Dai telefoni bianchi agli smartphone – “La Dama Bianca”
Regia di Mario Mattoli. Italia 1938 Cast: Elettra Terzolo, Rita Livesi, Amilcare Pettinelli, Franca Volpini In italiano con sottotitoli in ebraico. Durata , 66’ L’avvocato Giulio Gualandi tradisce continuamente sua moglie Marina la quale, più rassegnata che arrabbiata, confida la sua tristezza per il comportamento del marito all’amica Isabella, che è con lei in vacanza. Nell’albergo dove […]
Leggi di piùDai telefoni bianchi agli smartphone – “Darò un milione”
Regia di Mario Camerini. Italia 1935 Cast: Vittorio De Sica, Assia Noris, Franco Coop, Fausto Guerzoni, Emilio Petacci In italiano con sottotitoli in ebraico. Durata , 79’ La prima sceneggiatura scritta da Cesare Zavattini insieme a De Sica. Commedia su un milionario deluso dai tentativi dei suoi amici e della sua famiglia di estorcergli denaro. Dopo aver […]
Leggi di piùDai telefoni bianchi agli smartphone – “L’ordine del tempo”
Regia di Liliana Cavani, Italia 2023 Cast: Alessandro Gassmann, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Ksenia Rappoport, Richard Sammel, Valentina Cervi, Fabrizio Rongione, Francesca Inaudi In italiano con sottotitoli in ebraico e inglese. Durata 112′ E se scoprissimo che il mondo potrebbe finire nel giro di poche ore? È quello che accade una sera a un gruppo di amici […]
Leggi di piùDai telefoni bianchi agli smartphone – “Vecchia guardia”
Regia di Alessandro Blasetti, Italia 1934 Cast: Gianfranco GiachettiMino DoroFranco Brambilla In italiano con sottotitoli in ebraico. Durata , 85’. Il film, prodotto sotto il regime Fascista in Italia, è un chiaro esempio di come un regime autoritario fa uso del Cinema per propagandare la propria ideologia. Ambientato negli anni seguenti alla Prima Guerra Mondiale racconta la […]
Leggi di piùDai telefoni bianchi agli smartphone – “Grazie ragazzi”
Regia di Riccardo Milani, Italia 2022 Cast: Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini, Andrea Lattanzi, Nicola Rignanese, Fabrizio Bentivoglio In italiano con sottotitoli in ebraico e inglese. Durata 117′ Antonio è un attore appassionato ma spesso disoccupato. Di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, accetta un lavoro come insegnante di un laboratorio […]
Leggi di piùDai telefoni bianchi agli smartphone – “Imputato alzatevi”
Regia di Mario Mattoli. Italia 1939 In italiano con sottotitoli in ebraico. Durata, 77’. La pellicola, con protagonista Erminio Macario, è considerata dai critici come il primo vero film comico italiano, un genere che ancora non esisteva. commedia. La storia di Cipriano Duval, immigrato italiano a Parigi che lavora in una clinica. Cipriano vive da […]
Leggi di piùDai telefoni bianchi agli smartphone – “Corro da te”
Regia di Riccardo Milani, Italia 2022 Cast: Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Vanessa Scalera, Michele Placido, Pietro Sermonti, Pilar Fogliati, Andrea Pennacchi, Giulio Base, Carlo De Ruggieri, Piera Degli Esposti In italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese. Durata 113′ Bello, sportivo, single incallito e seduttore seriale, Gianni è un quasi cinquantenne in carriera a capo di […]
Leggi di piùDai telefoni bianchi agli smartphone – ” La cena perfetta”
Regia di Davide Minnella, Italia 2022 Cast: Salvatore Esposito, Greta Scarano, Gianluca Colucci aka Fru, Gianfranco Gallo, Antonella Attili, Antonio Grosso In italiano con sottotitoli in ebraico e inglese. Durata 106′ Suspence, azione, commedia e un pizzico di romanticismo per le avventure di Carmine (Salvatore Esposito), un camorrista dal cuore buono che gestisce un ristorante per riciclare […]
Leggi di piùDai telefoni bianchi agli smartphone – “C’è ancora domani”
Regia di Paola Cortellesi, Italia 2023 Cast: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli In italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese. Durata 118′. Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà […]
Leggi di piùRassegna cinematografica – Dai telefoni bianchi agli smartphone, la comunicazione in Italia negli ultimi 100 anni
Rassegna di cinema italiano dai telefoni bianchi a C’è ancora domani presso la Cineteca di Tel Aviv| 27.12.23-07.01.24 Telefoni bianchi è il nome dato alla produzione cinematografica italiana negli anni ’30, in particolare alle commedie che mettevano in scena i cambiamenti della società italiana del tempo. Furono quelli anche gli anni del regime fascista e […]
Leggi di più