La Bohème, di Giacomo Puccini | Opera in streaming | Visione gratuita
Terzo evento della serie: Entra nel cuore dell’Opera La Bohème, di Giacomo Puccini Teatro Comunale | Modena Da mercoledì 20 dicembre 2023 a domenica 14 gennaio 2024 >>> Link all’evento online <<< Visione gratuita, con sottotitoli in inglese Opera in quattro quadri su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa tratta dal romanzo Scènes de la […]
Leggi di piùLa Sinagoga di Ostia Antica – 60 anni dalla sua scoperta, 20 anni di Arte in Memoria – Presentazione libro
Presentazione del libro, pubblicato dal Parco Archeologico di Ostia Antica e dall’Associazione Arte in Memoria, a seguito del convegno tenutosi a Ostia (Italia) nel 2021. A cura dell’archeologo Alessandro D’Alessio, Direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica, e dalla storica dell’arte e curatrice Adachiara Zevi, Presidente dell’Associazione Arte in Memoria. Il libro si compone di […]
Leggi di piùTre artisti contemporanei: cosa succede oggi nell’arte italiana?
Terzo ed ultimo appuntamento della serie Venti nuovi: arte italiana moderna e contemporanea Presenta Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art Evento gratuito in ebraico online su Zoom & Facebook Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE Tre […]
Leggi di piùAlice nelle figure | Naomi Levov legge Gianni Rodari
Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarvi al terzo incontro della serie: Fiabe al cellulare Alice nelle figure, di Gianni Rodari Legge e racconta Naomi Levov, attrice cinematografica, televisiva e teatrale Da giovedì 14 dicembre 2023, alle 16.00 Online | YouTube & Facebook Evento gratuito, in ebraico Alice […]
Leggi di piùFavole al telefono | Naomi Levov legge Gianni Rodari
Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarvi al secondo incontro della serie: Fiabe al cellulare Favole al telefono, di Gianni Rodari Legge e racconta Naomi Levov, attrice cinematografica, televisiva e teatrale Da mercoledì 13 dicembre 2023, alle 16.00 Online| YouTube & Facebook Evento gratuito, in ebraico “C’era una […]
Leggi di piùLo streaming, l’hip hop e il rilancio del Festival dagli anni Duemila ai nostri giorni
Terza conferenza della serie: Metti un po’ di musica leggera Presenta Lev Kats, traduttore dall’italiano al russo e interprete Evento gratuito online, in italiano Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a: Facebook IIC Haifa: https://www.facebook.com/iichaifaFacebook […]
Leggi di piùFiabe al Cellulare | Naomi Levov legge Gianni Rodari
In occasione della festa ebraica delle luci, gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e Tel Aviv donano ai bambini e ai loro genitori le fiabe più belle di Gianni Rodari, lette e raccontate in ebraico da Naomi Levov. Tante fiabe da ascoltare e riascoltare, per sognare a occhi aperti prima di dormire, per volare lontano con […]
Leggi di piùAnimali senza zoo | Naomi Levov legge Gianni Rodari
Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarvi al primo incontro della serie: Fiabe al cellulare Animali senza zoo, di Gianni Rodari Legge e racconta Naomi Levov, attrice cinematografica, televisiva e teatrale Da martedì 12 dicembre 2023, alle 16.00 Online| YouTube & Facebook Evento gratuito, in ebraico. Nove storielle […]
Leggi di piùLe nozze di Figaro, di Wolfgang Amadeus Mozart | Opera in streaming | Visione gratuita
Secondo evento della serie: Entra nel cuore dell’Opera Le nozze di Figaro, di Wolfgang Amadeus Mozart Teatro Comunale | Ferrara Da mercoledì 06 dicembre a sabato 30 dicembre 2023 >>> Link all’evento online <<< Visione gratuita, con sottotitoli in inglese Opera lirica in quattro atti Libretto Lorenzo Da Ponte | Musica Wolfgang Amadeus Mozart Direzione musicale […]
Leggi di piùTina Modotti
Secondo appuntamento della serie Venti nuovi: arte italiana moderna e contemporanea Presenta Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art Evento gratuito in ebraico online su Zoom & Facebook Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE Tre prospettive […]
Leggi di più