Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 29 Mar 2018Mer 28 Mar 2018
Apertura della mostra collettiva “Kedem–Kodem–Kadima” e conversazione con l’artista Monica Bonvicini

In occasione del ventesimo anniversario del CCA – Centro di Arte Contemporanea di Tel-Aviv L’artista italiana Monica Bonvicini, rappresentata dalla sua opera iconica Hammering Out (an old argument), 1998, interverrà all’inaugurazione con una conversazione sul suo lavoro di artista (alle ore 19.00). Monica Bonvicini ha studiato arte a Berlino e Cal Arts, Valencia, CA. Dal […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Mar 2018Ven 23 Mar 2018
Evento speciale in memoria di Gino Bartali, campione italiano di ciclismo su strada e Giusto tra le Nazioni

Cerimonia e corsa ciclistica La cerimonia di apertura si terrà presso la “Casa della Testimonianza”, Museo dedicato alla memoria della Shoah situato nel Moshav Nir Galim, alla presenza del nipote di Gino Bartali, Giacomo Bertagni, e di rappresentanti delle istituzioni i sraeliane ed italiane. Gino Bartali è stato un famoso ciclista italiano e uno dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mar 2018Gio 22 Mar 2018
Il giardino italiano dal tardo Medioevo all’inizio del Settecento, la Fattoria di Celle a Santomato di Pistoia e la Collezione Gori

Serie di conferenze con Ada Vittorina Segre, storica del paesaggio. Con la partecipazione straordinaria dell’artista Dani Karavan La Villa Celle, nella sua attuale forma, voluta dal cardinale Carlo Agostino Fabroni di Pistoia, risale alla fine del Seicento. A questo impianto risalgono il giardino all’italiana ed il pomario, mentre il parco romantico fu creato dall’architetto Giovanni […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Mar 2018Sab 17 Mar 2018
Driving Dreams (Italia, 2016) Regia: Gianluca Migliarotti

Proiezione nell’ambito di Epos International Art Film Festival Il documentario di Gianluca Migliarotti ritrae il periodo d’oro del design dell’automotive italiano dagli anni Sessanta ai Settanta, quando gli “stilisti” delle famose carrozzerie quali Bertone, Pininfarina e Zagato, all’ombra dei grandi nomi, disegnavano prototipi e concept car in totale libertà e con la simbiosi creativa dei […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Mar 2018Dom 11 Mar 2018
Prima dell’ Opera Don Carlo Giuseppe Verdi

Direttore: Daniel Oren Regia: Giancarlo Del Monaco-Zukerman Regista associato: Sarah Schinasi Scene: Carlo Centolavigna Con la partecipazione nel cast di Gustavo Porta nel ruolo di Don Carlo e di Carlo Striuli nel ruolo del vecchio monaco. Orchestra dell’Opera – The Israel Symphony Orchestra Rishon LeZion Daniel Oren dirige un nuovo allestimento del capolavoro verdiano. Ispirato […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mar 2018Gio 08 Mar 2018
Speriamo che sia femmina

In occasione della Festa della donna SPERIAMO CHE SIA FEMMINA di Mario Monicelli (Italia-Francia, 1985, 120 min.) IN ITALIANO Cast: Liv Ullmann, Catherine Deneuve, Philippe Noiret, Giuliana De Sio, Stefania Sandrelli, Athina Cenci, Lucrezia Lante della Rovere, Paolo Hendel, Giuliano Gemma Nel bel casale di campagna del conte Leonardo vivono la moglie separata, la figlia […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Feb 2018Mer 28 Feb 2018
DESIGN, CREATIVITY & MANUFACTURING – “Giornata del Design Italiano nel Mondo 2018”

Conferenza New Craft: intervento di Stefano Micelli (Professore presso l’Universita’ Ca’ Foscari, Venezia e Curatore di “New Craft”, XXI Triennale di Milano) A Designer’s Tools: from stone knapping, through electro erosion to 3D printing: intervento di Dov Ganchrow (designer e Senior Lecturer presso Bezalel Academy of Arts and Design, Jerusalem) La Giornata del Design Italiano nel Mondo […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Feb 2018Mar 27 Feb 2018
L’uomo dal fiore in bocca – atto unico di Luigi Pirandello

Ulteriori repliche de “L’uomo dal fiore in bocca” presentato a dicembre a Tel Aviv e Haifa in occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello. Adattamento e regia: Orly Noa Rabinyan Spettacolo in ebraico con sottotitoli in italiano. Perdere il treno. Rispondere al telefono. Dimenticare un’analisi di routine dal medico. Come può un singolo […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Feb 2018Mar 27 Feb 2018
L’Arlecchino Occulto

Ore 19.00 ricevimento Ore 20.00 Conferenza Spettacolare di Teatro Maschera Di Cristina Coltelli Con: Cristina Coltelli, Marcella Colaianni In italiano con didascalie in ebraico. Il personaggio di Arlecchino è sinonimo di alta tradizione teatrale Italiana in tutto il mondo. I suoi interpreti viventi più illustri sono Ferruccio Soleri ed Enrico Bonavera, il primo, soprattutto, è diventato […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Feb 2018Lun 26 Feb 2018
L’uomo dal fiore in bocca – atto unico di Luigi Pirandello

Ulteriori repliche de “L’uomo dal fiore in bocca” presentato a dicembre a Tel Aviv e Haifa in occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello. Adattamento e regia: Orly Noa Rabinyan Spettacolo in ebraico con sottotitoli in italiano. Perdere il treno. Rispondere al telefono. Dimenticare un’analisi di routine dal medico. Come può un singolo momento […]

Leggi di più