreti della fotografia contemporanea, ci conduce […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Feb 2018Gio 08 Feb 2018
Prima dell’Opera Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

Dramma giocoso in due atti Libretto di Lorenzo Da Ponte The Israel Symphony Orchestra Rishon LeZion Direttore: Daniel Oren Tra i solisti: Roberto Lorenzi e Guido Loconsolo nel ruolo di Leporello, Mariano Buccini e Carlo Striuli nel ruolo del Commendatore, Daniel Giulianini nel ruolo di Masetto. Se il Don Giovanni di Mozart è diventato un […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Gen 2018Ven 26 Gen 2018
Commemorazione del Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria ha una rilevanza particolare in Italia, uno dei primi Paesi al mondo ad istituzionalizzare questa commemorazione con un’apposita Legge dello Stato nel 2000 che ha anticipato analoghe iniziative internazionali dell’ONU e dell’Unione Europea. Come ogni anno, le Istituzioni italiane in Israele onorano il Giorno della Memoria con una cerimonia allo Yad […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Gen 2018Mer 17 Gen 2018
Anteprima in Israele della mono-opera “Mia adorata Beatrice”

Di Uri Rom, ispirata a “La vita nova” di Dante Alighieri Uri Rom, insieme al soprano lirico Sharon Rostorf nelle vesti di Beatrice e all’attore nel ruolo di Dante, presentano una selezione di alcuni brani tratti dalla mono-opera Vita nova di Uri Rom, versione interdisciplinare riconcettualizzata dell’opera di Dante Alighieri. Commissionata da Bayer Kultur e […]

Leggi di più