Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 30 Nov 2023Mer 06 Dic 2023
Special Fellini – Luci del varietà

Regia di Federico Fellini e Alberto Lattuada, (Italia 1950) Interpreti : Peppino De Filippo, Carlo Romano, Giulietta Masina, Carla Del Poggio, Dante Maggio. 93 minuti, in italiano con sottotitoli in ebraico e inglese . Proiezione gratuita in streaming, tramite la piattaforma VOD della Cineteca di Tel Aviv Dal 30 novembre al 6 dicembre 2023. LINK Il […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Nov 2023Mer 06 Dic 2023
Special Fellini in VOD

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv, in collaborazione con la Cineteca di  Tel Aviv, Cinecittà e Cinema Italia sono lieti di offrirvi l’evento: Speciale Felinni in VOD Tre appuntamenti con il cinema di Federico Fellini Da giovedì 30 novembre a mercoledì 06 dicembre 2023 Online | VOD Tel Aviv Cinematheque […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Nov 2023Mer 06 Dic 2023
Special Fellini – Che strano chiamarsi Federico

Regia: Ettore Scola, 2013 Cast: Tommaso Lazotti, Ernesto D’Argenio, Giulio Forges Davanzati, Emiliano De Martino Proiezione gratuita in streaming, tramite la piattaforma VOD della Cineteca di Tel Aviv Dal 30 novembre al 6 dicembre 2023. LINK Il film è un ricordo/ritratto di Federico Fellini, raccontato da Ettore Scola, devoto ammiratore dell’ineguagliabile Maestro, in occasione del […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Nov 2023Mer 06 Dic 2023
Special Fellini – Conferenza di Dan Muggia

Conferenza di Dan Muggia di introduzione al cinema di Federico Fellini Proiezione gratuita in streaming tramite la piattaforma VOD della Cineteca di Tel Aviv. Leggi tutto LINK AL FILM Da giovedì 30 novembre a mercoledì 6 dicembre 2023  

Leggi di più
Concluso Mar 28 Nov 2023Mar 28 Nov 2023
Tra la commercializzazione e il postmoderno: gli anni ’80 e ’90

Seconda conferenza della serie: Metti un po’ di musica leggera Presenta Lev Kats, traduttore dall’italiano al russo e interprete Evento gratuito online, in italiano Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a: Facebook IIC Haifa: https://www.facebook.com/iichaifa […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Nov 2023Gio 23 Nov 2023
Monumenti per difetto. Le pietre della memoria come segni della storia

Conferenza in streaming: Monumenti per difetto. Le pietre della memoria come segni della storia. A cura di Adachiara Zevi, architetto e storica dell’arte. In italiano Partendo dal recente episodio di oltraggio delle pietre d’inciampo nel quartiere di Trastevere a Roma, Adachiara Zevi racconta il tema della memoria e il legame con la storia attraverso una […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Nov 2023Gio 14 Dic 2023
Entra nel cuore dell’opera | Opere in streaming dai teatri dell’Emilia-Romagna | Visione gratuita

Nuova serie di TRE produzioni operistiche offerte dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, attraverso il progetto OPERASTREAMING.COM, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv. Evento GRATUITO, con sottotitoli in inglese e in italiano. La tradizione del melodramma nella Regione Emilia-Romagna, con i […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Nov 2023Ven 15 Dic 2023
Un ballo in maschera, di Giuseppe Verdi | Opera in streaming | Visione gratuita

Primo evento della serie: Entra nel cuore dell’Opera Un ballo in maschera, di Giuseppe Verdi Teatro Valli | Reggio Emilia Da mercoldì 22 novembre a venerdì 15 dicembre 2023 >>> Link all’evento online <<< Visione gratuita, con sottotitoli in italiano e in inglese Melodramma in tre atti Libretto Antonio Somma | Musica Giuseppe Verdi Editore Casa Ricordi, […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Nov 2023Lun 20 Nov 2023
Francesco Clemente

Prima di una serie di tre conferenze gratuite sulle tendenze contermporanee dell’arte italiana dal titolo: Venti nuovi: arte italiana moderna e contemporanea A cura di Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art. Evento in EBRAICO, solo online. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Nov 2023Lun 18 Dic 2023
Venti Nuovi: Arte Italiana moderna e contempornea, a cura di Tal Lanir – Serie di tre conferenze

Nuova serie di tre conferenze gratuite sulle tendenze contermporanee dell’arte italiana, a cura di Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art. Evento in ebraico, solo online. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE. Nell’arte contemporanea italiana la […]

Leggi di più