Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 10 Mag 2018Mer 09 Mag 2018
Il Mistero buffo di Dario Fo in scena al Festival Internazionale di Teatro di Giaffa

Testo: Dario Fo Regia: Eugenio de’ Giorgi Interpreta: Eugenio de’ Giorgi Traduzione dal vivo: Elico Levi Per la prima edizione del Festival Internazionale di Teatro di Giaffa, Eugenio de’ Giorgi – definito dalla critica «erede e figlio spirituale di Fo» – mette in scena ed interpreta una selezione di scene tratte dal Mistero buffo, il […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mag 2018Mer 09 Mag 2018
Percorso culturale , le Marche

Dal 10 al 29 maggio. LE MARCHE “O bel paese con li dolci colli…” (Cecco d’Ascoli, L’Acerba) Programma Apertura ore 17.00 Moderatore: Prof. Asher Salah, Vice-Pres. della Dante Alighieri Gerusalemme Saluti: Cav. Dott. David Patsi, Pres. della Dante Alighieri di Gerusalemme; S.E. Gianluigi Benedetti, Ambasciatore d’Italia in Israele Omaggio a Gioacchino Rossini: Duetto buffo di […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Mag 2018Dom 06 Mag 2018
L’Ensemble L’Arpeggiata diretto da Christina Pluhar inaugura la XX Edizione del Festival Felicja Blumental

MEDITERRANEO Concerto di musica popolare e colta dei Paesi mediterranei Vincenzo Capezzuto, voce Anna Dego, teatrodanza Doron Sherwin, cornetto Judith Steenbrink, violino barocco Josep Maria Marti Duran, tiorba, liuto, chitarra barocca Sergey Saprychev, percussioni Francesco Turrisi, clavicembalo Christina Pluhar, tiorba e direzione Vincenzo Capezzuto è un ballerino e cantante salernitano, dotato di un timbro di […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Apr 2018Ven 27 Apr 2018
Cinema Italia 2018 – Easy – un viaggio facile facile – Andrea Magnani

Isidoro, detto Easy, ha 35 anni, molti chili di troppo e una bella depressione: vive con la madre e passa il tempo davanti alla Playstation. Giornate lente, immobili, spese ingozzandosi di psicofarmaci e meditando (più o meno convintamente) il suicidio. Poi, però, qualcosa cambia: il fratello gli chiede di riportare a casa lo sfortunato operaio […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Apr 2018Ven 27 Apr 2018
Cinema Italia 2018 – La terra trema, regia Luchino Visconti

E’ la storia di una famiglia di pescatori siciliani, sfruttati nella loro miseria dai commercianti grossisti. Decisi a lottare contro l’oppressione, ipotecano la casa per comperare una barca e lavorare in proprio. Ma anche gli elementi sono avversi; in una notte di tempesta, la barca si rovina. Perduta la casa, la famiglia si disgrega; i […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Apr 2018Gio 26 Apr 2018
Cinema Italia 2018 – L’ordine delle cose, regia Andrea Segre

Se la legge e il senso comune contrastano tra loro, è possibile sovvertire L’ordine delle cose? La domanda tormenta il povero Corrado (Paolo Pierobon), un alto funzionario del Ministero degli Interni italiano specializzato in missioni internazionali contro l’immigrazione clandestina. A lui viene affidato il delicato compito di arginare i viaggi illegali dalla Libia verso l’Italia, […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Apr 2018Mer 25 Apr 2018
Cinema Italia 2018 – Tutto quello che vuoi, regia Francesco Bruni

Alessandro (Andrea Carpenzano) è un ventiduenne trasteverino ignorante e turbolento; Giorgio (Giuliano Montaldo) un ottantacinquenne poeta dimenticato. I due vivono a pochi passi l’uno dall’altro, ma non si sono mai incontrati, finché Alessandro accetta malvolentieri un lavoro come accompagnatore di quell’elegante signore in passeggiate pomeridiane. Col passare dei giorni dalla mente un po’ smarrita dell’anziano […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Apr 2018Mer 25 Apr 2018
Cinema Italia 2018 – Amori che non sanno stare al mondo, regia Francesca Comencini

E’ la storia di Claudia (Lucia Mascino) e Flavio (Thomas Trabacchi), non una storia d’amore. Non più. La fine della relazione è traumatica per la romantica Claudia, che anche dopo la separazione non riesce a dimenticare. Per Flavio invece, andare avanti è un’urgenza, un istinto alimentato dall’incontro con la giovane Giorgia. In un attimo, complice […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Apr 2018Mer 25 Apr 2018
Giro d’Italia ebraica. Serata dedicata al patrimonio ebraico italiano

La prima parte della serata è un viaggio attraverso i cognomi ebraici italiani. E’ possibile infatti percorrere l’Italia sulle tracce dei cognomi delle famiglie ebraiche che per secoli hanno vissuto nella Penisola, tra la Sicilia e i piedi delle Alpi, non solo nella Città Eterna e alla Serenissima, anche in numerose cittadine situate in verdeggianti […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Apr 2018Ven 28 Set 2018
Francesco Vezzoli con “Marlene Redux: A True Hollywood Story!” nella mostra “Hollywood and Other Myths”

Curatrice: Ruth Direktor La mostra Hollywood and Other Myths esplora le complesse affinità del video con il cinema, riflettendo sul passaggio da una fase iniziale sovversiva, in cui il video si contrapponeva al cinema mainstream, a una fascinazione per le proprie radici cinematografiche, per il lustro delle sue origini. La mostra presenta le opere di […]

Leggi di più